Cerca nel blog

giovedì 11 maggio 2006

Paradigm Spine completa un collocamento privato di 14 milioni di USD

NEW YORK- Il finanziamento Serie C è destinato agli studi clinici IDE negli Stati Uniti e alla continuazione dell'espansione delle attività internazionali della Società

    Paradigm Spine, LLC ("Paradigm") ha annunciato oggi il completamento, a favore della Società, del collocamento privato di Serie C del valore di 14 milioni di USD. Il collocamento privato è stata gestita da Viscogliosi & Co, Inc., una banca d'investimento fondata da Viscogliosi Brothers, LLC.     Paradigm è un produttore importante di tecnologie di stabilizzazione posteriore per la comunità internazionale interessata alle malattie della colonna vertebrale. La Società è stata fondata nel 2004 da Viscogliosi Brothers, LLC, una banca d'investimento mercantile di New York specializzata nel settore muscoloscheletrico/ortopedico.
    "Desidero ringraziare i nostri investitori per il loro supporto e per credere nella visione che stiamo creando", ha detto Marc R. Viscogliosi, Presidente e CEO di Paradigm. "Con la chiusura di questo finanziamento, la Società è ben finanziata e posizionata per perseguire la propria visione a livello mondiale. Intendiamo essere il fornitore principale di soluzioni posteriori non di fusione, specifiche per sintomi significativi, che offriranno ai chirurghi le terapie migliori per migliorare la vita dei loro pazienti".
    Larry H. Weinberg, Presidente e Amministratore Delegato di Viscogliosi & Co, Inc., ha detto: "All'inizio Paradigm pensava ad un finanziamento di 6-10 milioni di USD. Il fatto che sono riusciti a superare quell'importo, è un tributo a Marc e al suo team manageriale in Germania e negli Stati Uniti. Gli investitori hanno riconosciuto l'opportunità unica di investire direttamente nell'entità sponsorizzata da Viscogliosi-Brothers. Questo finanziamento aiuterà Paradigm a conseguire e a mantenere una posizione di leadership nel segmento di mercato non di fusione della colonna vertebrale".
    Il finanziamento di Serie C è stato ottenuto da Viscogliosi & Co, Inc. da prominenti chirurghi della colonna vertebrale e ortopedici, e da un selezionato gruppo di singoli investitori. Il ricavato del finanziamento sarà usato per continuare l'espansione internazionale della tecnologia coflex(TM), finanziare le attività cliniche della Società negli Stati Uniti riguardanti il dispositivo coflex(TM) e il sistema Orthobiom(TM), e per espandere il portafoglio di prodotti Paradigm attraverso lo sviluppo organico dei prodotti - l'acquisizione continuata di tecnologie non di fusione per la colonna vertebrale, nonché di proprietà intellettuale.
    Questo è il terzo ciclo di finanziamento di Paradigm. In totale, nei finanziamenti di Serie A e B, la Società ha raccolto 15,5 milioni di USD, di cui 5,5 milioni di USD in contanti e 10 milioni di USD in attività di fondazione e IP apportati da Viscogliosi Brothers, LLC. Oggi la Società ha 34 dipendenti, distribuiti nella sede di New York e nell'ufficio di Wurmlingen, in Germania, compresa una forza diretta di vendita di sette membri in Germania.

    Informazioni su Paradigm Spine, LLC
    La società è concentrata alla creazione di un portafoglio di più prodotti non di fusione. Uno di questi prodotti è il dispositivo coflex(TM), un impianto interspinoso non di fusione, dinamicamente funzionale, che ha una lunga storia clinica di oltre dieci anni d'uso, ed è stato impiantato in più di 15.000 pazienti sofferenti di dolore alle vertebre lombari e di stenosi spinale lombare.
    La seconda piattaforma di base di Paradigm Spine è la tecnologia Orthobiom(TM), anch'essa in sviluppo da oltre dieci anni. La tecnologia Orthobiom(TM) cura la scoliosi idiopatica dell'adolescente, una condizione dei bambini che causa una grave curvatura della colonna vertebrale e che di solito viene curata chirurgicamente con una procedura di fusione spinale. Il sistema Orthobiom(TM) è un'alternativa non di fusione concepita per conservare il movimento e la crescita della colonna vertebrale del bambino. È un prodotto rivoluzionario che potenzialmente potrebbe aiutare ogni anno la vita di decine di migliaia di bambini.
  
Sito Web: http://www.paradigmspine.com

per maggiori informazioni: Marc R. Viscogliosi di Paradigm Spine, LLC, +1-212-583-9700 int. 103, marc.viscogliosi@paradigmspine.com

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *