La cultura come ecosistema: Pressrelease - dove tutto e' in relazione,
territorio d'incontro, luogo senza confini geografici per una lettura
trasversale delle informazioni, per l'approfondimento e la conoscenza.
____________________________________________________________
Ottimismi
Trasformazione urbana, comunicazione globale, migrazione, conflitti
geopolitici, memoria culturale, differenze etniche e religiose,
manifestazioni e azioni per la solidarieta' sociale, perfino amore: un
elenco incompleto delle tematiche affrontate da circa 120 artisti, in piu'
spazi espositivi, in una citta' ibrida e spettacolare con 16 milioni di
abitanti censiti e 3 milioni non dichiarati, in un Paese ai margini
dell'Occidente.
L'ottimismo non e' solo possibile, ma anche necessario... Vogliamo parlare
sul serio della Biennale di Istanbul?
http://undo.net/Pressrelease/edit10____________________________________________________________
Si apre Art forun Berlin, e' un momento di grande fermento! Ecco uno
sguardo a 360 gradi su tutte le mostre che propone in questi giorni la
citta'
http://undo.net/Pressrelease/search_berlin____________________________________________________________
E V E N T I D I O G G I [ 29 / 9 / 2007 ]
*
Brescia, Galleria Massimo Minini
NEDKO SOLAKOV
A Group Show. La mostra si apre con una frase emblematica scritta sulla parete: "Sometimes I feel like a container-creature that verifies and separates different personalities (artist A, artist B, artist C...)". Sono poi presentate 12 opere molto diverse, come se fossero state realizzate da artisti differenti: una grande tela, una serie di polaroid, un gruppo di disegni e un gruppo di oli su tela, un video, una riproduzione fotografica e alcune installazioni. Le sue opere hanno carattere narrativo sempre ironico. Fino al 17/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1185368426Segnalato da: Valentina Costa
*
Brescia, Fabio Paris Art Gallery
ALTERAZIONI VIDEO
Night Talk of the Forbidden City #2. Nel corso di un soggiorno in Cina, Alterazioni Video si e' confrontato col tema del linguaggio, riflettendo sulle possibili conseguenze delle intese tra le multinazionali della comunicazione e i meccanismi censori statali. Fino al 9/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190902164Segnalato da: Fabio Paris
*
Brescia, Colossi Arte Contemporanea (nuova sede)
STRAPPI ALLA REGOLA
Francois Dufrene + Raymond Hains + Mimmo Rotella + Daniel Spoerri + Jacques Villegle'. 5 protagonisti del Nouveau Realisme in mostra per l'apertura della nuova sede della galleria. Meditate provocazioni concettuali sortite lungo i percorsi dell'arte, accelerazioni creative e fughe del pensiero e del gesto. Fino al 27/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190988747Segnalato da: Colossi Arte Contemporanea
*
Brescia, Galleria delle Battaglie
MAURO SOGGIU
Trip royale. Personale. L'artista presenta una serie di coloratissimi lavori pittorici realizzati dopo un lungo soggiorno a New York, nei quali affronta i temi tipici della Pop Art. A cura di Valerio Deho'. Fino al 3/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190900848Segnalato da: Galleria delle Battaglie
*
Bologna, ArtSinergy
ORIZZONTE DEGLI EVENTI
Connessioni tra arte e scienza. La mostra propone opere di 5 artisti (Rebecca Agnes, Bianco-Valente, Davide D'Elia, Nicola Evangelisti, Richard Journo) attivi a livello internazionale che affrontano, mediante differenti modalita' espressive e d'approccio, tematiche scientifiche traslate in ambito artistico. A cura di Olivia Spatola. Fino al 31/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190906156Segnalato da: Olivia Spatola
*
Bologna, Fabio Tiboni Arte Contemporanea
LAYER CAKE
La collettiva propone uno sguardo intimo sulla realta' contemporanea della giovane pittura londinese. Opere di Phillip Allen, Neil Gall, Vincent Hawkins, Roger Kelly, Bob Matthews, Andrea Medjes-Jones e Jost Munster. Fino al 10/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190975451Segnalato da: Fabio Tiboni Arte Contemporanea
*
Bologna, Galleria d'Arte 18
MARIA LUDOVICA PANTOLI PILETTI
Mostra personale. Protagonista delle creazioni dell'artista, sovente realizzate a collage, e' la donna. Le opere sono infatti dedicate alla bellezza e alla sua rappresentazione per eccellenza. Fino al 10/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190968632Segnalato da: Galleria d'Arte 18
*
Bologna, Nt Art Gallery
MARIA ELISABETTA NOVELLO
L'artista presenta opere realizzate attraverso l'uso della cenere su supporti di plexiglas, e alcuni Tappeti la cui texture e' data dall'accostamento di bustine in plastica trasparente contenenti cenere di diverso colore. Fino al 6/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190906134Segnalato da: Alberto Zanchetta
*
Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro
FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
La collezione presenta 120 tra sculture, pitture, disegni, in parte opere di Arnaldo Pomodoro, in parte lavori di altri grandi artisti della scena dell'arte contemporanea, che appartengono alla sua raccolta. Il percorso espositivo ha la funzione di condurre il visitatore lungo l'evoluzione stilistica dell'opera dell'artista. Operedi Arturo Martini, Ettore Colla, Mirko Basaldella, Enrico Baj, Sergio Dangelo, Piero Dorazio, e altri. A cura di Angela Vettese e Giorgio Verzotti. Fino al 9/3/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190902225Segnalato da: CLP Relazioni Pubbliche - Press1
*
Milano, Palazzo Litta
IL SOFFITTO DELL'ISOLA D'ELBA
Restauro a cantiere aperto. L'intervento di restauro si svolge nell'attrezzato laboratorio temporaneo ospitato negli ambienti storici di Palazzo Litta, dove e' allestita anche una piccola mostra didattica che ha il compito di introdurre la visita guidata al cantiere. In una apposita saletta si possono vedere anche materiali filmati sulla produzione dell'artista e un documentario sulla fase precedente dell'intervento. Fino al 20/12/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190977545Segnalato da: Enrica Steffenini
in breve a MILANO
TESTE, NASCITA DI UN VOLTO - Spazio Sirin
Esposizione di 20 teste in terracotta realizzate con metodo steineriano.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190823768*
Roma, Tutto il territorio nazionale
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2007
Le grandi strade della cultura: un valore per l'Europa. Oltre mille eventi straordinari e gratuiti in tutta Italia. Aperture di luoghi d'arte, convegni, percorsi storici, concerti, mostre. Per due giorni l'Italia si trasforma in un grande teatro aperto gratuitamente a tutti, dove centinaia di palcoscenici, sparsi in ogni regione, mettono in scena, con piu' di mille appuntamenti, la bellezza, la storia, la cultura del nostro paese. Fino al 30/9/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190903886Segnalato da: Mibac
*
Roma, Galleria La Vetrata
GIANCARLO MONTUSCHI
Dipinti. Il suo linguaggio si e' andato trasformando nel tempo, partendo dal Pop degli Anni '70 per continuare poi, negli Anni '80 con una ricerca sui temi primordiali e alchemici. Fino al 12/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190970842Segnalato da: Atelier Montuschi
*
Como, Diverse Sedi
FILARE IL TEMPO
2007 Miniartextilcomo. XVII edizione. L'intero percorso espositivo comprende circa 120 opere, tra cui diversi inediti, di artisti provenienti prevalentemente dall'Europa occidentale e orientale, dagli Stati Uniti, dal Sud America e dall'Asia. La mostra consente di ammirare piu' di cinquanta minitessili, lavori di piccolo formato, oltre venti grandi installazioni, due video, fotografie e una personale di Marisa Bronzini, esponente storico dell'arte tessile. A cura di Luciano Caramel. Fino al 4/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190988755Segnalato da: Irma Bianchi Comunicazione
*
Como, Fondazione Antonio Ratti
CARLA BADIALI
Disegnare il tessuto. Una selezione di piu' di 150 preziosi reperti, scelti tra i piu' di 200 disegni originali e un buon numero di campioni di tessuto, oltre a foto d'epoca di abiti realizzati con stoffe disegnate dall'artista, recuperati attraverso una lunga ricerca in diverse raccolte private. A cura di Margherita Rosina e Francina Chiara. Fino al 14/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190824985Segnalato da: Ufficio stampa Fondazione Ratti
*
Reggio Emilia, Collezione Maramotti
COLLEZIONE MARAMOTTI
Apre al pubblico la raccolta d'arte contemporanea di Achille Maramotti con una selezione significativa di circa 200 opere. Dipinti, sculture e installazioni, realizzate dal 1945 a oggi, che rappresentano alcune delle principali tendenze artistiche italiane e internazionali del secondo 900. Gli autori sono per lo piu' rappresentati da opere significative del loro periodo iniziale e quindi innovativo. La Collezione presenta inoltre le opere vincitrici del premio biennale Max Mara Art Prize for Women in collaborazione con Whitechapel Gallery.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190642417Segnalato da: Collezione Maramotti
*
Reggio Emilia, Dispari&Dispari Project
ROTOR
Rotor a Reggio. Disegni, mappe topografiche, wall-painting, appunti, video e fotografie. L'artista tenta, attraverso l'ideazione di interventi diretti in contesti urbani, suburbani e rurali, di creare un'alternativa con la quale investigare gli ambiti politici sociali ed economici legati al territorio nel quale operano. Fino al 20/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190993694Segnalato da: Dispari&Dispari Project
*
Firenze, Galleria Moretti
ANDREA MARTINELLI
La mostra mette a confronto due opere esemplificative del genere ritrattistico di due epoche molto distanti come il Cinquecento e il XX secolo, che vede come protagonisti Andrea Martinelli, uno dei maestri contemporanei del ritratto e un anonimo pittore. Fino al 7/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190990318Segnalato da: CLP Relazioni Pubbliche
in breve a FIRENZE
ROBERTO BARNI - Le pagliere
Gambe in spalla. Dipinti
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190975110*
Catania, Galleria Gianluca Collica
FILIPPO LEONARDI
Senza ragione. Il titolo prende spunto da una delle installazioni in mostra in cui sono disposti sul pavimento sette elmetti militari utilizzati come vasi. In sei degli elmetti-vasi sono state piantate delle piante grasse mentre nel settimo e' stata collocata una scritta al neon recante la frase "senza ragione". Fino al 3/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190974125Segnalato da: Galleria Gianluca Collica
in breve a CATANIA
DOMENICO DI GENNI - Chiesa di S. Giuseppe al Duomo
Inside. Trittici sulla citta' di Catania.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190993180*
Palermo, Galleria 61
CARMELO CANDIANO
Dipinti. Esposte circa 40 opere, realizzate in questi ultimi anni, che raccontano della sua indagine sulla semplicita' del quotidiano (melagrane, gigli, carrube, etc.) e della dimensione evocativa della memoria. Fino al 20/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190973233Segnalato da: Galleria 61
*
Palermo, Spazio Nike
AMBIGUITA' DELL'ANIMA
Collettiva per un nuovo spazio espositivo. In mostra una selezione di 42 opere, scultoree e pittoriche, di Beatrice Feo, Adriana Montalto, Gabriele D'Acquisto, Lino Minneci, Nicola Pucci. Fino al 20/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190986913Segnalato da: Ufficio Stampa Nike
*
Perugia, Museo di Palazzo della Penna
ANATOMIA DELL'IRREQUIETEZZA
L'esposizione deve il titolo alla raccolta postuma di saggi e articoli dello scrittore inglese Bruce Chatwin ed e' dedicata al mito del viaggio attraverso diversi momenti della storia dell'arte. Punto di partenza il Grand Tour settecentesco, punto d'arrivo il futuro con i viaggi reali e virtuali dell'era globale. La mostra interseca il criterio tematico con quello cronologico, dal romanticismo all'orientalismo, dalla fotografia contemporanea all'arte concettuale. A cura di Luca Beatrice. Fino al 6/1/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190995098Segnalato da: Studio Pesci
*
Arezzo (AR), Villa Severi
NETWORKIN 2007. INTEGRATION AND CONFLICT
Parte ad Arezzo, la 4' edizione del progetto Networking che coinvolge 7 citta' della Toscana (Arezzo, Firenze, Livorno, Monsummano Terme, Pontedera, Prato e Seravezza) e ospita artisti come The Yes Men, Guerrilla Girls, Social Impact e Jens Haaning. Quest'anno il Network offre ai giovani artisti toscani, laboratori, workshop, panel discussion sulle pratiche artistiche nei luoghi di conflitto.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190983005Segnalato da: Francesco Marmorini
*
Cinisello Balsamo (MI), Museo di Fotografia Contemporanea
PAOLA DE PIETRI
Io Parto. Il museo ha incaricato l'artista di svolgere una ricerca sul tema della maternita'. La mostra consiste in una serie di ritratti di donne in avanzato stato di gravidanza, ambientati in modo molto naturale in luoghi urbani di Cinisello Balsamo e dintorni. Fino al 23/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190978411Segnalato da: MFC Ufficio Stampa
*
Cosenza - Sibari, Cosenza - Sibari
JANNIS KOUNELLIS
La storia e il presente. Nell'ambito delle attivita' espositive previste dal progetto "I luoghi del Mito. Magna Grecia e Arte Contemporanea", gli ambienti del Museo Archeologico della Sibaritide a Sibari e della Galleria Nazionale di Palazzo Arnone a Cosenza, ospitano due installazioni. Kounellis ha scelto di affiancare, in entrambe le circostanze, le proprie opere a quelle del Maestro di Taverna, Mattia Preti. A cura di Bruno Cora'. Fino al 30/12/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190991474Segnalato da: CSC Sigma
*
Prato, Spaziorazmataz
MENU
Lorenzo Giusti / Cecilia Guida / Cesare Pietroiusti. Il progetto si sviluppa in due tempi. La prima serata/cena del 29 settembre e' dedicata a una performance collettiva in cui tutti gli intervenuti possono diventare partecipi attivi dell'evento. Nella seconda parte, visibile sino al 28 ottobre, sono esposte le opere/resti della prima fase. Fino al 28/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190911140Segnalato da: Spaziorazmataz
*
Acqui Terme (AL), Galleria Repetto
CHRISTO & JEANNE-CLAUDE
Ri-velare - Re-vealing. La mostra presenta 30 opere che documentano le principali realizzazioni effettuate a partire dal 1968 dell'artista di origine bulgara in collaborazione con la moglie. Esposti numerosi progetti delle installazioni realizzate in tutto il mondo. Fino al 10/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190900195Segnalato da: Galleria Repetto
*
Lucca, Fondazione Ragghianti
MICHAEL SNOW
Cinema, Installazioni video e arti visuali. Esponente di spicco dei rapporti tra arte, cinema e nuove tecnologie, e' il protagonista di una rassegna, originalmente concepita per la Fondazione Ragghianti, che ne documenta e attualizza il fondamentale lavoro creativo nel divenire rivoluzionario delle arti della seconda meta' del XX secolo. Fino al 4/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190909666Segnalato da: Elena Fiori
*
Arezzo, Image Furini Arte Contemporanea
GRACE WEIR
Dust defying gravity. Attraverso i suoi film l'artista interroga il modo in cui noi costruiamo, razionalizziamo e facciamo esperienza del tempo. Cosi' spesso i suoi lavori sono il risultato di ricerche sulle nozioni di tempo e luce: riflessioni su stelle e corpi celesti o sulla fenomenologia dei cosiddetti buchi neri. Fino al 21/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190895323Segnalato da: Image Furini Arte Contemporanea
*
Lissone (MI), Museo d'Arte Contemporanea
FRANCESCO CARACCIO
Figures: Paesaggi umani. L'artista, pittore di paesaggi umani, dai volti inquieti e dall'esistenza incerta, torna ad esporre con una retrospettiva che ripercorre le principali tappe degli ultimi quindici anni della sua poetica. In mostra cinquanta opere tra tele, legno, carte e dipinti su cartone. Fino al 4/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190734007Segnalato da: Laura Gadda
*
Padova, Perugi artecontemporanea
DOPPIA PERSONALE
Davide Zucco, impegnato nella costruzione di una personale mitologia ispirata alle culture popolari e alla natura, per "EvilDevil" sceglie la strada dell'happening e della contaminazione, tra pittura, installazione e musica elettronica. In "Convergence" Jasmine Zimmerman interviene negli spazi di transito tessendo strutture con stringhe elastiche con le quali avvolgere e coinvolgere lo spettatore. A cura di Alfredo Sigolo. Fino al 20/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190288739Segnalato da: Perugi artecontemporanea
*
Verona, Spirale Arte artecontemporanea
FRANCO GUERZONI
Ritrovamenti a Pompei. Esposta una raccolta di una decina di opere accomunate tutte dall'intensita' del colore rosso: tonalita' diverse, sfumature che esaltano il colore "pompeiano" che come un velluto e' steso sulla superficie. Fino al 17/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190909470Segnalato da: Artecontemporanea Verona
*
Lecco, Federico Bianchi Contemporary Art
DOMENICO PICCOLO
Abu Dis. Le opere pittoriche di Piccolo non vogliono descrivere il male e l'ingiustizia; cosi' facendo si correrebbe il rischio di banalizzarle e estetizzarle, rendendole accettabili l'osservatore. L'intenzione, invece, e' quella di suscitare indignazione civile. Fino al 22/12/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190979901Segnalato da: Federico Bianchi Contemporary Art
*
Corbetta (MI), Galleria Brera 1
GIUSEPPE SPAGNULO
Personale di scultura. '"Ho preso i piani, le diagonali, le curve ed i ferri e li ho spezzati. Poi ho preso dei cerchi ed ho spezzato anche loro. Perche' non mi interessa la Forma ma il concetto di Forma e per quello agisco"( G.Spagnulo). Fino al 4/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190737844Segnalato da: Galleria Brera 1
*
Bagnolo di Lonigo (VI), Villa Pisani Bonetti
NELIO SONEGO E MICHEL VERJUX
Coordinatore del progetto Luca Massimo Barbero che con questa prima occasione intende avviare una serie di interventi specifici per questo particolare spazio progettato da Andrea Palladio a partire dal 1541. Per arricchirne l'identita' di monumento di eccezionale valore storico-artistico. Fino al 4/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190991510Segnalato da: Ufficio Stampa Arte
*
Orvieto (TR), Galleria Zerotre (nuova sede)
MARCO GABRIEL PERRI
Frammenti di un discorso. Esposte circa 40 opere, realizzate in questi ultimi anni: sculture, fotografie e video, tutti gli strumenti espressivi che raccontano dell'opera unitaria del poliedrico artista italo-venezuelano. A cura di Liliana Grasso. Fino al 28/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190981238Segnalato da: Galleria Zerotre
*
Torino, Diverse Sedi
PORTICI DI CARTA
L'idea e' quella di abbinare al libro un segno architettonico della citta': i portici, che per 14 chilometri abbelliscono il suo centro storico. Suddivisa per aree tematiche, questa libreria percorre via Roma che collega Porta Nuova a Piazza Castello. Fino al 30/9/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190972095Segnalato da: Fiera Libro Ufficio stampa
*
Viterbo, Kyo Art Gallery
NON IN VENDITA
Opere pensate e create appositamente per gli spazi espositivi, con la peculiarita' di essere fruibili solo durante l'esposizione. Inizia oggi Michelle Gordon con una Action Painting di cui il videomaker Javier Ideami realizzera' un video. Seguono Martino Barbieri Calori, Uemon Ikeda, Minou Amirsoleimani e Valentina Romano, anche nello Studio Fontaine. A cura di Antonella Pisilli Fino al 10/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1191008084Segnalato da: Massimiliano del Ninno
*
Lecce, Due sedi
FESTA DEI LETTORI 2007
Protagonista di questa manifestazione e' il "pubblico" che si da' da fare inventando iniziative, occasioni di scambio, di lettura, di gioco intorno e con il libro, aggregando cittadini, istituzioni, scuole, librerie, bar, societa' sportive, cuochi e molto altro.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190973607Segnalato da: Fondo Verri
*
Ferrara, Museo Casa Ariosto
GIULIO FABBRI
Visioni estensi. Percorsi segreti. I suoi decollage digitali sono immagini fluttuanti ed evocative, che hanno il fascino della sovrapposizione emotiva dei ricordi e la suggestione della patina corrosiva del tempo sugli affreschi. Fino al 18/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190990581Segnalato da: Maria Livia Brunelli
*
Parma, alleria Le Stelle Arte
CITY
Stefano Fioresi - Mihailo Beli Karanovic - Luca Gastaldo. La mostra riunisce le ricerche di 3 giovani artisti la cui indagine si focalizza sul tema della rappresentazione urbana. La visione urbana consiste sempre piu' in un'accumulazione di motivi e atmosfere, significati e forme storiche e simboliche. Fino al 27/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190985905Segnalato da: Galleria Bianca Maria Rizzi
*
Alassio (SV), ex Chiesa Anglicana
GIANLUIGI COLIN
Vie di memoria. La rassegna presenta una raccolta di opere di grande formato, dedicate alle memorie private di gente comune e di personaggi noti, realizzate elaborando foto, documenti, lettere e altri piccoli frammenti della sfera affettiva. Fino al 28/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190991798Segnalato da: Silvia Palombi
*
Bari, Muratcentoventidue
COLLETTIVA
Nel cuore della notte. La mostra presenta light-boxes, foto, video, in parte inediti, di cinque artisti italiani - Christian Caliandro, Francesco Carone, Semira Forte, Rafael Pareja, Giuseppe Teofilo - che si confrontano con un tema di grande fascino. A cura di Lia De Venere. Fino al 16/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190991989Segnalato da: Muratcentoventidue
*
Spianate (LU), piazza San Michele
PRIVATE EXPANDED #1
Due installazioni e una serie di fotografie in luoghi d'esposizione inusuali che si affacciano sulla piazza. A cura di Meridiano 12, un team di artisti, critici e curatori che dalla primavera del 2006 si occupa di ideazione, progettazione e realizzazione di eventi d'arte contemporanea. Fino al 30/9/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190824248Segnalato da: Beniamino Foschini
*
Castiglione Olona (VA), Castello di Monteruzzo
MARCOLINO GANDINI DAI SESSANTA AL DUEMILA
Le trenta opere in mostra, disposte sui due piani del Castello, sono state scelte sia con l'intento di rievocare l'esperienza del Polimero che di ribadire la naturale propensione di Castiglione Olona ad accogliere e promuovere le diverse espressioni artistiche. Fino al 28/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190987193Segnalato da: Branda Castiglioni
*
Ancona, Museo Tattile Omero
AUGUSTO CAPITE VELATO
Mostra tattile. Esposto un volto scolpito nel candore del marmo che puo' raccontarci l'antica Roma imperiale. L'opera e' venuta alla luce nel 1863 nei pressi di Ancona. Fino al 31/5/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190994191Segnalato da: Gabriella Papini
*
Rimini, Museo degli Sguardi - Raccolte Etnografiche di Rimini
ANNA FABBRINI
Mostra fotografica. "Queste immagini sono prima di tutto, la storia di un viaggio dell'anima.(...) I fumi, i sassi, i muschi, i basalti, le ossidiane, i ghiacci le acque e gli spazi lunari che raccontano, sono attimi di meditazione o di turbamento che hanno risvegliato frammenti di poesia." A.Fabrini. Fino al 11/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190969493Segnalato da: ARK
*
Calcata (VT), Palazzo Baronale
GIAN PIERO NAVARRA E LUCIANO PEA
I Linguaggi dell'arte. Al via una serie di mostre che mettono faccia a faccia due artisti diversi. Si inizia con Gian Piero Navarra e Luciano Pea: 2 voci nel contesto dell'arte d'oggi, una iconica e l'altra aniconica, ma ambedue legittime e valide, al di la' delle differenze stilistiche ed espressive. Fino al 14/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190992809Segnalato da: Laura Ramoino
*
Castelletto Ticino (NO), Chiesa sconsacrata di San Carlo
CORNI E CATTANEO
L'impronta del segno, il tratto della forma. I due artisti realizzano interventi in continuita' con il luogo in cui sono inseriti. Si impone una sacralita' "contemporanea", l'opera si plasma con le pareti che un tempo accoglievano dipinti religiosi. Fino al 28/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190992312Segnalato da: Caterina Corni
*
Salerno, Studio 34
ABEL HERRERO
Animanimal. Nelle 15 opere in mostra -oli su tela di piccolo, medio e grande formato- si manifesta l'incontenibile creativita' del visionario autore cubano, il quale propone una realta' resa artificiosa dalla mediazione dell'inconscio. Fino al 31/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190990139Segnalato da: Studio 34
*
Viareggio (LU), Mercurio Arte Contemporanea
PAOLO LAPI
Appunti di un viaggio immaginario. Esposta una serie di recenti tecniche miste: opere di impronta materica, in cui viene esaltata la forza costruttiva del colore. Le pennellate corrono veloci sulla tela o sulla carta originando vivaci composizioni. Fino al 27/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190986295Segnalato da: Gianni Costa
*
Tradate (VA), Centro Culturale Frera
STORIE DA RICUCIRE
La collezione Antonio Gessi fra arte e letteratura. Mostra di macchine da cucire d'epoca e arte contemporanea. Esposte 25 opere create solo con l'impasto delle lane e di feltro, o in narrazioni di ricami e cuciture. Fino al 28/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190985116Segnalato da: Fabbrica Arte
*
Bollate (MI), Fabbrica Borroni
LO SPIRITO DEI LUOGHI
In occasione dell'iniziativa della Regione Lombardia "Una notte al Museo", Ia Fabbrica presenta una "tavola ispirata" che aspetta convitati "invisibili" per un ininterrotto e vitalistico convivio.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190978336Segnalato da: Fabbrica Borroni Press
altri in breve
VENEZIA
SPA + A - Galleria Internazionale d'Arte Moderna ''Ca' Pesaro''
Mostra collettiva dell'associazione artistica
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190992829SUGLI ANGELI... - Basilica di San Giorgio
Dal medioevo alla contemporaneita' suoni, voci, immagini, luci...
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190988208IL TEMPO DI DIO - Scuola Grande di San Teodoro
Quotidiano dell'uomo. 80 icone realizzate dalla Scuola Iconografica di Seriate
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190989700GALLARATE (VA)
PLAID #3 - Civica Galleria d'Arte Moderna - GAM
Collezione Ferrazzi. Opere di maestri italiani della meta' del Novecento
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190903306 IMBERSAGO (LC)
PREMIO MORLOTTI-IMBERSAGO - Mediateca Comunale
XI Edizione. 50 opere per 30 finalisti.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190910264 CASERTA
CASERTA BY NIGHT - Unusual Art Gallery
Unusual Art Group Show. La notte bianca degli artisti del territorio casertano
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190904330 VICENZA
ANTONELLA PARISOTTO - Primo Piano Arte Studio
Nudi&Solitari. Una decina di opere figurative ad olio su tela
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190982244 PESCHIERA DEL GARDA (VR)
GLI OCCHI DELLA MENTE - Caserma d'Artiglieria di Porta Verona
Incontri, esposizioni, suggestioni, cocktails tra arte, scienza, musica, teologia e poesia.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190980395GENOVA
MUSEO IN CORTO III EDIZIONE - Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Rassegna di cortometraggi selezionati dalla X edizione del Genova Film Festival
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1191009900TAORMINA (ME)
VALTER BOJ - Spazio Ediemme
Guardiola Art 2007. Dipinti su tela, sculture e un video.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190910590BUSTO ARSIZIO (VA)
SILVIA VENUTI - Fondazione Bandera
Arte e poesia. Mostra dei dipinti e presentazione dell'ultimo libro.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190911769CHIARI (BS)
RINO CARRARA - Galleria Crono
Personale. 40 opere del pittore bergamasco
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190990858BIELLA
MARISA CARETTA - Villa Schneider
Personale di pittura. Sulla tela sentimenti ed emozioni
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190905650PISA
AGOSTINO TULUMELLO - Chiesa di Santa Maria della Spina
Le mille e una nota. Personale
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190987798SAN MARCO IN LAMIS (FG)
NICOLA MARIA SPAGNOLI - Mini
Ars longa vita brevis. UN quadro dipinto con polveri di cremazione.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190987626DOLO (VE)
MANI - Alt!Studios
Mostra collettiva che inaugura il nuovo spazio espositivo
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190987074____________________________________________________________
N E L M O N D O :
*
Berlin, Ehemaliger Postguterbahnhof
BERLINER LISTE 2007
It is a new fair for contemporary art galleries representing the work of relevant emerging artists. The fair runs parallel to the Art Forum fair and provides a more open open and relaxed platform for interesting new projects and galleries. More than 50 galleries will show their most interesting artists, in the station - former postal freight depot, near the Potsdammer Platz. Fino al 3/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190925566Segnalato da: Daniela Schalhorn
*
Berlin, Galerie Crone
ANNIVERSARY EXHIBITION
The Anniversary Exhibition offers a representative overview of the artistic position of the gallery programme of the past 25 years. Over 40 artists have been invited to participate and have created new works especially for this exhibition. Among them: Jonathan Meese, Peter Kogler, Rosemarie Trockel, Bridget Riley, Andreas Schulze. Curated by Andreas Osarek. Fino al 30/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190815016Segnalato da: Galerie Crone
*
Berlin, Caprice Horn Gallery
LIKE THERE IS NO TOMORROW
The title of the exhibition is provocative and possibly shocking; above all, it is intended to be socially explosive as well as artistically sensitive and intuitive - and also to describe pictorial worlds which can be expected to be loaded with highly expressive symbolic contents. Works by: Zoya Cherkassky, Julia Fullerton-Batten, Atta Kim, Robert Gligorov, Yun-Sun Jung, Nicholas & Sheila Pye, Daniel & Geo Fuchs, James Higginson and Alona Harpaz. Fino al 10/12/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190896320Segnalato da: Gallery Caprice Horn
*
Berlin, Jablonka
MIKE KELLEY
Kandors. The exhibition features sculptures, lenticular lightboxes, and videos related to the fictional city of Kandor, the capital of Superman's home planet Krypton. In this show Kelley reconstructs ten unique versions of Kandor, with its enclosing bottle, which, despite obvious differences, purport to depict the same city. Thus, Kandor is an apt symbol of the artist's interests in the vagaries of memory. Fino al 23/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190898434Segnalato da: Jablonka
*
Berlin, Galerie Thomas Schulte
TWO EXHIBITIONS
Inigo Manglano-Ovalle is considered a pioneer in a new kind of political art. His work is occupied with the attempt to understand forces and systems that continuously drive forward the transformation of our world: not only social phenomena, but also phenomena of the natural world. "Notebook Drawings"is an installation by Gordon Matta-Clark, who used drawing almost as a mirror for his thoughts, and his drawings were often the product of extremely intense, uninterrupted sessions. Fino al 10/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190924366Segnalato da: Galerie Thomas Schulte
*
Berlin, Galerie Davide Di Maggio
NAM JUNE PAIK
Pythagoras. Using television, as well as the modalities of single channel videotape and sculptural/installation formats, he imbued the electronic moving image with new meanings. Paik's investigations into video and television and his key role in transforming the electronic moving image into an artist's medium are part of the history of the media arts. Fino al 10/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190925900Segnalato da: Davide Di Maggio
*
Berlin, Arndt & Partner temporary
WANG DU
Post realite, new bronze sculptures. Wang Du is not a critical artist. He works in a place that does not kit himself out in the showy rags of the activist artist. Acting as the media's double, he pretends to accept the duplicity in order to get beyond morality by taking propaganda images as his models. "The media are the air, blood, nearly everything we have lived" W. Du Fino al 24/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1191015874Segnalato da: Arndt & Partner
*
Berlin, BVG Halle
4. BERLINER KUNSTSALON
60 Exhibitors in 12,000 sq.m. in the building complex constructed by Jean Kramer in 1926. 'Aaperto' concentrates on promising talents and demonstrates the dynamic range of creative works in Berlin, created by Miriam Bers and Stefano Gualdi, GoArt!. It is a new series of events. Selected studio visits will take place for the first time in the course of this year's Kunstherbst, starting during Berlins' Art Fairs. Fino al 3/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190899427Segnalato da: GoArt! Bers & Gualdi
*
Berlin, Galerie Davide Gallo
AHARON OZERY
The Egg Project consists of a kinetic mechanical structure whose arms deliver egg-like objects from one location towards another within its perimeter, so that the delivery builds a circular movement, delicate and precise in the same time. Fino al 10/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190976482Segnalato da: Galerie Davide Gallo
*
Berlin, Artnews Projects
A NEW HIGH IN GETTING LOW
Group show. NYC based artists. This exhibition in many ways offers a glimpse into a contemporary cultural climate feeling the after effects of unprecedented dramatic political and economic shifts in America post 9/11. Curated by John Connelly. Fino al 3/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190813346Segnalato da: Artnews Projects
*
Berlin, Buchmann Gallery
ZAHA HADID
A selection of 20 new works. The Silver Paintings series provide an evolving commentary on her architectural and design work, and beginning as virtual photographs capture historical moments within the development of each design, continually re-examining the progression of each project. Fino al 3/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190896370Segnalato da: Buchmann Gallery
*
Berlin, Galerie Michael Janssen
TWO EXHIBITIONS
Jin Meyerson's paintings remind one of American news broadcaster's TV pictures absorbed by giants and spat out again with vehemence. The scenes in Till Gerhard's paintings might, at first sight, seem perfectly cosy but at second sight they at the latest cause discomfort. Fino al 9/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190917644Segnalato da: Galerie Michael Janssen
*
Berlin, Meinblau House of Arts
BAZAAR - THE ANATOMY OF THE ART MARKET
The exhibition project analyzes and parodies the mechanisms of the art market however using its presentation forms. The main idea of the project is discussed in form and content in the works of the contemporaries' altogether and sometimes they refer to their deceased colleagues. Fino al 7/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190988995Segnalato da: Elke Thiele
*
Berlin, Peres Projects
AGATHE SNOW
I Don't Know But I've Been Told, Eskimo Pussy is Mighty Cold. The artist presents a large-scale sculptural installation, her largest and most ambitious to date. Agathe Snow (b. 1980, Corsica) lives and works in NYC. Fino al 10/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190813711Segnalato da: Peres Projects
in breve a BERLIN
TWO EXHIBITIONS - COMA - Centre for Opinions in Music and Art
"The Unlimited Truth Company" by Agnieszka Kurant / "What I Found Between All These White Pages" by Michael Muller
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190900401 FRANK STELLA - Galerie Haas & Fuchs
Sculture recenti di uno dei piu' importanti artisti della minimal art americana
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190926295 ANTON STOIANOV - Nice & Fit
Nice & Fit. Paintings and a series of ink jet prints and drawings
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190926485 *
Chicago, Museum of Contemporary Art
SYMPATHY FOR THE DEVIL
Art and Rock and Roll Since 1967. The exhibition examines the dynamic relationship between rock music and contemporary visual art, a relationship that crosses continents, generations, and cultures. It addresses the importance of specific cities such as London, New York, Los Angeles, and Cologne; rock and roll's style, celebrity, and identity politics in art; the experience, energy, and sense of devotion rock music inspires. Fino al 6/1/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190899609Segnalato da: Museum of Contemporary Art
*
Belgrade, Museums, galleries and alternative venues
MICRO NARRATIVES
48th October Salon. The exhibition is divided into 3 parts. The first one, entitled Temptation of small realities - Micro Communities, presents international artists of the middle and new generations who face the problems of the creation of new anthropological constellations and of micro communicative situations. The second part is entitled Urban Crossroads - New York, Paris, Seoul with artists from this 3 metropolises. The third part, entitled Re-Taking Grounds - Working in Immediate Relations present the works in open space of urban situations. Fino al 11/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190052155Segnalato da: Svetlana Petrovic
*
Frankfurt, Museum fur Moderne Kunst
TARYN SIMON
An american index of the hidden and unfamiliar. The artist, whose works often bridge art and politics, has documented places that are essential to the United States, its myth, and its everyday functioning but remain closed to the public. 60 large-format photographs taken over the past four years, often required protracted negotiations before Simon was granted access to the otherwise inaccessible. Fino al 29/1/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1170861995Segnalato da: Andreas Bee
*
Cambridge, Kettle's Yard
HENRIK HAKANSSON
Three days of the condor. The exhibition presents new and recent works about birds whose survival is endangered. Through his videos, sound works, and complex installations, Hakansson extracts fragments from natural cycles that he documents and recreates. Often with the aid of sophisticated technological means, the artist observesthe growth of plants, birds, and insects. Fino al 18/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190975932Segnalato da: Lara Gisborne
*
New York, Williamsburg Art & Historical Center
SUN PICTURES TO MEGAPIXELS
Archaic Processes to Alternative Realities (Pre-and Post-Modernist Photography). "Archaic process photographers, with their chemical signatures, compromise transparency, while digital process photographers, as they elaborate the plausible impossibilities of their vision, abandon literal veracity" ( J.Simpson) Fino al 4/11/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190982785Segnalato da: Williamsburg Art and Historical Center
*
Munich, Stadtische Galerie im Lenbachhaus und Kunstbau
WILLIE DOHERTY
Under construction. In his single- and multi-channel videos, the artist offers political and aesthetic images of Ireland that challenge widespread misconceptions of pristine natural landscapes as well as biased coverage of the Northern Ireland conflict. The voice over in certain works, for instance, switches identity between offender and victim. Fino al 6/6/2008
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190391260Segnalato da: Stadtische Galerie
*
Paris, Galerie Francoise Paviot
BLANCA CASAS BRULLET
Animated films, photographs, drawings. The arists questions the representation of the body and its inscription in its environment, paying particular attention to language, the polysemy of words, their poetic power, which can be violent, or the strangeness of some metaphors translated literally into images. Fino al 29/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190983594Segnalato da: Galerie Francoise Paviot
*
Stabio, Ai bagni
MONICA GORZA, IZUMI FUJIWARA E RIEKO HAGIWARA
Gli orsi sognano sempre di mangiare le pere. In un percorso che attiva tutti i sensi si scoprono dipinti, arazzi, istallazioni profumate, urban toys, illustrazioni, ricami e fotografie. Fino al 12/10/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190988196Segnalato da: Rieko Hagiwara
*
Los Angeles, Jack Rutberg Fine Arts
FRANCISCO ZUNIGA
Francisco Zuniga. This exhibition features important sculpture, drawings and watercolors. Highlights include one of the few exceedingly rare sculptures in wood by the artist entitled Mother with Child at her Hip. Fino al 22/12/2007
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190892072Segnalato da: Jack Rutberg Fine Arts
altri in breve
BRUSSELS
STEFANO CAGOL - BeursSchouwburg
Flu power flu. Public art installation
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190974661LONDON
TALKING ART - Tate Modern
A conversation with Martha Rosler
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1190969193____________________________________________________________
Visto il crescente numero di segnalazioni e notizie che la redazione riceve
ogni giorno, ti invitiamo a collaborare utilizzando esclusivamente questa
scheda per inviare comunicati stampa e immagini delle tue prossime mostre:
http://undo.net/pressrelease/scheda ____________________________________________________________
Pressrelease viene continuamente aggiornato: sul web oggi troverai
gli approfondimenti sugli eventi di domani:
http://undo.net/pressrelease____________________________________________________________