Cerca nel blog

mercoledì 4 marzo 2015

Difendere il consumatore da "imitazione, evocazione, inganno". L'Aceto Balsamico di Modena contro la contraffazione di DOP e IGP



Presentati stamani al MIPAAF i dati economici del comparto con una crescita a due cifre + 12%.   

I risultati dell'indagine sull'Aceto Balsamico di Modena IGP condotta da Nomisma evidenza che il prodotto è conosciuto ed apprezzato dal 97% degli  italiani  e dal 70% di francesi e tedeschi.

Le politiche e le strategie non si possono fare individualmente o isolatamente, hanno bisogno di condivisione, consenso e concertazione, di un'azione intelligente e di sistema. Con questo proposito che riassume lo spirito dell'incontro organizzato questa mattina a Roma al Ministero delle Politiche Agricole dal Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP insieme ad AICIG e Fondazione Qualivita su "DOP e IGP: politiche e strategie di tutela", il Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP Stefano Berni ha aperto i lavori di quello che è stato un momento proficuo di riflessione e confronto a più voci per coinvolgere a vario titolo tutto il settore delle DOP e IGP, andando quindi oltre l'analisi  del singolo prodotto Aceto Balsamico di Modena. 

Con tale obiettivo, si sono seduti allo stesso tavolo - moderati dal Direttore del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP Federico Desimoni - oltre al Presidente dello Stesso CTABM, il Presidente dell'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche Giuseppe Liberatore e il Direttore Generale di Fondazione Qualivita Mauro Rosati, anche Emilio Gatto del MIPAAF, Giorgio Bocedi avvocato, Silvia Zucconi coordinatore dell'area agroalimentare di Nomisma e Stefano Vaccari di ICQRF.

"Insieme ad AICIG e a Qualivita - ha premesso Berni -  abbiamo voluto offrire il nostro contributo per stimolare una nuova "primavera" di tutela e rilanciare i nostri prodotti: la tutela non è solo un'azione, ma anzitutto una politica strategica da "pensare" e impostare con la collaborazione dei Consorzi stessi e delle istituzioni". Nel caso dell'ABM, come in molti altri, il patrimonio da tutelare è notevole: il settore ha vissuto una fase importante e, dopo la costituzione e il riconoscimento del Consorzio di tutela nel gennaio 2014, ha visto una crescita pari al 12% arrivando ad una produzione di quasi 98 milioni di litri di prodotto certificato con un fatturato alla vendita di circa 700 milioni di euro di cui oltre il 90% di export soprattutto in USA e Germania, già mercati principali e in costante crescita.  

"La situazione in cui quotidianamente opera il CTABM - ha ripreso Berni - ha imposto questa riflessione e lo studio di una strategia di tutela con la quale abbiamo potuto approfondire il concetto di "evocazione" ed in particolare quel divieto di evocazione previsto dall'art. 13 del regolamento 1151/12, che apre un orizzonte di tutela dei nostri prodotti molto più ampio di quello che possiamo immaginare, anche perché – e questo concetto è di fondamentale importanza – è pensato prioritariamente per tutelare il consumatore prima ancora che per la difesa dei diritti dei nostri produttori e dei diritti di proprietà intellettuale legati alle DOP e alle IGP.  Quest'ultima idea ha guidato anche la scelta della nostra strategia orientandola verso il coinvolgimento del consumatore e lo abbiamo fatto realizzando con Nomisma tre ricerche di mercato in Italia, in Francia e in Germania per verificare a cosa pensa il consumatore quando incontra prodotti denominati come "balsamici". Le risposte sono interessanti e molto indicative, tuttavia non possiamo negare che il contesto in cui ci muoviamo sia complesso e problematico e che la questione dell'evocatività del termine balsamico debba essere prioritariamente chiarita in sede di giustizia civile e non attraverso procedure sanzionatorie di natura amministrativa".

L'obiettivo dell'indagine Nomisma, presentata da Silvia Zucconi, coordinatore dell'area agroalimentare, ha riguardato la misurazione del livello di notorietà e conoscenze sull'Aceto Balsamico di Modena IGP nel consumatore dei tre paesi oggetto di studio - Italia, Francia e Germania, indagando su tre ambiti: la valenza evocativa del termine "balsamico", la conoscenza dell'origine territoriale e le abitudini di consumo dell'Aceto Balsamico di Modena IGP. Le risposte arrivate con l'indagine Nomisma (3900 interviste realizzate sui consumatori dei tre paesi) non lasciano spazio a dubbi: l'Aceto Balsamico è un prodotto noto e inconfondibile, non solo in Italia ma anche in Germania e Francia.

Il 97% degli italiani conosce l'Aceto balsamico di Modena IGP, ma l'awareness riguarda anche i tedeschi e francesi dove la percentuale supera l'80%. Si tratta di un prodotto che ha conquistato le tavole di molti italiani l'83% dei quali consuma costantemente questo prodotto; mentre la penetrazione dei mercati in Francia e Germania, si attesta tra il 60 e il 70%.  

Questa elevata conoscenza allarga enormemente la portata evocativa della parola tanto che dall'indagine risulta che il termine balsamico, in Italia, chiama alla mente di 9 consumatori su 10 proprio l'Aceto Balsamico di Modena IGP e le sue caratteristiche organolettiche e metodi di produzione tipici. Sorprendentemente molto elevata è anche l'associazione negli altri due paesi dove la percentuale arriva fino al 70%. 

Dal punto di vista del consumo del prodotto l'indagine attesta che in Italia il 54% dei consumatori  riconduce il termine balsamico a prodotti che vengono realizzati nel territorio di Modena e un altro 21% all'Emilia Romagna, in Germania l'86% e in Francia il 61% dei consumatori attribuisce l'origine italiana al prodotto denominato balsamico. 

Sul fronte nazionale, l'83% delle famiglie italiane ha consumato l'Aceto almeno una volta nel 2014; il consumo riguarda 2 famiglie su 3 sia in Francia che in Germania, ma ci sono anche consumatori affezionati tanto che il 44% dei consumatori italiani lo usano almeno 2/3 volte a settimana, come il 35% dei francesi e il 24 % dei tedeschi.  

"L'indagine di Nomisma - ha spiegato Silvia Zucconi coordinatore agroalimentare Nomisma - mette in evidenza che il termine balsamico evoca, nell'immaginario del consumatore, la denominazione Aceto Balsamico di Modena. Il perché di queste ampie percentuali si trova proprio nella lettura del successo conquistato dall'Aceto Balsamico, non solo in Italia, Francia e Germania, ma in tutto il mondo: è un prodotto talmente diffuso e conosciuto che è entrato a far parte delle abitudini alimentari quotidiane e quando il consumatore legge la parola balsamico immediatamente pensa all'Aceto Balsamico di Modena. E' un prodotto che ha conquistato le tavole di molti italiani, ma anche di tantissimi francesi e tedeschi entrando così di diritto a far parte dei prodotti ambasciatori del Made in Italy nel mondo".

Sulla questione dell'evocatività, che per il settore delle DOP e IGP si presenta aperta su più fronti, si è poi espresso il Presidente dell'AICIG Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, Giuseppe Liberatore:"Imitazione ed evocazione delle denominazioni registrate sono due facce della stessa medaglia - ha spiegato -  in entrambi i casi, siamo in presenza di pratiche commerciali sleali che, oltre a tradursi non di rado in violazioni alle norme in materia di tutela della proprietà intellettuale, perpetrano una sistematica opera di banalizzazione dei marchi e di svalorizzazione della reputazione e delle peculiarità qualitative dei prodotti a Indicazione Geografica, facendo leva sulla scarsa informazione fornita al consumatore finale. Appare dunque essenziale - prosegue - predisporre, parallelamente ad opportune iniziative di sensibilizzazione rivolte ai mercati al consumo, politiche e strategie idonee a rafforzare la tutela delle Dop-Igp in ambito nazionale ed internazionale, non trascurando altresì le problematiche presenti in modo crescente sui mercati virtuali. Incontri come quello odierno  organizzato dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena - aggiunge -  sono occasioni fondamentali per individuare le principali criticità riscontrate nel proteggere le denominazioni e per predisporre azioni coordinate di sistema e strumenti operativi capaci di contrastare con efficacia le distorsioni messe in atto da soggetti che mirano unicamente a sfruttare il buon nome dei prodotti di qualità certificata. In tale ambito i Consorzi di tutela, se adeguatamente supportati - conclude il Presidente di AICIG -  possono svolgere un ruolo fondamentale nell'attività di salvaguardia dell'immagine delle IG."  

Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita è intervenuto sul ruolo delle DOP e IGP in Italia e nel panorama europeo, Emilio Gatto, Mipaaf  su "Politiche di tutela: sostegno e coordinamento, Giorgio Bocedi dello studio Legale GB Avvocati su "Imitazione, evocazione, inganno: differenze e analogie", Stefano Vaccari, ICQRF su "Tutela nazionale e transnazionale sui mercati reali e virtuali".

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *