Cerca nel blog

venerdì 6 giugno 2014

Il Cubo di Rubik ha compiuto 40 anni! Aziende italiane e Multinazionali lo festeggiano personalizzandolo con il loro brand

La magia evocata dal Rubik’s Cube lo rende uno degli strumenti pubblicitari più efficaci e più attraenti del nostro tempo.

Chiunque vuole possederne uno. Semplice, ma sofisticato, il cubo di Rubik è un vero rompicapo. Oggi molti di noi trascorrono così tanto tempo avendo a che fare con una realtà virtuale sia nel lavoro che nel tempo libero, ma siamo lieti quando ci imbattiamo in una sfida hands-on, che possiamo toccare con mano.



Il Cubo di Rubik è diventato un icona. Capacità intellettuale, creatività, perseveranza e una buona strategia - è quello che ci vuole per risolvere il cubo. Come nella vita, se si mettono in pratica, è probabile che avremo successo.

Un rompicapo che ha accompagnato intere generazioni, con circa 300 milioni di pezzi venduti nel mondo, in 40 anni. Un oggetto riconoscibile ovunque e amato da grandi e piccini, il gadget ideale per promuovere un’azienda,  un brand !

Il cubo di Rubik fu inventato dall’architetto e designer ungherese Erno Rubik a Budapest. Il professore inizialmente voleva creare un modello per aiutare gli studenti a capire la geometria a tre dimensioni. Come poteva immaginare che il suo cubo avrebbe fatto la storia e sarebbe diventato il giocattolo più venduto al mondo?

E ora, dopo 40 anni Google ne ha fatto un doodle per tutti gli appassionati e le nuove generazioni.

L’oggetto del “desiderio” che ha ispirato nel tempo editori, pubblicitari, designers, chef, artisti.

Equent Promotion, unico distributore in Italia del cubo di Rubik, si occupa da anni di rendere unico ogni cubo e personalizzarlo per promuovere aziende e società del calibro di Windows, Yamaha, Nissan, HP, LG, UPS, Samsung, Adidas, Fiat e molte altre.

Un oggetto unico e allo stesso tempo versatile con le sue innumerevoli varianti: colore di base del cubo disponibile in nero o bianco; stand porta-cubo disponibile in colore trasparente o bianco; packaging personalizzato da regalo.

Molteplici gadget di Rubik’s, dal classico cubo al portachiavi, dalla USB Drive ai portapenne, dalle cover per smartphone agli evidenziatori magnetici: Rubik è sempre con te e con i tuoi clienti!


Equent ti propone un ricco catalogo di gadget diversi, dove poter scegliere quello che vuoi e divertirti a renderlo unico con il brand e il messaggio aziendale. A tua disposizione infinite possibilità di personalizzazione, a seconda delle tue esigenza e necessità.



PERSONALIZZA LA TUA AZIENDA:
Decidi tu a chi comunicare e vai dritto al destinatario, senza disperdere il messaggio.


Per info e preventivi:  EQUENT MEDIA GROUP
Via Melzi d'Eril, 6
20154 Milano
tel: +39 0236589575

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *