"PROGETTO ENI CALDAROSA?
QUI CI SPARANO BOLLE!"
"Progetto Eni Caldarosa? Qui ci sparano BOLLE!" - dichiara Terry Paternoster, riferendosi all'onnipresente spot della campagna Rethinking Energy che ha come protagonista l'etoile Roberto Bolle.


GLI SFRUTTAMENTI SELVAGGI DI QUESTI ANNI NON HANNO INFATTI RISPARMIATO ALLA BASILICATA L'UMILIANTE CONDIZIONE DI REGIONE ITALIANA TRA LE PIU'POVERE. Occorre L'APPROVAZIONE URGENTE DEL PIANO PAESAGGISTICO, UNA NUOVA POLITICA DI PROGRESSO ECONOMICO, SOCIALE E CIVILE, UN MONITORAGGIO COMPLETO E COSTANTE ED UN CONTROLLO SOPRATTUTTO PREVENTIVO DEL TERRITORIO, DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE E DELLA GESTIONE E DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI!
Tutto questo però deve avere date e tempi certi per diventare un progetto davvero credibile e soprattutto utile ed efficace per la conservazione di ciò che ancora rimane e la prevenzione di altre distruzioni del nostro habitat già così gravemente compromesso. Ci auguriamo che ciò possa concretizzarsi nell'ambito di una seria inversione in senso ecologista dell'intera strategia di sviluppo del Paese che punti sulla definizione di un sistema energetico nazionale e di un sistema produttivo finalmente rispettosi delle preziose peculiarità della grande bellezza del nostri paesaggi, del nostro immenso patrimonio storico, artistico, archeologico, dell'unicità dei millenari saperi e sapori legati al territorio".
In attesa di ricevere aggiornamenti dai Ministeri competenti, e di scoprire se lo Stato accetterà di rispondere con indifferenza al vincolo paesaggistico e al divieto di nuove attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi all'interno dei siti Rete Natura 2000, per chi volesse sostenere la causa, può unirsi FIRMANDO LA PETIZIONE SU CHANGE.ORG "NO ALLA V.I.A. PER POZZI CALDAROSA 2-3 A CALVELLO(PZ)".
Nessun commento:
Posta un commento