Cerca nel blog

giovedì 14 settembre 2006

ENEA - Invito e Programma Workshop ENERGIA E TECNOLOGIA - SCENARI AL 2050



ENEA
Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

INVITO STAMPA

Workshop
ENERGIA E TECNOLOGIA

SCENARI AL 2050

Tavola Rotonda organizzata in occasione della presentazione italiana del

Rapporto Energy Technology Perspectives 2006 International Energy Agency-OECD

18 settembre 2006

ENEA - Via Giulio Romano, 41 - Roma


"ENERGIA E TECNOLOGIA SCENARI AL 2050"  è un Workshop è organizzato dall'ENEA per discutere il Rapporto "Energy technology perspectives 2006" dell'Agenzia Internazionale dell'Energia. Il Rapporto presenta lo stato dell'arte e le prospettive delle più promettenti tecnologie energetiche e fornisce una valutazione del contributo potenziale che queste potrebbero dare, all'orizzonte 2050, alla riduzione della domanda complessiva di energia e delle emissioni di gas serra, tenendo conto di scenari alternativi (Accelerated Technology scenarios) rispetto allo scenario base, "Business As Usual".

Obiettivo del Workshop è costituire un momento di confronto e dibattito tra esperti del settore, guardando anche all'importanza del contesto nazionale e della cooperazione internazionale rispetto agli ostacoli che si frappongono all'implementazione degli scenari alternativi e alle politiche e misure che possono consentire il loro superamento.



Programma
10:00 Introduce e presiede

§             Luigi Paganetto Commissario Straordinario ENEA

 

10:15 Presentazione del Rapporto "Energy Technology Perspectives - Scenarios & Strategies to 2050"

§          Alicia Mignone    ENEA

§          Giorgio Simbolotti     International Energy Agency, OECD



11:00 Tavola Rotonda

 Partecipano:

§             Patrizio Bianchi Rettore Università di Ferrara

§             Alessandro Lanza Direttore Fondazione Eni Enrico Mattei

§             Paolo Leon    Università degli Studi Roma Tre

§             Ignazio Musu Presidente Center for Thematic Environmental   -      Networks (TEN), Venice International University

§             Pippo Ranci  Università Cattolica di Milano

§             Giambattista Zorzoli  AIEE  - ISES Italia

 

12:30 Conclude

§             Luigi Nicolais  - Ministro della Funzione Pubblica e   dell'Innovazione

12.45      Dibattito



-----------------------------------------------------

Dott.ssa Elisabetta Pasta
Responsabile Ufficio Stampa e Rapporti con i Media
Ufficio di Presidenza
ENEA
Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 Roma
cell. 3298313702
TEL.06/36272806 - 36272945
FAX 06/36272286
E-MAIL: uffstampa@sede.enea.it
www.enea.it <http://www.enea.it/>  - "per la stampa"


Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *