Cerca nel blog

mercoledì 13 settembre 2006

GLI EVENTI DI OGGI: 13/9/2006

PRESSRELEASE: QUOTIDIANO DI CULTURA CONTEMPORANEA
http://undo.net/pressrelease

La cultura come ecosistema: Pressrelease - dove tutto e' in relazione,
territorio d'incontro, luogo senza confini geografici per una lettura
trasversale delle informazioni, per l'approfondimento e la conoscenza.

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
F O C U S

Artelibro 2006
III edizione del Festival del Libro d'Arte. Dal 15 al 17 settembre un ricco
programma di incontri, esposizioni ed eventi; due le mostre-mercato, dedicate
ai Libri d'arte e al Libro da collezione e d'antiquariato. UnDo.Net sara'
presente con Magazines, il progetto dedicato al panorama delle riviste
d'arte e cultura italiane.

IN QUESTO FOCUS:
la guida alle sezioni su cui si articola il Festival, il programma
completo con le date, gli orari e le sedi degli incontri e degli eventi,
tutte le mostre da vedere.

        >> http://undo.net/Pressrelease/pdf/focus59.PDF

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
M A G A Z I N E S
punti di accesso per navigare le parole stampate:

Citta' in mostra
Aldo Cibic sulla X Biennale di Architettura. Urban n.51, settembre 2006
http://undo.net/cgi-bin/undo/magazines/magazines.pl?id=1157728746&riv=urban

Amalia Del Ponte. La forma dei suoni
di Cristina Casero su Titolo n.50 primavera/estate 2006
http://undo.net/cgi-bin/undo/magazines/magazines.pl?id=1157715187&riv=titolo

Doc, tutti a lezione!
di Valentina Romanzi su Next Exit n.43, settembre 2006
http://undo.net/cgi-bin/undo/magazines/magazines.pl?id=1157450059&riv=nextexit

Artista/opera/pubblico: un processo osmotico
di Roberta Valtorta su Multiverso n.2
http://undo.net/cgi-bin/undo/magazines/magazines.pl?id=1154952904&riv=multiver

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
E  V  E  N  T  I     D  I     O  G  G  I    [  13  /  9  /  2006  ]

        Milano, Fondazione Stelline
        IL LAVORO INCISO
        dal 13/9/2006 al 21/10/2006

Capolavori dell'arte grafica da Millet a Vedova. L'esposizione si concentra sul rapporto fra i lavoratori e gli artisti che si fecero interpreti di determinate situazioni sociali, utilizzando il mezzo grafico, ora come strumento di denuncia, ora come il medium piu' affine al loro intento documentaristico. 100 opere -fra incisioni, litografie e disegni- realizzate da maestri europei dalla seconda meta' dell'800 fino agli anni '70 del 900.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1146572016
Segnalato da: CLP Relazioni Pubbliche
#

        Milano, Photology
        HENRI CARTIER BRESSON
        dal 13/9/2006 al 11/10/2006

Una mostra, un libro, un film. Il Novecento e' stato dominato dall'immagine e il fotografo Cartier-Bresson - nato nel 1908 - ne e' un occhio potente. Con le sue fotografie ha documentato la storia, i suoi personaggi e gli avvenimenti nei momenti decisivi, creando e impostando la fotografia dell'attimo, quella del fotogiornalismo, sintetica e immediata, contemporanea.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158066087
Segnalato da: Stefano de Angelis
#

        Paris, Centre Pompidou
        PAWEL ALTHAMER
        dal 13/9/2006 al 27/11/2006

Althamer assembled a group of eleven young artists from different art schools to work on a joint project, a filmed shadow-play in eleven episodes. Althamer himself contributes a film telling the story of the project. The exhibition is the fruit of this collaboration, a reflection on the status of the artist in a society dominated by the cult of celebrity.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158059699
Segnalato da: Centre Pompidou
#

        Paris, Different Venues
        WHEN CONTEMPORARY ART INVADES EASTERN PARIS
        dal 13/9/2006 al 13/9/2006

Hoping to boost the circulation of contemporary art and to inspire a newfound energy in the burgeoning neighborhoods of Eastern Paris, the following seven contemporary art spaces teamed up together last spring: Cafe' au lit, Cosmic Galerie, le Frac Ile-de-France/Le Plateau, La Geeacuteerale, la Galerie Italienne, la Galerie Jocelyn Wolff and la Vitrine of l'Ecole Nationale Superieure d'Arts de Paris-Cergy.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158064931
Segnalato da: christelle masure
#

        Munich, Pinakothek der Moderne
        ISRAHEL VAN MECKENEM
        dal 13/9/2006 al 26/11/2006

Israhl van Meckenem (around 1440/45-1503 in Bocholt) is one of the most important copper engravers of the 15th century. With an ouvre of more than 500 plates to his name, Meckenem was by far the most productive master in the early period of copper engraving. The exhibition shows the complete stock of Meckenem-works held by the Staatliche Graphische Sammlung Munich.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158067585
Segnalato da: Pinakothek der Moderne
#

        Paris, Cosmic Galerie
        IRIS VAN DONGEN & KIMBERLY CLARK
        dal 13/9/2006 al 28/10/2006

Doomed with Grace and Pleasure. Van Dongen is now part of Kimberly Clark, a group she created with two other Dutch artists, Josepha de Jong and Ellemieke Schoenmaker. This exhibition present a large set of works (sculptures, wall paintings and photographs) by the group, creating a wide and coherent installation.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1157999278
Segnalato da: Cosmic Galerie
#

        Terni, Cappella di Palazzo Gazzoli
        ELIA COSIMI
        dal 13/9/2006 al 8/10/2006

Il Silenzio del Ferro. In mostra una serie di opere in cui l'artista presenta la sua piu' recente produzione dedicata alla rappresentazione di macchinari o strumenti di lavoro che sono ormai diventati reperti di archeologia industriale. In concomitanza con il XIII Convegno Internazionale di Archeologia.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158057042
Segnalato da: Francesco Santaniello
#

        Potenza, Pinacoteca Provinciale
        ELISA LARAIA
        dal 13/9/2006 al 27/9/2006

Identity Exchange. La mostra raccoglie e collega opere dell'artista alcune delle quali, in veste di performances, coinvolgono altri performers, e opere di artisti che con lei dialogano nelle stanze di Orfeo Hotel.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158071655
Segnalato da: Susanna Di Giulio
#

        Firenze, Saci Gallery
        ANDREA DAMI
        dal 13/9/2006 al 7/10/2006

Leonardo: Il lago che non c'e'. Un lavoro del 2004 costituito da vari metalli. La scultura nasce per ricordare un'idea di Leonardo da Vinci tracciata su alcuni fogli (Codice Atlantico e Windsor) databili nei primi anni del 1500.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158072855
Segnalato da: Chiara Tolleri
#

        New York, Gigantic ArtSpace
        THE GOLDEN HOUR
        dal 13/9/2006 al 28/10/2006

This exhibition is inspired by the ephemeral moment of perfect cinematic twilight. From stereoscopes to soundtracks, contemporary artists in this show draw upon early film techniques to imagine new possibilities for the motion picture.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158073217
Segnalato da: Dylan Joseph Gauthier
#

        Milano, Obraz
        OBRAZONE
        dal 13/9/2006 al 30/9/2006

Sei anni di esposizioni alla galleria Obraz attraverso i ritratti degli artisti. In mostra anche i ritratti dei protagonisti della storia dell'arte italiana con foto di Fontana, Manzoni, Cassinari ed altri.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158071136
Segnalato da: Obraz
#

        Vado Ligure (SV), Museo Civico di Villa Groppallo e Pinacoteca
        ARTE PER LA VITA 2006
        dal 13/9/2006 al 19/9/2006

Colori e Futuro. Mostra di pittura. Oltre a P. Delfino, che presenta alcuni quadri ad olio e spatola raffiguranti scorci di Liguria, gli artisti presenti sono Mario Venturino e Rita Mantero.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1158072165
Segnalato da: Gabriel Tee
#

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

A  L  T  R  I    E  V  E  N  T  I


- Quotidiana a parole, fino al 27/9/06
Colloqui per un'arte contemporanea possibile. 13 settembre: Alfredo Sigolo "Cronaca, didattica o critica? Come recensire una mostra e vivere felici". 20 settembre: Andrea Bruciati "Eppur si muove: esperienze e riflessioni dal pianeta arte contemporanea". 27 settembre: Pier Luigi Sacco "La giovane arte italiana nel contesto internazionale: prospettive, problemi e opportunita' ".
dalle 17.30 - Padova, Museo Civico del Santo
piazza del Santo 12

- Videoart+Music+Electronics
Piante virtuali si moltiplicano all'infinito sulle tracce di suoni microtonali, elaborati in un random pre-determinato dagli artisti. ASKAA e' un ecosistema che reagisce alla musica e cresce sotto lo stimolo di impulsi sonori. Simulando i processi vegetativi, immagini organiche di vegetazione in esplosione traboccano dagli schermi e invadono l'ambiente. Prosegue con questa performance il ritratto dedicato a Dominique T Skoltz e Herman W Kolgen.
20.30 - Bolzano, Transart
Via Galvani 29

- Connections, fino al 21/12/06
The exhibition series provides the opportunity for faculty, staff and student members of the Bishop's community to present an artwork from the university art collection from their point of view. A short text written by the participant describes their "connection" to the artwork and is accompanied by art historical and acquisition information from the university archives.
Lennoxville, Foreman Art Gallery of Bishop's University
Rue College Street

- Bush
Rossella Fiumi (danza) e Michele Rabbia (percussioni e azioni sonore). Un intreccio di danza e musica dal vivo, su una minimalista partitura d'improvvisazione. La performance e' un'interrogazione sull'adattamento alla sopravvivenza in ambienti aridi.
ore 21.00 - Cagliari, Centro Comunale d'Arte e Cultura Exma'
via San Lucifero, 71

- Tramedautore 2006
In programma: "Recitare la Russia" (ore 20.30) dei Fratelli Presnjakov. Regia di Francesca Staasch. Con Celeste Brancato, Gianantonio Martinoni, Paolo Sommaria. "Ossigeno" (ore 21.30) di Ivan Vyrypaev. Regia di Pietro Babina. Con Marco Cavalcoli e Fiorenza Menni.
Milano, Teatro Grassi
via Rovello, 2

- Michele Tria , fino al 30/9/06
L'elegia del Nudo. Una rassegna artistica che illustra la poetica di uno dei piu' vitali allievi del pittore lombardo Giuseppe Aymone.
tutti i giorni dalle 9,00  alle 24,00 - Milano, Circolo della Stampa
corso Venezia 16

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *