QNAP Italia, sempre in crescita: risultati +20% e un'offerta NAS ancora più competitiva e capillare per aziende di tutte le dimensioni, il mondo consumer e i professionisti.
Milano, 22 marzo 2016 – QNAP Italia prosegue il suo percorso di crescita, registrando nel 2015 un incremento significativo di fatturato del 20% ottenuto grazie a un portfolio prodotti in costante evoluzione e a un'ulteriore potenziamento della strategia globale e locale. All'interno delle country a livello Europeo, l'Italia si afferma ancora una volta, come la region più performante: nel corso del 2015 QNAP Italia ha raggiunto, infatti, un fatturato pari a 12 milioni di euro (+20% rispetto al 2014), rafforzando ulteriormente la quota di mercato oggi del 40%. Anche per il primo trimestre del 2016 l'azienda sta riconfermando e in alcuni segmenti superando, il trend positivo di sviluppo, registrato nell'anno precedente.
Costantemente impegnata in iniziative marketing e commerciali per fornire un servizio ai clienti sempre più tempestivo, QNAP ha, infatti, ampliato la capillarità dei canali di distribuzione/vendita e potenziato i servizi che offre ai clienti, in particolar modo, il QNAP Advanced Replacement Service (ARS), servizio opzionale di 3 o 5 anni che offre la sostituzione hardware anticipata ai clienti che desiderano ridurre al minimo i tempi di intervento in caso di guasto prodotto.
La Direzione Ricerca e Sviluppo di QNAP, che si avvale di 500 risorse è focalizzata sull'evoluzione delle soluzioni innovative, progettate con componenti di altissima qualità per fornire eccellenti performance e affidabilità. Sono recentissimi gli annunci della serie Quad-Core TS-x53A, il Combo QTS-Linux NAS pensato per il mondo IoT con crittografia e transcodifica, e il prodotto TAS-168/268 ossia il primo NAS che supporta in parallelo i due sistemi QTS & Android™, un centro multimediale perfetto senza limiti per il mondo dell'intrattenimento e dell'education. Prosegue, inoltre, l'ascesa della prima soluzione di storage al mondo DAS/NAS/iSCSI SAN con connessione Thunderbolt (serie QNAP TVS-871T NAS) che risponde alle esigenze dei professionisti e delle PMI, sia nel mondo Apple sia in quello Windows ed è ideale anche per il Cloud privato. Per il mondo della videosorveglianza acquistano terreno la QNAP Surveillance Station 5.0, Video Management System professionale in grado di eseguire monitoraggio e riproduzione utilizzando uno schermo HDMI per una videosorveglianza Full HD (1920x1080) dal vivo.
Alla base della Roadmap QNAP, l'architettura QTS ad oggi alla versione 4.2.1, il sistema operativo su base Linux che ha da sempre una grande rilevanza in questo percorso di crescita. Tra le ultime novità presentate al CeBIT 2016 in questi giorni, una nuova unità TBS-453A, soluzione compatta con SSD M.2 a bordo pensata per un uso di collaborazione "on the road".


Informazioni su QNAP Systems, Inc.
QNAP Systems, Inc., come suggerisce l'acronimo inglese ("Quality Network Appliance Provider", provider di applicazioni di rete di qualità), fornisce una gamma completa di soluzioni NAS (Network Attached Storage) e NVR (Network Video Recorder) all'avanguardia, caratterizzate da semplicità d'uso, robustezza, grande capacità di archiviazione e affidabilità. QNAP integra tecnologia e design per implementare prodotti di qualità che migliorano concretamente l'efficienza delle aziende nella condivisione dei file, nelle applicazioni di virtualizzazione, nella gestione dello storage e nella videosorveglianza, oltre ad arricchire l'esperienza di intrattenimento per gli utenti privati con soluzioni che offrono un vero e proprio centro multimediale. Con sede a Taipei, QNAP continua a sviluppare soluzioni nuove e all'avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.qnap.com
--
Nessun commento:
Posta un commento