Cerca nel blog

sabato 24 giugno 2006

La mazzata di Madonna al Circolo culturale toscano "Sing Sing"

La mazzata di Madonna al Circolo culturale "Sing Sing"

Una azione congiunta di tutte le maggiori case discografiche assieme a questi artisti:
Madonna Ciccone, Billie Joe Armstrong (dei Green Day), Bruce Springsteen, Eric Clapton, Lou Reed e il Vevet Underground, Darius C. Rucker (cantante di Hootie and the Blowfish), Ray Manzarek (ex tastierista dei The Doors) e Alanis Morissette.

Il circolo Sing Sing è una moderna mediateca che si propone ormai da più di 12 anni di consentire l'accesso ad un grande patrimonio di opere musicali e multimediali ai suoi iscritti della Toscana.

Dopo essere passati indenni, sotto la lente di ingrandimento della giustizia penale e tributaria, ci troviamo coinvolti in una causa civile intentata da undici artisti di fama internazionale e da sette case discografiche che ci hanno accusato di recar loro ingenti danni economici.

Dopo il primo grado di giudizio che li ha visti ottenere una prima vittoria grazie all' UNICA testimonianza di un loro avvocato che si è prestato a compiere un'investigazione strumentale ad ottenere le informazioni necessarie ad intentare la causa, la controparte ha deciso di chiedere il pagamento dei danni che ammontano alla stratosferica cifra di oltre un milione di euro.

Senza neppure attendere la conclusione del processo, i nostri dodicimila iscritti si sono visti portar via l'intero patrimonio culturale comune impedendoci così anche la minima attività associativa garantita costituzionalmente.

La macchina del caffè così come sedie, postazioni d'ascolto, stampanti, computer, sono stati pignorati per essere messi all'asta, senza riguardo per i dati personali di tutti i soci e dipendenti del circolo contenuti nelle nostre attrezzature.

A fine Giugno verrà discussa la vendita all'asta di un patrimonio per gran parte costituito da opere non più reperibili sul mercato in nome di un risarcimento danni che deve trovare ancora due conferme nei prossimi gradi di giudizio.

Stiamo cercando un canale di approfondimento che ci permetta di far conoscere la nostra posizione su questi temi e magari poter, grazie a dei contatti che ci sono sempre stati negati, aver un confronto diretto con le parti in causa.

Siamo disposti a fornire tutte le informazioni necessarie a far chiarezza a chiunque sia interessato a seguire questa vicenda in cui le dimensioni delle due parti sono talmente sproporzionate da farci chiedere se questa causa ha realmente una motivazione economica o sia piuttosto l'ennesima forma di imposizione di un certo tipo di mercato teso a considerare la cultura un affare privato dove l'interesse di pochi non lascia spazio alla libera crescita di tuttti.

Maggiori info presso:
http://www.singsing.org/
http://www.culturale.it/
http://www.culturamusicale.it/

Circolo di cultura musicale e arti multimediali Sing Sing
Via F. Filzi 12 52100 AREZZO 0575901818
Viale Mazzini 17 53100 SIENA 0577222932 FAX 0577249182

Fabio Del Toro
presidente del circolo Sing Sing
fabio@singsing.org

3 commenti:

  1. Un sincero ringraziamento alla redazione che ha prontamente ospitato il nostro messaggio.
    Spero che molti lettori si attivino a far circolare la notizia in attesa che madonna venga in Italia e magari potremo finalmente chiedere a lei se questo documento http://www.culturamusicale.it/html/madonna/04%20-%20Madonna_it_a.jpg
    lo ha veramente firmato e se è a conoscenza del fatto e delle consequenze legali che ne derivano.

    RispondiElimina
  2. Denunciato e QUERELATO l' avvocato-testimone

    Carissimi amici e soci del Circolo Sing Sing,
    Una notizia particolarmente importante:
    ho finalmente potuto portare a compimento uno degli atti giudiziari più importanti degli ultimi anni,
    la DENUNCIA e QUERELA del Dottore ( avvocato ) Cristiano Cori che nell'ambito del processo civile di cui tutti ben sanno,
    ha fatto una " indagine " basandosi su una sua visita a Siena di due giorni nel lontano febbraio del 2000 e poi ha reso testimonianza
    durante il processo civile che ci ha visti condannati proprio sulla base di quanto ha dichiarato nella sua denuncia prima e nella testimonianza dopo.

    L'importanza di quanto si dichiara in un processo non dovrebbe sfuggire alla attenzione di qualcuno che ha perlappunto studiato legge per tanti
    anni e siccome importante fu, fino al punto da esser stato utilizzato largamente dal Giudice che ci ha considerati colpevoli,
    ( Dottor G. Cavoto ) per questo motivo ho ritenuto di fare interessare a questa vicenda un Procuratore della Repubblica e di questa notizia volevo
    farvi partecipi visto che il Circolo soffre terribilmente a seguito di queste vicende che di volta in volta cerco di farvi sapere meglio che posso
    attraverso i vari mezzi di comunicazione che ho a disposizione.

    Il testo della denuncia querela, depositata il 30 Giugno, per il momento non è a disposizione di tutti per motivi di prudenza ma quando avrò avuto
    il permesso di pubblicarlo sarò ben lieto di farvelo leggere.
    Per il momento vi invito tutti a farvi un'idea su quanto è accaduto leggendovi un poco le pagine dei nostri siti internet che sono:

    www.singsing.org

    SITI DEL Sing Ring:
    | www.culturale.it
    | www.culturamusicale.it
    | www.culturamultimediale.it
    | www.circoloculturale.com
    | www.circoloculturale.net
    | www.circoloculturale.org
    | www.culturale.net
    | www.culturale.org
    | www.discografica.it
    | www.discografica.org
    | www.2sing.it

    Un cordiale saluto a tutti

    Fabio Del Toro
    Presidente del Circolo Sing Sing

    RispondiElimina
  3. I like your web. When I can I'll visit it.

    Fan of Billie Joe

    RispondiElimina

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *