Cerca nel blog

lunedì 25 marzo 2013

Storia del bagno nei secoli



Il bagno è un ambiente che nel corso dei secoli ho subìto radicali trasformazioni, rispecchiando le concezioni e i modi di vivere delle diverse epoche.
Questo piccolo storia potrò esserè utile per rivelarci usi e costumi dei nostri antenati e anche qualche aneddoto curioso.
Quando Telemaco viene ricevuto alla corte di Nestore viene subito condotto nel bagno dalla bella Policaste lo più giovane delle figlie del vecchio re di Pylos.

Lo storia poi ci dice che gli antichi egizi imponevano ai loro sacerdoti l'obbligo di lavarsi tre volte al giorno e che Mosè si servì della suo autorità per imporre ai credenti l'uso del bagno come pratica religiosa
Da questi pochi esempi, ma si potrebbe continuare, è evidente come sia il mito che la pratica religiosa servissero o instillare nell'uomo l'amore per l'acqua, che evidentemente non amava istintivamente.

Sempre restando alla storia sappiamo che già gli Assiri possedevano canali, acquedotti e bagni pubblici di cui si sono trovate testimonianze grandiose, così come le colonie ellenistiche dell' Asia minore risultavano già servite da perfezionati impianti sanitari.
Le maggiori testimonianze giunte a noi sono comunque quelle delle famose Terme romane.
Già nei primi esempi, come nelle terme Stabiane di Pompei sono riconoscibili i caratteri distributivi di questo tipico edificio destinato a diventare uno dei complessi più caratteristici e grandiosi dell' architettura romana. Lo spogliatoio, frigidarium, tepidarium, calidarium e il laconicum (bagno o vapore). I romani dunque furono grondi amatori e consumatori d'acqua, ma ciò che in origine era un piacere virile oltre che un dovere sociale si trasformò nel tempo, dapprima nell'ostentazione di ricchezze sempre più esagerate. Basti pensare che anche i materiali che venivano utilizzati per la realizzazione dei bagno erano molto ricercati, come ad esempio diverse pietre lavorate come il porfido, utilizzata dai romani (all’epoca quello proveniente dall’Egitto) sia nelle opere per l’edilizia ma anche in campo artistico. Poi con l'abolizione dello divisione tra i sessi durante la decadenza, i bagno di trasformarono in qualcosa di sempre più simile all'orgia, che con il bagno non c'entra per niente. Fu Caligola, imperatore, a introdurre nelle terme feste che degeneravano in orge e fu durante uno di queste feste che Caracalla fece uccidere, a tavola, Simmonicus Serenus ed altri partigiani di suo fratello Geta.

Ha dunque ragione Marziale, cronista cinico, ma arguto, a mettere i bagni tra i luoghi più malfamati del suo tempo. Se ciò era vero per le classi ricche, le cose andavano un po' diversamente per il popolo. A porte che certamente non tutte le case erano munite di bagno e che anche quando questo c'era, ero modesto, chi aveva una qualsiasi attività non avevo certo il tempo di andare alle terme o di fare sette o anche otto bugni al giorno, come ci racconto Orazio quando elenca i tre grondi piaceri del romano (patrizio): dormire, mangiare e fare il bagno.

Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contrarla. Agli eccessi che provocarono il decadimento delle terme e che il nascente cristianesimo combatteva aspramente, seguì l'eccesso opposto di considerare peccaminoso lo stesso bagno con conseguente decadimento dell'igiene.
Si arrivò al punto che le regole di diversi ordini religiosi imponevano ai frati o monaci l'obbligo di prendere il bagno alla vigilia delle grandi feste, ed è una evidente dimostrazione di quanto in quei tempi, l'abitudine del bagno fosse scomparsa.

Non solo l'Europa non si lavò più, ma non si seppero nemmeno più costruire servizi igienici con adeguati impanti idrici.
La sola persona che in Europa abbia sollecitato l'invenzione di un vaso con scarico ad acqua corrente pare sia stata Elisabetta d'Inghilterra e per lei John Harington, ispirandosi a un modello italiano rimasto sconosciuto, installò il primo WC della storia nel palazzo di Richmond nel 1597. Ma la cosa nonostante li successo attribuitogli dalla regina, non ebbe seguito.
In epoca barocca incominciano a comparire, nelle case più importanti, alcune sale da bagno a vasca fissa.

Verso lo metà del Settecento alcune vasche sono corredate da serbatoi d'acqua e fornello per scaldarla, ma la vera rivoluzione quanto o igiene del locale bagno è l'invenzione dell'orologiaio inglese Cunnings che nel 1775 realizzò il primo vaso a valvola, reso pubblico tre anni dopo, brevettato e subito installato in migliaia di esemplari.

Si migliorano così notevolmente le condizioni igieniche, torna l'uso di lavarsi e intorno all'Ottocento cadono le ultime riserve verso l'acqua. Nei palazzi le camere da bagno tornano a diventare fastose, anche se non proprio come quelle dei patrizi romani.

Si dovrà però arrivare fino al secondo Ottocento con la diffusione della ghisa e con l'installazione di tubazioni per l'acqua corrente anche ai piani superiori delle case, perché il bagno diventi apparecchiatura fissa e munito di rubinetteria La prima vasca in ghisa viene presentata all'Esposizione Universale di Londra nel 1851. Nel 1898 a Torino, Esposizione Internazionale, compaiono le prime vasche in ghisa verniciate o gran fuoco poi si arriverò alla ghisa smaltata.
Dopo di allora il commino del bagno è rapido. Negli anni trenta il movimento razionalista studierà la situazione organica dei servizi, la loro funzione nel complesso dell'architettura d'interni, accentrando i servizi in una parte dell'abitazione e rendendo essenziale il loro 'decoro'.
Si arriva così ad uno stanza da bagno veramente funzionale e modernamente concepita

Quando verso gli anni '50 esploderanno i revivals, anche il bagno troverò mille astuzie per impreziosirsi, raffinarsi nei particolari, perdere quell'anonimato che gli aveva dato l'eccesso di razionalismo.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *