Cerca nel blog

venerdì 15 settembre 2006

© Premio Italia Medievale 2006, ecco i risultati


Dopo diversi mesi di votazione e un numero di voti triplicato rispetto alla passata edizione, si è conclusa il 31 agosto 2006 la terza edizione del © Premio Italia Medievale. Nella rosa dei 35 candidati nelle sette categorie in cui è suddiviso il Premio, si sono classificati al primo posto per numero di voti ricevuti: A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie) Primo classificato: Doctor Virtualis Rivista online di storia della filosofia medievale (filosofia.dipafilo.unimi.it/doctorvirtualis/) B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti) Primo classificato: Paola Fabbri del gruppo storico La Comitissa di Ghemme (freeweb.supereva.com/lacomitissa) C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti) Primo classificato: Ensemble Pricipio di Virtù per le Letture Dantesche (www.pricipiodivirtu.it) D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d'arme, giochi storici) Primo classificato: Compagnia del Pugnale e della Spada di Rimini (www.compagniapugnalespada.it) E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche) Primo classificato: Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (S.I.S.P.M.) (www.humnet.unipi.it/sispm) F) Turismo (agenzie, tour operator, apt) Primo classificato: RomaniComo, Percorsi e itinerari del Romanico Comasco (www.romanicomo.it) G) Multimediale (internet, web agency) Primo classificato: Medioevo in Umbria (www.medioevoinumbria.it) H) Premio Speciale Italia Medievale Primo classificato: Società Dantesca Italiana (www.dantesca.it) Inoltre il Consiglio Direttivo dell’A.C.I.M. ha deliberato di conferire un premio alla memoria di Giosuè Musca e uno alla Centro Europeo per lo Studio della Civiltà Cavalleresca (CESCC) quale nuova realtà in ambito medievistico. La serata di consegna degli attestati avrà luogo a Milano, il 25 novembre 2006 alle ore 21,00, in una sede ancora in via di definizione, che sarà comunicata quanto prima. Il successo crescente di questa iniziativa dell'Associazione Culturale Italia Medievale testimonia l'interesse che il Medioevo riscuote in una fascia sempre più ampia di cittadini e utenti della Rete. Non possiamo che rallegrarci di questa tendenza che contribuisce allo sviluppo della conoscenza del nostro patrimonio architettonico, artistico e culturale e ne favorisce la valorizzazione. E, mentre gli attestati sono ancora da consegnare, stiamo già raccogliendo le segnalazioni per le candidature della quarta edizione del © Premio Italia Medievale. Proporre uno o più candidati è molto semplice, basta inviarci una mail a info@italiamedievale.org con le proprie preferenze. C'è tempo fino al 31 gennaio 2007 ! Associazione Culturale Italia Medievale www.italiamedievale.org medievale.splinder.com italiamedievale.splinder.com info@italiamedievale.org cell: 333 5818048 tel: 02 45329840 fax: 02 99984796

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *