Cerca nel blog

mercoledì 13 settembre 2006

ENEA - Il Fotovoltaico: sviluppo della ricerca e opportunit à per l'industria


ENEA
Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

Comunicato Stampa

L'ENEA per lo sviluppo del fotovoltaico e per il trasferimento tecnologico alle imprese

Il Prof. Luigi Paganetto, Commissario Straordinario dell'ENEA, nell'aprire i lavori del Workshop "Il fotovoltaico: sviluppo della ricerca e opportunità per l'industria"che si è tenuto oggi presso la propria sede di Roma, ha sottolineato che: "La tradizione dell'ENEA nel settore delle rinnovabili, ed in particolare delle tecnologie fotovoltaiche, consente di contare oggi su competenze e apparecchiature, in qualche caso uniche. L'ENEA intende contribuire alla ricerca su tecnologie avanzate per l'utilizzo del fotovoltaico collaborando con il sistema imprenditoriale del settore per sviluppare insieme nuovi prodotti e processi, per iniziative di trasferimento tecnologico e per valorizzare gli sforzi condotti dai diversi soggetti sul territorio che operano nel settore della generazione energetica distribuita e del consumo a livello locale. Il fotovoltaico, in particolare, permette di far fronte a esigenze territoriali localizzando la produzione di energia là dove c'è la necessità di utilizzo, nel rispetto dei criteri di sostenibilità e di valorizzazione locale".

L'Europa, insieme ai grandi paesi industrializzati, ha indicato il fotovoltaico come la tecnologia di punta per il futuro energetico nell'ambito di una strategia di diversificazione delle fonti che punti allo sviluppo delle energie rinnovabili che, per le loro prerogative di disponibilità praticamente inesauribile e di produzione pulita, sicura e affidabile, possono garantire una maggiore sicurezza energetica e sostenibilità ambientale.

L'impiego su vasta scala del fotovoltaico è un processo a lungo termine perché, anche se la tecnologia è già disponibile oggi, essa richiede ulteriori sviluppi per abbattere i costi dell'energia prodotta.

I benefici economici attesi dalla commercializzazione della tecnologia fotovoltaica hanno già dato l'avvio a una significativa competizione globale di ricerca e sviluppo, che nel prossimo decennio porterà alla soluzione delle attuali criticità tecnologiche. La partecipazione dell'Italia a questa sfida è un'opportunità per qualificarsi tecnologicamente a livello internazionale. La partecipazione è subordinata alla presenza di industrie a livello nazionale che operino su tecnologie commerciali integrate da attività di ricerca avanzate. Tutto ciò richiede un ambizioso e coerente programma di ricerca e sviluppo, incentivi al mercato, formazione e informazione, normative e regole chiare.

 
Roma, 13 settembre 2006



-----------------------------------------------------

Dott.ssa Elisabetta Pasta
Responsabile Ufficio Stampa e Rapporti con i Media
Ufficio di Presidenza
ENEA
Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 Roma

TEL.06/36272806 - 36272945
FAX 06/36272286
E-MAIL: uffstampa@sede.enea.it
www.enea.it <http://www.enea.it/>  - "per la stampa"

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *