Debutta in Borsa l'innovazione digitale di TESISQUARE®
In quotazione un MiniBond da 2 milioni di euro
Fortissimo l'interesse degli investitori qualificati per il prestito obbligazionario emesso per la prima volta da un'azienda cuneese
(Torino, 26 settembre 2014) TESISQUARE®, nuovo brand commerciale dell'azienda cuneese TESI SpA protagonista da quasi vent'anni nel mondo dell'Information Technology e specializzata in soluzioni e servizi collaborativi tra imprese, ha deciso di ricorrere allo strumento dei MiniBond per finanziare il proprio progetto di crescita e di internazionalizzazione, debuttando in Borsa con un MiniBond da 2 milioni di euro.
Si è chiusa con successo la sottoscrizione del prestito obbligazionario che, dal 29 settembre, sarà quotato sul mercato ExtraMOT PRO, il nuovo segmento di Piazza Affari riservato ai soli investitori istituzionali, creato per offrire alle società italiane un mercato nazionale flessibile in cui cogliere le opportunità e i benefici fiscali derivanti dal Decreto Sviluppo (dl n. 83/2012).
Il finanziamento ha una durata di 5 anni, con rimborso progressivo a partire dal terzo anno di vita del titolo e scadenza nel 2019, a un tasso fisso pari al 5,60 per cento.
A seguire l'operazione dal punto di vista tecnico in qualità di advisor è stata ADB – Analisi Dati Borsa mentre l'assistenza legale è stata affidata allo Studio Legale R&P Legal di Milano con il Partner Giovanni Luppi. Banca di Cherasco, che conferma la propria specializzazione nel campo dei Mini Bond, ha svolto il ruolo di arranger.
"Quella di TESISQUARE® è la dimostrazione che le piccole e medie imprese virtuose possono trovare una valida forma di finanziamento alternativo e complementare al credito bancario attraverso l'emissione dei MiniBond –dichiara il Presidente di ADB ing. Gian Enrico Plevna –. Questo mercato sta dimostrando di avere enormi potenzialità e pensiamo che in futuro potrà rappresentare il punto di riferimento per PMI con buoni fondamentali e piani di sviluppo ambiziosi".

Nessun commento:
Posta un commento