Il Centro Studi Fleet&Mobility e Agos presentano
la 1° edizione de
“La
Capitale Automobile MOTO”
il Summit
dedicato agli operatori del settore delle due ruote
Roma – 4 marzo 2016
Palazzo
Rospigliosi (via XXIV Maggio, 43)
Ore 9,00 – 13,30
ROMA, 15 febbraio
– Il Centro Studi Fleet&Mobility e Agos
presentano “La Capitale Automobile Moto”, un nuovo appuntamento dedicato a
tutto il mondo delle due ruote, moto e scooter, che si terrà venerdì 4 marzo a
Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi (via XXIV Maggio, 43) a
partire dalle ore 09.00.
Il Summit, in
questa sua prima edizione, vedrà la partecipazione dei principali esponenti
delle case, dei concessionari, dei noleggiatori, delle associazioni del
settore e delle aziende assicuratrici e finanziarie, che si riuniscono per
confrontarsi sulle nuove opportunità e sfide che il settore delle due ruote sta
affrontando in un mercato in continua trasformazione.
In
particolare, nella prima parte della mattinata ci si concentrerà sul mercato
moto e scooter, analizzando i trend e le previsioni per il 2016, per poi
approfondire le dinamiche della distribuzione, il rapporto delle Case con i
concessionari e il ruolo chiave degli altri operatori della filiera, in primis
le aziende finanziarie che in anni di crisi hanno rappresentato un importante
sostegno per le vendite. Infine, ci sarà una finestra sulla centralità del web
nel processo d'acquisto e nelle strategie di vendita e fidelizzazione del
cliente.
Nella
seconda parte si disegnerà l'identikit dei diversi tipi di clientela,
dall'utilizzo funzionale dello scooter alla passione per i viaggi e le
competizioni sportive, fino alle peculiarità d’acquisto del mondo femminile.
Saranno analizzati i nuovi modelli di negozio, la shopping experience nei
concept store e la leva del merchandising.
Fra
i diversi ospiti che hanno già confermato la loro partecipazione alle tavole
rotonde: M. Aguettaz, Country Manager di GIPA – G. Bisogno, Direttore Servizio
Polizia Stradale – V. Borgomeo, giornalista de La Repubblica – L. Brunetto,
titolare di Motorbike – P. F. Caliari, Direttore Generale Confindustria ANCMA –
M. Carletti, V-President Mercato Italia Piaggio –
L. Cecchinello, CEO
LCR
Honda – M. Celon, CEO Autostemac – V. Cicchetti, General manager Honda Motor
Europe – C. Couet, General Manager, Triumph – E. Fiorenzi, Amministratore
Delegato Che Moto! – M. Fossati, Amministratore Delegato 24hAssistance – C.
Giordano, General Manager, Honda Palace Roma – F. Restelli, Direttore
Responsabile In Sella – L. Senesi, V-Direttore Generale Agos.
“Come società
finanziaria leader nel settore delle due ruote, Agos gode di un punto di
vista privilegiato nell’osservare le tendenze di acquisto dei consumatori.
Abbiamo la disponibilità di una banca dati preziosa che desideriamo mettere al
servizio di tutti gli operatori per analizzare insieme le caratteristiche di
questo mondo al fine di dargli un nuovo impulso, anche in ottica di servizio al
consumatore” ha dichiarato Luigi
Senesi, Vice Direttore Generale e Direttore Commerciale Agos.
“Con questa iniziativa vogliamo contribuire alla crescita del settore,
attraverso gli stimoli che arrivano dalle analisi e dal confronto tra gli
operatori” dichiara Pier Luigi del Viscovo, Direttore del Centro Studi
Fleet&Mobility e moderatore dei dibattiti.
Per maggiori
informazioni e per partecipare www.fleetandmobility.it
AGOS
Agos è una società finanziaria presente da oltre
venticinque anni sul mercato italiano. Attraverso una rete commerciale composta
da più di 230 filiali distribuite su tutto il territorio, Agos offre prestiti
personali, carte di credito, cessione del quinto, leasing e assicurazioni.
Propone, inoltre, un’articolata gamma di finanziamenti presso migliaia di punti
vendita convenzionati in tutti i settori merceologici.
Agos è parte di un gruppo internazionale facente capo a
Crédit Agricole, che detiene il 61% delle azioni attraverso Crédit Agricole
Consumer Finance, importante società di credito al consumo francese; il restante
39% del capitale sociale appartiene a Banco Popolare.
Agos conta, ad oggi, 9 milioni di clienti e il costante
monitoraggio del mercato ha registrato un livello di soddisfazione superiore al
90% (IPSOS – Customer Satisfaction, dicembre 2014).
Nessun commento:
Posta un commento