Cerca nel blog

giovedì 22 gennaio 2015

Inaugurato oggi il Festival delle Scienze all'Auditorium Parco della Musica di Roma


 

Al via oggi, giovedì 22, la decima edizione del Festival delle scienze, in programma fino a domenica 25 gennaio all'Auditorium Parco della Musica di Roma, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con Codice. 

Idee per la Cultura. Il fascino dell'Ignoto (è il tema di quest'anno) ha contagiato i giovani e giovanissimi spettatori che hanno affollato la Sala Petrassi per l'inaugurazione istituzionale delle ore 10.30, alla quale hanno preso parte il Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali on. Valentina Grippo e il Presidente di INAF Istituto Nazionale di Astrofisica Giovanni Bignami.

Nel corso della mattinata gli studenti, cui sono dedicate una serie di iniziative patrocinate da Roma Capitale - Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità, hanno partecipato al laboratorio di giornalismo a cura di Agenzia Ansa, durante il quale è stato possibile seguire tutte le fasi della lavorazione di una notizia, hanno animato il laboratorio didattico Chi ha paura del buio?, a cura di INAF Istituto Nazionale di Astrofisica in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico di Roma (replica domani 23 gennaio). e hanno assistito alla conferenza e proiezione Prossimamente… la scienza per sconfiggere il tabù della scienza in TV, a cura di INAF Istituto Nazionale di Astrofisica e RAI Educational (replica domani).

L'incertezza, durante i giorni del festival, è anche spettacolo: e un grande gioco. Nel Foyer Petrassi l'exhibit Indovina che?, due tabelloni, un mazzo di carte e la scienza che si mette in gioco ma non tira a indovinare. Nel Foyer Sinopoli Tutto quello che non so, un gigantesco exhibit multimediale e interattivo in cui basta scegliere un argomento per poter esplorare contenuti e buttarsi nell'ignoto (a cura di Davide Coero Borga, dmostra | la scienza prende forma). 

E' il fisico Carlo Rovelli, alle 18 in Sala Petrassi, ad aprire idealmente il festival con la sua lectio La scienza ci dà certezze? (introduce e modera Vittorio Bo): "L'unica strada per imparare qualcosa è partire dal riconoscere che non sappiamo". Per raccontare che "Socrate girava per le strade di Atene ponendo domande a cui nessuno sapeva rispondere - spiega Rovelli - gli ateniesi hanno finito per metterlo a morte. Oggi è meno pericoloso indicare l'ignoranza di chi sostiene di conoscere verità; ma è altrettanto impopolare". 

Ecco, allora, che è l'incertezza, la consapevolezza che ciò che non vediamo è immensamente più grande di ciò che vediamo, l'essenza stessa dell'essere umano. Con la costante consapevolezza dei propri limiti. È invece il grande matematico Marcus du Sautoy dell'Università di Oxford a raccontare al pubblico del Festival Numeri e incertezza (alle ore 21 in Sala Petrassi; introduce Claudio Bartocci).


Nei prossimi giorni:
-       L'incontro con lo scrittore e accademico inglese Dylan Evans, venerdì 23 gennaio alle 16 in Sala Petrassi, a parlare di Risk intelligence. Come calcoliamo (male) l'incerto (introduce Simona Morini.
-       Su come si possa cercare di Calcolare l'incertezza con precisione intervengono, sabato 24 gennaio alle 11 in Sala Petrassi, Jeff Leek, professore associato di Biostatistica e Oncologia alla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, e David Hand, professore di Matematica all'Imperial College di Londra e autore di Il caso non esiste (introduce Jacopo Romoli).
-       L'infinitamente piccolo, con Melissa Franklin, direttrice del dipartimento di Fisica di Harvard, che venerdì 23 gennaio alle 18 in Sala Petrassi conduce gli spettatori attraverso La misura dell'incertezza e l'incertezza della misura (introduce Mauro Dorato). E l'infinitamente grande: per chiedersi Cosa ancora non conosciamo e forse non potremmo mai conoscere nell'universo, sabato 24 gennaio alle 21 con John Barrow, professore di Scienze Matematiche a Cambridge, e Caleb Scharf, direttore del Centro di Astrobiologia della Columbia University (introduce Amedeo Balbi).
-       Il paleontologo e biologo evoluzionista dell'Università del Kansas Bruce Lieberman e Telmo Pievani, esperto di teoria dell'evoluzione dell'Università di Padova, parlano Il caso e l'incertezza nell'evoluzione della vita, sabato 24 gennaio alle 15 in Sala Petrassi (introduce Vittorio Bo).
-       Su Il pericolo delle certezze si concentra la lectio magistralis del filosofo della New School for Social Research Simon Critchley, sabato 24 gennaio alle 19 in Sala Petrassi (introduce Antonio Pascale). Mentre sui concetti di Ignoranza e conoscenza, e su come si producano negli esseri viventi, si confrontano in dialogo domenica 25 gennaio alle 15 in Sala Petrassi Achille Varzi, professore di Filosofia alla Columbia University, e Stuart Firestein, direttore del Dipartimento di Scienze Biologiche della Columbia University (introduce Matteo Morganti).
-       Angelika Kratzer, docente al Dipartimento di Linguistica all'Università del Massachussets, domenica 25 gennaio alle 17 in Sala Petrassi affronta Il linguaggio dell'incertezza. Come parliamo dell'incerto (introdotta da Paolo Santorio).
-       Su La guerra per la conoscenza si concentra nella sua lectio magistralis di domenica 25 gennaio alle 11 in Sala Petrassi Peter Ludlow, professore di Filosofia alla Northwestern University e studioso di questioni come i "cyber diritti" e le leggi e le strutture che governano anche le comunità virtuali: inclusi i giochi online (introduce Fabio Chiusi). Sulle (In)certezze su libertà e responsabilità si confrontano domenica 25 gennaio alle 19 in Sala Petrassi i filosofi Erin Kelly e, in collegamento Skype, Daniel Dennett della Tufts University (introdotti da Mario De Caro).
-       Non solo fisica ma anche filosofia con il concerto/spettacolo Mare Ignotum. La paura della paura, in programma in Teatro Studio Borgna venerdì 23 gennaio alle 21, con la partecipazione di Maurizio Ferraris e interpretato da Patrizia Polia e dall'orchestra PMCE (Parco della Musica Contemporanea Ensemble) a cura di Oscar Pizzo.
-       L'incertezza, durante i giorni del festival, è anche spettacolo: e un grande gioco. Nel Foyer Petrassi l'exhibit Indovina che?, due tabelloni, un mazzo di carte e la scienza che si mette in gioco ma non tira a indovinare. Nel Foyer Sinopoli Tutto quello che non so, un gigantesco exhibit multimediale e interattivo in cui basta scegliere un argomento per poter esplorare contenuti e buttarsi nell'ignoto (a cura di Davide Coero Borga, dmostra | la scienza prende forma).
-       Quello che non so è anche il titolo di una conferenza/spettacolo a cura di INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che conduce il pubblico in un viaggio alla scoperta di alcuni dei misteri più affascinanti della ricerca contemporanea, dalla supersimmetria alla materia oscura, dall'antimateria ai neutrini (venerdì 23 gennaio alle 21 in Sala Petrassi) con Fernando Ferroni, presidente dell'INFN, il fisico teorico Antonio Masiero e la ricercatrice Camilla Maiani (tra i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs al CERN), la partecipazione in collegamento video di Fabiola Gianotti (che diventerà nel 2016 direttrice generale del CERN) e la voce narrante di Stefano Benni.
-       È invece dedicato alla costanza dell'evoluzione e ai repentini balzi avanti della conoscenza la narrazione/spettacolo Natura non facit saltus, scientia facit di e con Giovanni Bignami prodotto da Media INAF (sabato 24 gennaio alle 21 in Teatro Studio Borgna). Perché cos'è la storia del progresso umano, se non un coraggioso salto nel buio?
-       Al Festival è in programma anche la mostra Meet LHC, dedicata ai 60 anni del CERN e al contributo italiano ai suoi successi, in cui si può ripercorrere la storia dell'LHC, il più grande e potente acceleratore di particelle mai realizzato (a cura di INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare). Una vera e propria visita virtuale all'LHC e ai grandi rivelatori che misurano le proprietà delle particelle elementari è possibile durante la presentazione del libro Particelle familiari (Laterza) in programma sabato 24 gennaio alle 17 in Teatro Studio Borgna: con l'autore Marco Delmastro, fisico del CERN, e la giornalista Natascha Lusenti (introduce Jacopo Romoli).
-       Quest'anno ci si interroga anche ai fornelli con le lezioni di cucina di Carmelo Chiaramonte: domenica 25 gennaio alle 18.30 al Teatro Studio Borgna appuntamento con Mangiocomeparlo per esplorare il sapore in mutazione delle parole in uso tutti i giorni.
-       Come di consueto, infine, i microfoni di Radio3 Scienza tornano all'Auditorium Parco della Musica di Roma per dare voce, dal 23 al 25 gennaio, ai protagonisti del Festival delle Scienze.



--
www.corrieredelweb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *