|
--
www.CorrieredelWeb.it
|
| |||||
Roma, 30 Giugno 2016
Si è tenuto ieri a Rainmaking Loft Berlin l'International Investor Day di LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sull'MTA di Borsa Italiana che gestisce l'acceleratore di startup LUISS ENLABS, nato da una joint venture tra LVenture Group e l'Università LUISS.
L'evento segue una partnership tra LVenture Group e Rainmaking Loft, firmata a gennaio, ed è stato l'occasione per presentare uno dei principali attori dell'ecosistema italiano delle startup sulla scena berlinese.
LVenture Group ha presentato quattro startup che hanno terminato questo mese il programma di accelerazione di LUISS ENLABS e successivamente quattro aziende in portafoglio in fase Series A:
L'evento è stato arricchito da una presentazione di Noisli, startup ospitata presso Rainmaking Loft, e un Keynote Speech di Barbod Namini di Holtzbrinck Ventures.
"Con il suo vibrante ecosistema delle startup, Berlino è fondamentale per l'internazionalizzazione delle nostre attività e di quelle di startup di portafoglio, uno dei nostri obiettivi principali. Siamo stati felici di avere tra i partecipanti all'evento oltre un centinaio di rappresentanti di alcuni dei principali attori della scena europea del VC", ha detto Luigi Capello, CEO di LVenture Group, "È stata una grande occasione per promuovere le sinergie all'interno dello scenario europeo delle startup".
Per LVenture Group, questo primo evento a Berlino riveste una grande importanza strategica. Per l'azienda e per le startup in portafoglio, infatti, l'internazionalizzazione è fondamentale per i piani di crescita. LVenture Group fa nascere le startup in Italia, paese in cui c'è ampia disponibilità di competenze e risorse umane altamente qualificate e istruite, per poi puntare al lancio sui mercati internazionali. All'estero in questo settore i capitali e le valutazioni sono notevolmente superiori rispetto al panorama italiano, offrendo dunque a LVenture Group l'opportunità di realizzare un potenziale significativo incremento di valore delle proprie partecipate.
LVenture Group è una holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana che opera nel settore del Venture Capital con prospettiva internazionale. LVenture Group investe in aziende a elevato potenziale di crescita nel settore delle tecnologie digitali, ed è attualmente leader nei seguenti segmenti:
· Micro Seed financing: investimento di risorse finanziarie limitate a favore di startup selezionate ed inserite nel Programma di Accelerazione gestito da LUISS ENLABS "La Fabbrica delle Startup"
· Seed financing: investimenti in startup in fasi di crescita più avanzate che necessitano di maggiori risorse finanziarie per supportare lo sviluppo del prodotto e l'ingresso sul mercato.
MILANO 30 giugno 2016 – DigiTouch SpA, uno dei maggiori player indipendenti italiani attivi nel digital marketing e società quotata sul mercato AIM Italia da marzo 2015, ha firmato in data odierna un contratto vincolante, soggetto ad alcune condizioni sospensive la cui realizzazione è prevista entro il mese di luglio, per l'acquisto del 100% di Optimized Group Srl.
Optimized Group ha chiuso il 2015 con circa Euro 1 milione di ricavi e un EBITDA di circa Euro 270mila (e stimabile in Euro 320mila a regime dopo le sinergie di costo a livello centrale riguardanti affitti, consulenze amministrative-fiscali, etc).
Optimized Group è una web agency specializzata nel SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing) e vanta un portfolio consolidato di clienti diretti.
Con questa operazione il Gruppo DigiTouch completa il set di servizi marketing che possono essere offerti ai propri clienti, dopo aver integrato, con l'acquisizione di E3, il social marketing e le digital PR.
Il socio di maggioranza e amministratore delegato di Optimized Group è un veterano del performance marketing, avendo lavorato in precedenza per diverse realtà del settore tra le quali Just search, Terravision group, Netbooster Sweden.
Niklas Lindahl vanta una lunga parte della sua carriera all'estero forte di un background internazionale, che metterà a disposizione del Gruppo DigiTouch per avviare la fase di internazionalizzazione del Gruppo la quale prevede l'acquisizione di budget pubblicitari di inserzionisti che intendono investire in Italia ma dalle proprie sedi operative estere.
A tal proposito Lindahl assumerà da subito anche la carica di Head of International Development di Gruppo.
L'operazione, il cui controvalore fisso (equity value) è di circa Euro 1,350 milioni (enterprise value di circa Euro 1,170 milioni), che verranno corrisposti da DigiTouch in parte per cassa per Euro 1,075 milioni al closing e in parte in azioni per Euro 275mila, dopo 24 mesi, sarà finanziata con la liquidità disponibile e con le linee di credito del Gruppo.
Alla componente fissa si aggiunge un meccanismo di earn out (pari a un massimo di circa 430mila in 2 anni) nel caso in cui la controllata raggiungerà in continuità con il 2015 e con le sinergie di Gruppo un EBITDA del 30% sul fatturato del 2016 e del 2017 fissato rispettivamente ad Euro 1,8 milioni e Euro 2,4milioni.
L'operazione si inserisce nell'attività di consolidamento del Gruppo DigiTouch, prevista nel piano industriale presentato in IPO, per quel che concerne l'offerta di servizi a performance e permetterà l'attivazione di sinergie tra i portafogli clienti delle singole realtà del Gruppo.
Grazie alla specializzazione di Optimized Group in ambito SEO e SEM, il Gruppo DigiTouch internalizza un servizio che sino ad oggi erogava per lo più tramite terze parti e inoltre rafforza la customer base acquisendo circa 50 nuovi clienti di media grandezza di cui circa la metà nel settore retail (KIABI, QVC), finance (Allianz Global Assistance), travel (Momondo A/S) e abbigliamento (CSP, Wolford, Antonioli) in modo da diversificare la composizione per industry del fatturato.
«Con l'operazione odierna il Gruppo consolida ulteriormente il suo posizionamento di Gruppo indipendente di agenzia media 2.0. Optimized Group si aggiunge infatti all'agenzia storica del nostro gruppo DigiTouch Agency, a Performedia che abbiamo acquisito a settembre 2014 ed E3 che abbiamo acquistato a luglio 2015. Optimized Group, con la sua specializzazione nel SEO, ci permette di crescere in uno dei segmenti di offerta a maggior richiesta sul mercato del digital marketing, anche internazionale. Il modello a tendere prevede di creare delle unit specializzate all'interno del Gruppo DigiTouch ma pur sempre in competizione. La strategia è quella di lasciare indipendenti le Società acquisite, sostenere la specializzazione di ciascuna in ambiti di marketing e comunicazione distinti e favorire così l'utilizzo delle "eccellenze" interne per la creazione di progetti a valore aggiunto per i nostri Clienti», afferma Simone Ranucci Brandimarte, Chairman di DigiTouch.
«Nell'arco temporale di un mese abbiamo formalizzato tre operazioni: la vendita del 51% di MediaMob Srl, l'acquisizione del 100% di Optimized Group Srl e l'approvazione a procedere con l'aumento di capitale di Audiens. Il ribilanciamento del portafoglio di partecipazioni se da un lato non crea nessun significativo impatto sulla posizione finanziaria netta di Gruppo, ne permette di migliorare la marginalità relativa: da una lato acquisendo la nuova società che realizza un EBITDA nell'intorno del 25% e dall'altro tramite l'internalizzazione del servizio SEO/SEM permette di generare ulteriori sinergie di costo», conclude Ranucci Brandimarte.
Con l'acquisizione di Optimized Group, DigiTouch arricchisce il proprio team di 17 nuove risorse, alcune delle quali con un background internazionale che portano ad oltre 100 professionisti il totale dei collaboratori attivi nel Gruppo tra le sedi di Milano e di Roma.
«Sono molto soddisfatto di aver dato l'opportunità al mio team di entrare a far parte di una realtà consolidata sul mercato italiano, fortemente innovativa e con grandi ambizioni di crescita come lo è il Gruppo DigiTouch», afferma Niklas Lindahl, Amministratore Delegato di Optimized Group. «Sono molto lieto del ruolo che mi è stato affidato all'interno del Gruppo e felice di poter unire la mia expertise nel performance marketing al mio track record imprenditoriale internazionale per aprire al Gruppo le porte sui mercati esteri. E' una sfida ambiziosa che colgo con grande entusiasmo e determinazione», conclude Lindahl.
Il Gruppo DigiTouch è il primo AdTech Group in Italia e uno dei principali player indipendenti italiani attivo nel digital marketing, quotato sul Mercato AIM Italia dal 16 marzo 2015. Nato nel 2007, il Gruppo DigiTouch è oggi a capo di tre agenzie (DigiTouch Agency, Performedia ed E3), della piattaforma di mobile data profiling e analytics Audiens e dei vertical MutuiPerLaCasa.com e Autoandplus.com. Fondato e gestito da pionieri del mercato web e mobile Europeo, già protagonisti di note iniziative di successo come Buongiorno, Glamoo, OneBip e Neo Network, il Gruppo DigiTouch conta quasi 100 dipendenti. Per maggiori informazioni visitare www.gruppodigitouch.it
Optimized Group è una web-marketing agency con sede a Milano, fondata da Niklas Lindahl. Specializzata nelle soluzioni a performance, la sua offerta include servizi di SEO, SEM, Digital PR e Social Media Marketing. Per maggiori informazioni visitare www.optimizedgroup.it
Rainbow MagicLand, il Parco divertimenti più grande di Roma dal 2 al 24 luglio ospiterà il Magic Latin Festival.
L'evento organizzato dall'Associazione Culturale Roma Habanera trasporterà il clima caraibico con la sua musica, i suoi colori e l'innata allegria, nel magico mondo di Rainbow MagicLand e le sue strabilianti attrazioni.
Un'atmosfera unica dove immergersi per passare una serata di relax totale per tutta la famiglia, giovani, gli appassionati di ballo, dove passeggiare allegramente con musica dal vivo, show in costume, zone disco per sfrenarsi in una salsa, una bachata o un merengue tra un giro sulle montagne russe o una scossa di adrenalina sullo Yucatan. Un incredibile mix di puro divertimento!
Il Festival si svolgerà i primi 4 weekend del mese di luglio a partire da sabato 2, dalle ore 18.00 all' 01.00 con chiusura delle attrazioni alle ore 23.00, fino a domenica 24 ad eccezione della Special Night di sabato 23 luglio, che avrà una programmazione ad hoc, infatti sono previste attività a partire dalle ore 18.00 fino alle 04.00.
Durante le otto serate del Magic Latin Festival (prenota su www.magicand.it) la programmazione artistica e l'animazione del Parco a tema latino americano sarà arricchita da ballerini, animatori e show man; 2 dj tutte le sere, 1 concerto internazionale, 80 show delle scuole di ballo per tutta la durata dell'evento, 15 show internazionali, scuola di ballo gratuita per principianti e animazione per i bambini.
Alcuni degli artisti internazionali in calendario durante il Festival:
Lia Valdes, Alexander Carbò , Chiquito y Dominican Power , Barbara Jimenez, Wilmer y Maria, Rafael Hernandez , Nathalie Mila, Yunayki Seigido, Julio Molina, Cubanflex, Vanessia Lacedonia, Angelo Rito, David Mesa, Kevin Karell, Danielson Cohello, Federico Nunez, Lianette Granados, Carla Voconi, Yansiel Monzon, Bamboleo.
Il biglietto speciale a €19 che comprende Magic Latin Festival e offerta Parco parte dalle ore 18.00.
Inoltre dalle ore 22.00 il biglietto diventa €10, occasione imperdibile per chi si vuole lanciare in una notte magica…
Jesi (AN), 30 giugno 2016
Clabo, società leader mondiale nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie ed hotel, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, annuncia che il fondo Pioneer Progetto Italia, gestito da Pioneer Investment Management SGR SpA, fondo mobiliare chiuso riservato a investitori professionali, specializzato in investimenti in titoli obbligazionari emessi da piccole e medie imprese italiane (Minibond), ha sottoscritto il prestito obbligazionario quinquennale di 3 milioni di euro emesso dalla Società.
Il prestito obbligazionario, codice ISIN IT0005203077, di tipo unsecured è costituito da n. 30 obbligazioni per un importo di Euro 3 milioni, prevede una durata di 5 anni e un tasso nominale annuo lordo fisso del 6%. Il capitale sarà rimborsato in 4 rate annuali costanti a partire dal 30 giugno 2018 mentre gli interessi maturati saranno corrisposti su base semestrale. In data odierna, lo strumento finanziario è stato ammesso alle negoziazioni sul segmento professionale del mercato ExtraMOT.
Grazie a tale sottoscrizione il gruppo industriale potrà proseguire nel suo percorso di sviluppo sul mercato asiatico, caratterizzato da interessanti tassi di crescita, rafforzando la propria presenza in Cina ed in Asia.
Pierluigi Bocchini, Presidente e Amministratore Delegato di Clabo, ha commentato: "Siamo molto lieti di aver siglato l'accordo di sottoscrizione della prima tranche del prestito obbligazionario con un partner di elevato standing quale Pioneer Investments che ci consentirà, attraverso il fondo Progetto Italia, di portare avanti il progetto di crescita e sviluppo in Cina. La presenza di un investitore come Pioneer avvalora le aspettative che riponiamo nel successo della trattativa avviata per l'acquisizione di un ramo d'azienda di Easy Best International Holdings Limited, operatori di riferimento nei mercati di cinese, europeo e australiano nell'ambito della produzione di vetrine refrigeranti e macchinari per la produzione di gelato artigianale. Puntiamo molto sulla crescita del nostro gruppo in Cina, un paese che sta dimostrando delle opportunità di interesse nell'ambito del food & beverage made in Italy, e in particolare in un settore di nicchia ma di alto valore quale quello della gelateria artigianale".
Eidos Partners, società di consulenza finanziaria indipendente specializzata nelle operazioni di finanza straordinaria, ha agito in qualità di strutturatore dell'operazione.
Galante e Associati Studio Legale, ha agito in qualità di legal advisor per tutti i profili legali e societari concernenti la strutturazione, l'ammissione a quotazione sul segmento professionale del mercato ExtraMOT e il collocamento del prestito.
Il documento di ammissione, il regolamento del prestito e la relativa documentazione finanziaria sono disponibili sul sito www.clabo.it, sezione Investor Relations.
Clabo SpA, fondata nel 1958 e leader internazionale nel settore degli arredi per la ristorazione, è specializzata nella produzione e commercializzazione di vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e hotel. Fra i principali clienti annovera Nestlè, Häagen‐Dazs, Puro gusto, Venchi, Eataly, campus Apple e i parchi Walt Disney. Con oltre 20 brevetti legati alle tecnologie della conservazione e della "catena del freddo", Clabo offre una gamma-prodotti di oltre 1.100 modelli caratterizzati da ricercatezza nel design e tecnologia, declinabili in più versioni grazie alle numerose combinazioni fra allestimenti, accessori e colori. La società, che opera sul mercato con i brand Orion, FB e Artic, realizza oltre il 60% del fatturato all'estero in circa 95 paesi ed è presente in USA, Cina e Brasile. Clabo ha una precisa strategia di crescita basata su tre pilastri: l'apertura di nuovi stabilimenti produttivi in Asia e Sud America, l'espansione delle filiali commerciali esistenti e l'apertura di nuove nel Sud Est asiatico, nella penisola arabica e nei principali mercati europei. Clabo è quotato sul mercato Aim Italia da marzo 2015.
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.