Cerca nel blog

venerdì 5 maggio 2006

Bandiere Blu 2006: Martedì 9 maggio saranno presentate le località balneari che si fregeranno del prestigioso riconoscimento internazionale


Bandiere Blu 2006
------------------------------------------------
Martedì 9 maggio 2006 - ore 11.00
Museo Civico di Zoologia
Via Ulisse Aldovrandi (zona Bioparco) – Roma


Le Bandiere Blu 2006 della Foundation for Environmetal Education (FEE) assegnate in collaborazione con Cobat e COOU - Consorzi Obbligatori per la raccolta delle batterie e degli oli esausti - ai comuni rivieraschi ed agli approdi turistici saranno rese note martedì prossimo durante la conferenza stampa che si terrà presso il Museo Civico di Zoologia (zona Bioparco) a Roma.

Hanno dato il loro contributo tecnico alla selezione dell'importante riconoscimento la Direzione del Turismo del Ministero delle Attività Produttive, il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, l’ENEA, l’APAT, i sindacati balneari SIB-Confcommercio e FIBA-Confesercenti, l’Associazione Nazionale Approdi Turistici (ASSONAT-Federnautica) ed il RINA.

La Bandiera Blu delle spiagge si assegna per: qualità delle acque, qualità della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale.
La Bandiera Blu degli approdi turistici si assegna per: qualità dell'approdo, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale ed informazioni.

Principali criteri per le spiagge:
* assoluta validità delle acque di balneazione
* nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge
* elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale
* elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero
* acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia,ecc.)
* spiagge allestite con contenitori per rifiuti in numero adeguato
* spiaggia tenuta costantemente pulita
* dati delle analisi delle acque di balneazione a disposizione
* facile reperibilitá delle informazioni sulla Campagna Bandiere Blu d'Europa
* iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti
* servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia
* collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio
* assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia
* assoluto divieto di campeggio non autorizzato
* divieto di portare cani sulle spiagge non appositamente attrezzate
* facile accesso alla spiaggia
* rispetto del divieto di attivitá che costituiscono pericolo per i bagnanti
* equilibrio tra attivitá balneari e rispetto della natura
* servizi di spiaggia efficienti
* accessi facilitati per disabili
* fontanelle di acqua potabile
* telefoni pubblici dislocati vicino alla spiaggia

Principali criteri per gli approdi turistici:
* le acque del porto e quelle prospicienti non sono visivamente inquinate
* fognature non sversano nel porto
* presenza di attrezzature per la raccolta di residui di olio, vernici e prodotti chimici
* salvagenti e attrezzature di pronto intervento
* informazioni ambientali fornite dalla Direzione
* informazioni relative alla Campagna Bandiere Blu fornite dalla Direzione
* possibilitá di smaltire le acque di sentina e delle toilettes delle imbarcazioni
* accorgimenti per lo smaltimento dei residui di lavorazione cantieristica
* luci ed acqua potabile in banchina


Fee Italia - 00198 Roma - Via Tronto, 20
tel.: 068417752 - tel./fax: 068540901
e-mail: info@feeitalia.org
Addetta stampa Anna Maria Bruni, cell .333.4558205

Ufficio stampa COBAT, Consorzio Obbligatorio Batterie Esauste
Hill & Knowlton Gaia: Andrea Pietrarota, cell. 3355640825 - email: pietrarotaa@hkgaia.com skype: apietrarota

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *