GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL "ROMA DRONE EXPO&SHOW"
MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL SALONE SUI DRONI
Boom di visitatori per la prima edizione del "Roma Drone Expo&Show", il salone aeronautico sui droni che si è svolto nello scorso weekend a Roma. Nei due giorni della manifestazione, le presenze hanno raggiunto le 6mila persone, tra cui centinaia di operatori ed esperti, italiani e di molti Paesi del mondo, ma anche numerosi giovani ed appassionati. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto assegnare una medaglia di rappresentanza a questo primo importante evento nazionale dedicato ai velivoli radiocomandati. Lo storico "Stadio Alfredo Berra" è stato trasformato in un "villaggio", con gli stand di una quarantina di enti e aziende. Vere star dell'evento, i due sofisticati mezzi dell'Aeronautica Militare, il "Predator" e lo "Strix C", che sono stati molto apprezzati e fotografati dal pubblico. Grande affluenza anche ai dodici workshop e conferenze, che hanno visto la presenza dei massimi esperti italiani nel settore. La manifestazione, promossa dall'associazione Ifimedia e organizzata da Mediarkè, ha già dato appuntamento al prossimo anno: la seconda edizione si svolgerà sempre a Roma nella primavera del 2015.

Una folla attenta ha seguito per le due giornate del "Roma Drone Expo&Show" i dodici workshop e conferenze in programma. Tra l'altro, si è parlato delle polizze assicurative e della sicurezza del volo dei droni, del loro impiego per le attività di security, nel telerilevamento, nella ricerca scientifica e nell'agricoltura, fino alle attività operative svolte dall'Aeronautica Militare con i "Predator" e gli "Strix C". Il team di ricerca iMerica, inoltre, ha presentato in anteprima il suo nuovissimo reportage multimediale "La Repubblica dei Droni", dedicato alla situazione del mercato in Italia di queste macchine volanti. Grande partecipazione, in particolare, al "question time" con l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC): l'ingegner Carmine Cifaldi, direttore Regolazione Navigabilità dell'ENAC, ha partecipato ad un faccia-a-faccia con centinaia di nuovi operatori nel settore dei droni, allo scopo di chiarire le modalità di applicazione del recente Regolamento sugli aeromobili a pilotaggio remoto. Tra l'altro, sono intervenuti ai workshop rappresentanti anche di Aero Club d'Italia, Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV), ENAV, EASA, Esercito, Aeronautica Militare, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Corpo Forestale dello Stato, Università Parthenope di Napoli, Università di Bologna, UASIT, ASSORPAS, Fondazione 8 Ottobre.
"Siamo molto soddisfatti dei risultati, sia in termini di presenze che di contenuti", ha dichiarato l'organizzatore di "Roma Drone Expo&Show", Luciano Castro, "e abbiamo raccolto con piacere l'apprezzamento di tutti gli espositori, dei relatori e anche del numerosissimo pubblico, proveniente un po' da tutta Italia. Il nostro progetto ora continua. Innanzitutto, la seconda edizione della manifestazione è già prevista per la primavera del prossimo anno, sempre a Roma. Nel frattempo, organizzeremo degli incontri e degli eventi specializzati dedicati alle varie 'anime' che si muovono oggi nella drone community italiana, sia per gli scopi professionali che per quelli amatoriali. Un grazie a tutti per l'entusiasmo e arrivederci al 2015!".
Roma, 26 maggio 2014
Nessun commento:
Posta un commento