
MILANO, 17 novembre 2016 – Arredare la propria casa con gli ultimi ritrovati della tecnologia è il sogno di tutti, anche se le novità più sorprendenti e all'avanguardia si possono ritrovare solo nelle ville di lusso.
Ovviamente non ci riferiamo ad acquisti che possono essere realizzati grazie ai prestiti e finanziamenti o agli incentivi statali che sono di aiuto per la maggior parte delle famiglie italiane, ma a delle vere e proprie case futuristiche, che MutuiperlaCasa.com, il sito comparatore che permette di confrontare le offerte direttamente online, da casa e senza costi aggiuntivi, ha selezionato e raccolto in una top ten:
10. IL PARCHEGGIO PANORAMICO PER LA PORSCHE A SINGAPORE
Partiamo dalla decima posizione e nello specifico di una casa a Singapore nella residenza privata Hamilton Scott. I residenti hanno un parcheggio privato che affaccia direttamente nella sala ultra moderna in un garage trasparente panoramico con accesso tramite riconoscimento delle impronte digitali con scanner, ma soprattutto con panorama sullo skyline della città. Le macchine sportive vengono trasportate nel garage da un ascensore interno ma l'inconveniente è che c'è un solo ascensore per 56 appartamenti.
9. LA VILLA ALLE HAWAII CHE SI CONTROLLA CON L'IPAD
Tra le case più tecnologiche ci sono alcune ville lussuose delle Hawaii con sistema AMX di domotica: tutto viene gestito tramite iPad.
8. LA SALA CON IL CINEMA SOTTO LE STELLE IN CALIFORNIA
Questa villa intorno Hollywood (Chino Hills) detiene il primato di una delle case più tecnologiche del mondo grazie ad un sistema home theater alimentato da JBL Synthesis: sul soffitto i LED riproducono il cielo stellato.
7. LA CASA TECNOLOGICA PER CHI AMA IL VINO
Per gli appassionati di vino questa villa super lusso di LA ha una cantina che ospita più di 1200 bottiglie, ed è controllata via remoto.
6. LA TECNOLOGIA NELLA CASA DI BILL GATES
Non stupisce che nella classifica delle dieci case più tecnologiche del mondo ci sia la dimora di Bill Gates presso Lake Washington. Le mura sono coperte di pannelli touchscreen attraverso i quali, tra gli altri parametri, è possibile impostare temperature, luminosità, musica in filodiffusione etc.
5. PROTO HOMES A LA: LA CASA CHE CAMBIA PELLE
In questo complesso i proprietari di casa possono regolare attraverso l'i-Pad musica, temperatura interna e anche l'apertura delle tapparelle. Ma l'aspetto più innovativo sono i pannelli esteriori che possono cambiare colore in base all'umore del proprietario.
4. L'APPARTAMENTO DI LONDRA CON L'ENTRATA SEGRETA E LA VASCA GALLEGGIANTE
Il St. James apartment di Londra ha un ingresso segreto per la massima privacy. La chicca di lusso è la vasca galleggiante in uno dei tre bagni. Il sistema di domotica permette di controllare i valori del comfort abitativo via wifi da ogni parte del mondo.
3. LA CASA PIÙ SICURA DEL MONDO SI TROVA IN COLORADO
Tecnologia al servizio della sicurezza: il sistema di sorveglianza e allarme ha un valore di 6 milioni di dollari. Il sistema rileva anche problemi di perdite di acqua dai rubinetti o sbalzi di temperatura imprevisti.
2. LE CASE PIÙ TECNOLOGICHE NON SONO NECESSARIAMENTE VILLE ENORMI
A Matosinhos, in Portogallo, gli architetti hanno risolto il problema degli spazi ridotti con un sistema di muri che si possono muovere e spostare.
1. LA CASA TEDESCA CHE PRODUCE ENERGIA E RUOTA SEGUENDO LA LUCE DEL SOLE
Il primo posto delle case più tecnologiche del mondo è della villa eco-sostenibile realizzata dal genio di Rolfh Disch nel quartiere solare di Am Schlierberg (Friburgo). La caratteristica principale è quella di produrre più energia di quella necessaria, grazie a tetti fotovoltaici, pannelli fonoassorbenti e vetrocamere a triplo spessore, ruota su se stessa di 2 gradi ogni 10 minuti seguendo la luce del sole poggiando su una colonna centrale in calcestruzzo.
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento