|
--
www.CorrieredelWeb.it
|
LNDC Animal protection: "Riforma perfezionabile, ma nella giusta direzione"
Piera Rosati, presidente LNDC: "L'inasprimento delle pene è ancora un po' troppo timido e non garantirà che qualcuno sconti davvero la propria pena in carcere, ma è comunque un segnale culturale e politico importante, che dobbiamo ora consolidare con controlli più efficaci e una giustizia che funzioni"
Milano, 30 maggio 2025 - Tra le novità introdotte, quella che più concretamente potrà cambiare la vita degli animali vittime di violenza è la possibilità, finalmente riconosciuta, di affidamento definitivo agli enti e alle associazioni animaliste dei soggetti sequestrati, anche prima della conclusione del procedimento giudiziario. Una misura di civiltà che pone fine all'assurdo paradosso che in passato lasciava gli animali, anche dopo il sequestro disposto dall'autorità giudiziaria, in un limbo che non ne consentiva l'adozione da parte di persone desiderose di dare loro una nuova vita.
"È un passo avanti che aspettavamo da anni", dichiara Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection. "Finalmente potremo garantire un futuro dignitoso e sicuro agli animali vittime di maltrattamento, senza dover attendere l'esito, spesso lungo e incerto, di un processo penale. Un cambiamento fondamentale per chi, come noi, ogni giorno si prende cura di migliaia di animali sequestrati grazie all'intervento delle forze dell'ordine."
La nuova legge prevede anche un inasprimento delle pene per reati come uccisione e maltrattamento di animali: la reclusione potrà arrivare fino a 4 anni per i casi più gravi e sono state aumentate le sanzioni pecuniarie. Anche se queste modifiche non rappresentano ancora un deterrente davvero proporzionato alla gravità di certi comportamenti, LNDC Animal Protection riconosce che si tratta di un miglioramento rispetto alla normativa precedente.
"Questa riforma, pur perfezionabile, va nella giusta direzione", prosegue Rosati. "È un riconoscimento del fatto che gli animali sono esseri senzienti e le vere vittime di questi reati, che finora invece venivano considerati contro il sentimento umano per gli animali. L'inasprimento delle pene è ancora un po' troppo timido e non garantirà che qualcuno sconti davvero la propria pena in carcere, ma è comunque un segnale culturale e politico importante, che dobbiamo ora consolidare con controlli più efficaci e una giustizia che funzioni."
LNDC Animal Protection continuerà a vigilare sull'applicazione della nuova legge, collaborando con istituzioni e forze dell'ordine per garantire che queste nuove tutele diventino realtà e non restino solo buone intenzioni scritte sulla carta.
|
|
MyJEC Broadband assicura connettività nel Texas rurale con le soluzioni fixed wireless Cambium integrate con ONE Network
Milano, 14 Maggio 2025 - MyJEC Broadband, la divisione comunicazioni della Jackson Electric Cooperative (JEC), serve le comunità rurali della Contea di Matagorda e delle aree circostanti in Texas. Come cooperativa di proprietà dei soci, JEC ha la missione di fornire servizi elettrici e di connettività a banda larga affidabili per la comunità. Con oltre 2.400 clienti broadband e piani di espansione per far crescere la rete fino a 10.000 case e aziende, MyJEC sta trasformando la connettività nelle aree poco servite.
Nelle zone rurali del Texas, le opzioni tradizionali per la connettività a banda larga sono spesso inaffidabili o non disponibili. I provider concorrenti non erano riusciti a soddisfare le aspettative dei clienti, spingendo i residenti a rivolgersi a MyJEC per ottenere un servizio più affidabile. Inizialmente MyJEC ha implementato il wireless broadband utilizzando le radio di Cambium Networks, ma nel tempo ha sentito la necessità di acquisire una maggiore capacità e scalabilità a lungo termine.
L'abbandono del fornitore GPON (Gigabit passive optical network) esistente ha creato un problema strategico, dato che MyJEC aveva bisogno di una soluzione in fibra ottica in grado di interoperare senza problemi con l'infrastruttura esistente, di fornire prestazioni superiori e di integrarsi con gli strumenti di gestione della rete esistenti, il tutto senza interrompere il servizio o richiedere un'intensa attività di sostituzione delle apparecchiature.
MyJEC ha quindi scelto Cambium Networks per fornire una soluzione in fibra e Wi-Fi completamente integrata, supportata da una gestione centralizzata tramite cnMaestro. La piattaforma end-to-end di Cambium ha permesso a MyJEC di scalare con sicurezza la propria rete in fibra con un'infrastruttura affidabile e gestibile.
Prodotti Cambium utilizzati:
- Soluzioni in fibra GPON - per la banda larga in fibra ad alta velocità e scalabilità
- cnMaestro™ Network Management - che offre visibilità e controllo unificati della fibra, del wireless e delle apparecchiature dei clienti
- RV22 Wi-Fi 6 Home Mesh Router - per un Wi-Fi domestico ad alte prestazioni con facile provisioning e gestione.
Con la scelta di Cambium, MyJEC ha evitato di dover sostituire gli ONT (Optical Network Terminal) grazie all'interoperabilità con l'hardware precedente. Attualmente, ci sono circa 1.500 ONT distribuiti sul campo. L'apparecchiatura poteva essere integrata e gestita tramite cnMaestro, che il team utilizzava già ampiamente per la propria infrastruttura wireless.
L'implementazione della fibra Cambium e dei router Home Mesh RV22 Wi-Fi 6 ha portato a benefici immediati: innanzi tutto la riduzione delle uscite dei tecnici grazie al provisioning e alla gestione da remoto; poi il netto miglioramento dell'esperienza del cliente grazie alla connettività ad alta velocità e a bassa latenza e alla forte copertura Wi-Fi. Infine le operazioni risultano semplificate grazie all'utilizzo di un unico pannello di controllo per la gestione della fibra e del wireless attraverso cnMaestro
I clienti che in precedenza avevano provato servizi concorrenti sono tornati a MyJEC per la migliore larghezza di banda e affidabilità.
"Il fatto che Cambium abbia lavorato con noi sull'interoperabilità è stato un grande vantaggio. Non abbiamo dovuto affrontare lunghe trasferte per tecnici e materiali, né disinstallare e sostituire apparati: abbiamo semplicemente inserito i terminali Cambium nella rete e abbiamo continuato a operare". ha dichiarato Timothy Henderson, MyJEC Broadband
Cambium Networks
Cambium Networks consente ai service provider, alle imprese, alle organizzazioni industriali e alle amministrazioni pubbliche di offrire esperienze digitali eccezionali e connettività ai dispositivi, con la migliore economicità d'uso. La nostra piattaforma ONE Network semplifica la gestione della banda larga cablata e wireless e delle tecnologie edge di rete di Cambium Networks. I nostri clienti possono concentrare le loro risorse sulla gestione del business piuttosto che sulla rete. Offriamo una connettività che, semplicemente, funziona.
Milano, 12 maggio 2025 — Ogilvy firma la nuova campagna digital di Chilly per il lancio delle maschere intime, una novità assoluta per il mercato mass market italiano che inaugura una nuova categoria nel panorama del personal care: la skincare intima.
Un'evoluzione della routine intima quotidiana, che passa dall'igiene alla cura introducendo nuovi gesti e prodotti pensati per un'esperienza di benessere più consapevole e personalizzata.
Ogilvy e Chilly proseguono così il percorso avviato con "Fresca di Chilly", rafforzando un sodalizio creativo capace di rompere i tabù e parlare di intimità con un linguaggio pop, fresco e autentico.
"Siamo felici di continuare questo bellissimo percorso con un brandcome Chilly, che ha il coraggio di innovare e di aprire nuove conversazioni su temi ancora poco esplorati nella comunicazione. Questa campagna è un ulteriore passo verso un racconto più inclusivo, autentico e rilevante dell'intimate care", commenta Giuseppe Mastromatteo, Presidente e Chief Creative Officer di Ogilvy Italia.
"Con la nuova campagna dedicata alle maschere intime, Chilly fa un passo in più verso le donne, ascoltando i loro bisogni reali e quotidiani. Lanciamo una piattaforma innovativa che parla apertamente di intimità, guidati da un linguaggio di comunicazione completamente aproblematico ma sempre specifico. Rompe i tabù e racconta quei momenti concreti in cui prendersi cura di sé fa davvero la differenza, perché è proprio da lì che nascono le esigenze che vogliamo soddisfare", aggiunge Lorenzo Bionda, Marketing Director Bolton Personal Care.
Con uno storytelling visivo che richiama l'universo brillante e colorato già introdotto nel primo capitolo della piattaforma, la campagna celebra una nuova routine intima e un approccio più completo alla cura personale.
Un messaggio che riflette i valori di autenticità, spontaneità e inclusività delle nuove generazioni.
La campagna è stata prodotta da The Blink Fish con la regia di Laura Days e sarà amplificata da Wavemaker, media agency del gruppo WPP, con un piano strategico pensato per intercettare Gen Z e Millennial nei loro spazi digitali, dal 28 aprile per 9 settimane.
Agenzia: Ogilvy
President & Chief Creative Officer: Giuseppe Mastromatteo
Creative Directors: Giordano Curreri, Marco Geranzani
Creative team: Valentina Faravelli (Senior Art Director) Francesca Iaci(Senior Copywriter)
Account Team: Laura Mora (Client Lead) Sara Fiume (Account Manager)
Strategic Team: Luca Tapognani (Head of Strategy) Benedetta Gabrielli (Senior Strategist)
Social Media Team: Melanie Gemelli (Senior Social Media Manager) Annapaola Pindozzi (Social Media Manager)
Production Team: Sanam Bartoletti (Head of Production)
Production House: The BlinkFish
Executive Producer: Antonio Guarrella
Producer: Margherita Chimenti
Producer foto: Virginia Folonari
Regia: Laura Days
Fotografa: Laura Baiardini
Dop: Edoardo Emanuele
Ad: Caterina Frola
Art dep: Eugenia Tartarelli
Styling: Aurora Zaltieri
Editor: Irene Sabet
Motion Designer: Nikol Monciino
Post Production: Blink Fish
Centro Media: Wavemaker
Business Director: Silvia Aramini
Client Lead: Serena Santoro
Chief Strategy Officer: Daniela D'arcangelo
Communication Supervisor: Martina Giacomelli
Senior Strategic Planner: Stefania Soana
Cliente: Chilly, Bolton
General Manager Personal Care & Beauty : Lorenzo Sironi
Production Team: Gualtiero Pezzoni (Media & Advertising Production Senior Manager, Bolton); Carola Anna Maria Bianchi (TV Producer, Bolton);
Marketing Team: Lorenzo Bionda (Marketing Director Bolton Personal Care); Francesca Mendola (Group Product Manager Global Bolton Personal Care); Maria Sofia Russo (Senior Global Product ManagerBolton Personal Care); Marta Ballotta (Junior Product Manager Bolton Personal Care)
About Ogilvy
Ogilvy inspires brands and people to impact the world. Ogilvy ha creato campagne di marketing iconiche e di innovazione culturale fin dal 1948, anno in cui David Ogilvy ha fondato l'agenzia. Questa è l'eredità che ci guida ancora oggi nel gestire, innovare e creare progetti che intersecano talenti e capacità, e sono supportati da una creatività libera da barriere.
I nostri esperti in Advertising, Customer Experience, Public Relations, Health e Consulting operano in modo fluido in 130 uffici distribuiti su 90 paesi per offrire soluzioni creative di eccellenza.
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.