Cerca nel blog

venerdì 6 giugno 2014

On the move, il contest di pubblicita' progresso rivolto ai ragazzi delle universita' e scuole superiori di tutta Italia


ON THE MOVE, IL CONTEST DI PUBBLICITA' PROGRESSO CHE PREMIA LA CREATIVITA' DEI GIOVANI STUDENTI IN TUTTA ITALIA

Il 30 giugno si chiude On The Move, il contest di Pubblicità Progresso che premia la creatività dei giovani. E uno spot sul web ricorda agli studenti che mancano pochi giorni per proporre un messaggio capace di superare gli stereotipi, valorizzare le diversità, promuovere una cultura più attenta al genere.

Milano, 06/06/2014 - Uno spot per ricordare che la scadenza del contest On The Move è il 30 giugno 2014 ma soprattutto per sottolineare che non è negando le differenze di genere che si raggiunge l'uguaglianza…

Il contest On The Move lanciato da Pubblicità Progresso invita gli studenti universitari o di scuola superiore a mettere in campo la propria creatività realizzando un video, una sceneggiatura, un radiocomunicato, un annuncio ma anche un racconto, un'infografica, una ricerca sociale, un evento unconventional. Il messaggio può focalizzarsi sul ruolo della donna nel mondo del lavoro, sulla conciliazione dei tempi; la suddivisione dei compiti in famiglia, la lotta a stereotipi, abusi, violenze: l'importante è proporre un'idea positiva capace di stimolare un vero cambiamento culturale.

Per promuovere il contest è stato realizzato uno spot che ricorda ai giovani che Pubblicità Progresso crede nella loro creatività ed è alla ricerca di idee nuove e fresche.
Lo spot è stato realizzato in collaborazione con la COLONIA della comunicazione, Dipartimento Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell'Università di Urbino Carlo Bo. Alla progettazione e alla produzione del video hanno lavorato due giovani strutture di Pesaro "Fiori+Belli"e "L'acciuga studio" (www.lacciuga.com e www.fioripiubelli.it).

Il contest On The Move mette in palio alcuni premi: e book reader per gli studenti universitari e libri per quelli di scuola superiore. Ma il premio più grande è la possibilità di diventare protagonisti della 10° Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale di Pubblicità Progresso che sarà organizzata a Milano il 27 ottobre 2014. Quella di Milano è l'ultima tappa di una serie di eventi che hanno attraversato l'Italia toccando diverse città. Tra le altre, Macerata, Messina, Udine, Trieste, Perugia.


Attiva dal 1971 (prima come Associazione e poi, dal 2005, come Fondazione), "Pubblicità Progresso" è entrata nel vocabolario quotidiano degli italiani, diventando sinonimo di "pubblicità sociale". Con la sua attività e grazie al contributo di chi ne fa parte (organizzazioni utenti: UPA-  organizzazioni professionali: ASSIRM, ASSOCOM, UNICOM – imprese e organizzazioni di mezzi: AAPI, FIEG, PUBLITALIA '80, RAI, RTV San Marino, Sky Italia – interassociazioni: IAP), Pubblicità Progresso ha promosso e promuove l'impiego della comunicazione sociale di qualità tra gli strumenti operativi di enti, istituzioni, pubblica amministrazione e organizzazioni non profit. Ha dimostrato concretamente l'utilità di un intervento più professionale nel campo della comunicazione sociale. Ha contribuito a valorizzare la pubblicità italiana e i suoi operatori. In virtù di tutto questo la Fondazione Pubblicità Progresso è oggi una delle espressioni più alte e rappresentative delle organizzazioni del mondo della comunicazione e dei professionisti che ne fanno parte.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *