- CASTELLABATE - ECCO CHI SONO I CAPITANI DEL “ PALIO VIVI SAN MARCO 2025 “ - 3/28/2025
- TRUFFA TELEFONICA CURRICULUM, ASSOLAVORO: FARE ATTENZIONE E AFFIDARSI ESCLUSIVAMENTE ALLE AGENZIE PER IL LAVORO AUTORIZZATE. - 3/27/2025
- VIVI SAN MARCO - IL 26 AGOSTO 2025 ARRIVANO PAOLA E CHIARA - 3/24/2025
- Gaza la scintilla , il Medio Oriente la Soluzione finale - 3/24/2025
- Le ombre degli angeli: al Museo Garum l'esposizione di Quirino Cipolla - 3/19/2025
Cerca nel blog
venerdì 12 maggio 2006
GLI EVENTI DI OGGI: 12/5/2006
a cura di
PRESSRELEASE: QUOTIDIANO DI CULTURA CONTEMPORANEA
http://undo.net/pressrelease
Roma, Centrale Montemartini
CARTELES DE LA GUERRA CIVIL
dal 12/5/2006 al 18/6/2006
Spagna 1936 - 1939. La mostra racconta attraverso le immagini e gli slogan dei manifesti, i valori repubblicani in contrapposizione all'aspirante regime fascista. Le opere di propaganda bellica esposte riflettono il fervore con cui la cultura del periodo sposo' la causa della II Repubblica Spagnola. La rivoluzione russa, l'ascesa del nazismo, le nuove tendenze artistiche che segnano il picco dell'arte del manifesto come forma annunciatrice di idee e azioni.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1146071256 Segnalato da: Elisabetta Berre'
Torino, Fondazione Merz
PIETRO DEROSSI
dal 12/5/2006 al 23/7/2006
Racconti di architettura. Il suo percorso tracciato nella storia dell'architettura e dell'urbanistica italiana e non. In cinque sezioni sono esposti disegni, fotografie, plastici, proiezioni e numerosi complementi d'arredo. L'artista e' stato un innovatore e un precursore di stile, ma con una caratteristica: l'ironia e il rispetto con i quali si accosta ad ogni progetto, ad ogni circostanza.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1146072999 Segnalato da: Emanuela Bernascone
Bologna, Cinema Lumiere
PIERRE COULIBEUF
dal 12/5/2006 al 13/5/2006
Il programma, articolato su due sere, propone una selezione delle opere piu' rappresentative di Coulibeuf. Un prologo dedicato all'immaginario di Klossowski e tre ritratti di personalita' trasversali: il coreografo e artista Jan Fabre, l'artista Marina Abramovic e la performer e coreografa americana Meg Stuart.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147185788 Segnalato da: Xing
Roma, Cinema Avorio
MATTHEW BARNEY
dal 12/5/2006 al 13/5/2006
Drawing Restraint 9 e The Cremaster Cycle, una serie di opere visive stravaganti create in una sequenza volutamente scomposta. L'unione dei 5 film compone un grande arazzo di storia, autobiografia e mitologia, un universo intensamente privato in cui simboli e immagini sono densamente stratificati e interconnessi.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147268737 Segnalato da: Laura Neri
Firenze, Galleria Il Ponte
MARIO SCHIFANO
dal 12/5/2006 al 28/7/2006
30 dipinti 1962-1986. In mostra un nucleo di opere che nel loro complesso rivelano il carattere fondamentale di questo artista: il suo essere comunque e profondamente pittore, che lo spinge incessantemente a far scontrare la sua pittura con i mezzi di comunicazione di massa.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147276262 Segnalato da: galleria Il Ponte
Lugano, Studio Dabbeni
DAVID TREMLETT
dal 12/5/2006 al 15/7/2006
Nei suoi 'Wall Drawings' realizzati in situ l'artista rimedita gli scambi visivi e le esperienze culturali vissuti, appropriandosi dello spazio espositivo con l'aiuto della tecnica del pastello steso a mano. In mostra una serie opere su carta di grande e medio formato e un'opera nella quale strisce pastellate formano un arco acuto che si innalza sulla parete.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147278775 Segnalato da: Stefano Dabbeni
Bergamo, Accademia Carrara
PREMIO FRANCO ABBIATI
dal 12/5/2006 al 12/5/2006
La giuria ha conferito il XXV premio della critica musicale dedicato alla miglior scenografia per la stagione 2004/2005 a Giulio Paolini maestro dell'arte concettuale italiana, autore di un impianto che ha dato respiro all'ambientazione di Walkure (Teatro San Carlo, Napoli). Alla GAMeC e' in corso la sua mostra 'Fuori programma'.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147340857 Segnalato da: CLP
Trento, Spazio Foyeur del Centro Servizi Cultuarli S. Chiara
A SCUOLA CON GLI ARTISTI
dal 12/5/2006 al 30/5/2006
La mostra raccoglie il lavoro che Mario Airo', Stefano Arienti, Stefano Cagol, Claudia Losi e Adrian Paci hanno realizzato con le classi delle scuole elementari e medie trentine. Sono esposte le opere maggiormente rappresentative degli artisti e i lavori prodotti dai bambini e dai ragazzi nel corso dei workshops.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147363086
Segnalato da: Ufficio Stampa Galleria Civica Trento
Palermo, Galleria d'Arte Contemporanea Garage
DANIELA LUPI
dal 12/5/2006 al 7/7/2006
Non chalance. Che sia un volto o un paesaggio o altro, la pittura informale dell'artista rimbalza dalle discroiche vie di fuga del segno all'osservatore attraverso velature di colore sottili.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147170672 Segnalato da: Eidos (Antonio Saporito)
Bologna, Galleria Stefano Forni
MUSICARTE
dal 12/5/2006 al 8/6/2006
Quindici artisti che con i loro lavori documentano la stretta connessione tra arte e musica: evocativa di spazio, colore ed emozioni senza limite. Opere di: Maurizio Bini, Dino Boschi, Gigi Bragantini, Alfredo Casali, Antonio Caselli, Marta Czok etc.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147171427 Segnalato da: Galleria Stefano Forni
Riva del Garda (TN), Museo Civico di Riva del Garda
ELENA MUNERATI
dal 12/5/2006 al 11/6/2006
Volti e voci. Generazioni di donne che lavorano a confronto. La mostra fotografica raccoglie 19 ritratti molto intimi realizzati dall'artista seguendo una linea intergenerazionale di donne che lavorano o hanno lavorato nello stesso ambito.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147171863 Segnalato da: Arianna Tamburini
Padova, Padua Art Gallery
FERNANDA DUSO
dal 12/5/2006 al 31/5/2006
Tracciati di luce. Pensieri che prendono forma in lavori digitali, oli e acquarelli tutti tesi ad evidenziare, pur nella ricercata diversita' dei materiali, un costante motivo d'ispirazione: l'indagine sulle trame, sui ritmi, sui tracciati, le textures.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147175504 Segnalato da: Padua Art Gallery
Cagliari, Spazio Zoom di Salmoiraghi e Vigano'
LUCE DELHOVE
dal 12/5/2006 al 12/6/2006
Dipinti. "...un segno grafico, mobile, animato nel suo nucleo invisibile da energie che rispondono alle pulsioni dell'emozione. Poi lo spazio che tale segno scandisce, attraversa e identifica" Giulio Abbate
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147177442 Segnalato da: Italo Medda
Genova, Museo Raccolte Frugone
CHIARA RAPACCINI
dal 12/5/2006 al 30/7/2006
Forniture RAP: arredi, sculture, dipinti, coperte, bambole e altro. Artista, illustratrice, designer, scenografa, dal 2005, collabora coi Musei di Nervi per la collana di didattica 'Sogno intorno all'opera', dedicata al pubblico infantile.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147178015
Segnalato da: Museo Raccolte Frugone
Genova, The Labo
LORIS MARQUIS
dal 12/5/2006 al 17/12/2006
In mostra lavori che nascono dall'elaborazione di immagini di vario genere: foto di rotocalchi e riviste patinate, di giovani esponenti della sub-cultura giapponese, di campagne pubblicitarie degli anni '40.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147269801 Segnalato da: Andrea Ciani
Roma, Casale della Cervelletta
FRANCA GIOVANROSA
dal 12/5/2006 al 14/5/2006
Anatomie. Nel percorso si rivivono l'attraversamento (visivo) della citta', nella quale e' difficile preservare la propria identita', e il forte, contrapposto desiderio di comunicare pensieri ed emozioni attraverso le immagini.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147270237
Segnalato da: Giorgio Guarnieri e Paola Berarardi
Roma, Rialto-Santambrogio
UN'ESPERIENZA DI LUCE
dal 12/5/2006 al 31/5/2006
In mostra opere di Pietro D'Agostino, Alessandro Vescovo, Nicola Forenza. Il fotogramma viene prodotto senza l'utilizzo della camera posizionando l'oggetto che si desidera registrare sul supporto fotosensibile ed esponendolo alla luce.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147272022 Segnalato da: rialtosantambrogio
Mestre, Bellofresco smARTcollection
COMOEDIA
dal 12/5/2006 al 3/6/2006
Paola Ricci presenta una serie di monocromi neri su carta (china, tecnica mista); segni sovrapposti e stratificati di masse cromatiche in divenire. La pittura di Jernej Forbici e' acrilica, su tela di piccole, medie e grandi dimensioni.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147272450
Segnalato da: Veronica Voltolina
San Benedetto del Tronto (AP), Palazzina Azzurra
PER INTIMA CONSONANZA
dal 12/5/2006 al 28/8/2006
Con la partecipazione di 4 artisti piceni: Fabrizio Mariani, Giuliano Giuliani, Marcello Lucadei e Piernicola Cocchiaro che, attraverso la ricerca espressiva cercheranno di evidenziare, risaltandolo, il contenuto poetico delle loro opere.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147273087 Segnalato da: Whipart
Bologna, Associazione Civico 32
FEDERICA URSIG E GIANELLA VINDIGNI
dal 12/5/2006 al 23/6/2006
In mostra, opere su carta delle due artiste, che si confrontano sullo spazio, legando le loro opere a un filo rosso, che esce dai disegni di Federica Ursig per intrecciarsi con le opere di Gianella Vindigni appese alle pareti o a terra.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147272911 Segnalato da: Gianna Bigliardi
Treviglio (BG), Museo Civico Ernesto e Teresa Della Torre
GIACOMO BELOTTI
dal 12/5/2006 al 18/6/2006
Gli angeli e i santi. La mostra propone un itinerario cronologico attraverso un centinaio di opere dell'artista - disegni, bozzetti e cartoni preparatori - selezionate in rapporto alla sua attivita' di affreschista e decoratore.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147275523 Segnalato da: Sara Fontana
Esch-sur-Alzette, Galleria de Bartolo
SONIA SION
dal 12/5/2006 al 2/6/2006
Filos Filare. All'esposizione l'artista presentera' disegni su cartoncino eseguiti con pennelli dalla punta molto sottile e penne roller gel dall'inchiostro argentato, tele di grandi dimensioni realizzate a olio.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147276650 Segnalato da: Michele Rinaldi
Roma, Officine Fotografiche
TANO D'AMICO
dal 12/5/2006 al 24/5/2006
"Con segni diversi, con modi diversi, quello sguardo e' la differenza fra la cultura scritta e quella orale, tra la dignita' e la criminalizzazione, tra il ricordo e il resoconto, tra l'oblio e la memoria...la memoria costa cara..."
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147277958 Segnalato da: Officine fotografiche
Roma, Spazio Container
FERNANDA VERON
dal 12/5/2006 al 19/5/2006
A Trip Down Memory Lane. La memoria della sua nativa Argentina composta di immagini lise, stinte, dotate di quella patina tipica di fotocolor degli anni 70. A cura di Augusto Pieroni nell'ambito di FotoGrafia Festival.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147279139 Segnalato da: Container
Firenze, Galleria Via Larga
AURELIO AMENDOLA
dal 12/5/2006 al 25/5/2006
Oltre ad alcuni ritratti fotografici di Mimmo Paladino la mostra espone anche i bozzetti preparatori e i disegni relativi allo sviluppo architettonico della piazza ideata da Paladino per Vinci.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147349441 Segnalato da: Guido Spaini
Milano, Museo Bagatti Valsecchi
ARTE E NATURA AL MUSEO
dal 12/5/2006 al 18/5/2006
La Pittura Botanica e' una disciplina artistica di illustre tradizione avente come oggetto la fedele raffigurazione del Regno Vegetale, in un armonico equilibrio tra ricerca estetica e rigore scientifico.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147355209 Segnalato da: Luciana Villa
Todi (PG), Spazio Arte - Show room
LUISA GRIFONI DELLA VALLE
dal 12/5/2006 al 25/5/2006
I rami del mio albero. Quello dell'artista e' un viaggio che si sviluppa per le vie di Roma e in Olanda, a Cortina ed in Bretagna, tra Israele e la Giordania, in giro per le bellezze artistiche e naturali d'Italia e del mondo.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147172607 Segnalato da: Carlo Ercoli
Palermo, Galleria l'Altro Artecontemporanea
MAURIZIO RUGGIANO
dal 12/5/2006 al 12/6/2006
Infanti. I lavori esposti affrontano temi spinosi legati all'infanzia, come le pressioni psicologiche, gli abusi, la pedofilia.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147179452 Segnalato da: Maurizio Ruggiano
Napoli, Libreria Evaluna
ROMY NARDI
dal 12/5/2006 al 3/6/2006
Attraverso la suoi dipinti l'artista propone una riflessione sulla femminilita', analizzandone l'approccio alla vita e rappresentandone le differenti sfaccettature.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147269173 Segnalato da: Marianna Agliottone
Opera, Istituto Tecnico Agrario 'Italo Calvino"
ELISABETTA BAUDINO
dal 12/5/2006 al 14/5/2006
I personaggi che abitano le opere dell'artista a volte sono immagini di donne, nate da assemblaggi di legni, pietre, cartapesta o cd.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147270932 Segnalato da: Elisabetta Baudino
Rimini, Galleria Coppede'
MAURO DALLONDA
dal 12/5/2006 al 12/6/2006
Il tema principale dell'esposizione sono particolari di nudi di donna con tecnica inconsueta per un figurativo, acquarelli su tela. A cura di Sara Polidori.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147274451 Segnalato da: Nicoletta Coppede' Pareti
Napoli, L'Atelier
STEFANIA SABATINO
dal 12/5/2006 al 31/5/2006
Shapes. Lo spazio nella pittura dell'artista e' concepito come un taglio fotografico che estrapola dall'insieme un particolare.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147275099 Segnalato da: L'atelier
Treviso, Libreria Moma
GIORGIO PICCHETTI
dal 12/5/2006 al 31/5/2006
Reperti Contemporanei. In mostra alcune sculture, realizzate in parte con materiali eterogenei, in parte con l'uso non ortodosso della ceramica mescolata a resine.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147276937 Segnalato da: Giorgio Picchetti
Verona, Galleria Mai Collection
THIS IS NOT A LOVE SONG
dal 12/5/2006 al 11/6/2006
Enzo Forese e Vanni Cuoghi. I due artisti hanno maturato uno stile originale, che fugge il confronto con l'apparenza della realta' per coglierne la sostanza.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147277425 Segnalato da: Eo Ipso
Cagliari, Centro Comunale d'Arte e Cultura Exma'
LILIANA STEFANUTTI
dal 12/5/2006 al 4/6/2006
La ricerca di una nuova prospettiva geometrica e' una costante dei lavori della pittrice, dove la rappresentazione rimane sospesa tra surrealismo e naturalismo.
http://undo.net/cgi-bin/press.pl?id=1147348023 Segnalato da: Ufficio Stampa Camu
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
A L T R I E V E N T I
- Art Highlights 4
"Geografie contemporanee" raccontate da curatori, storici e teorici dell'arte. Incontro con Vasif Kortun che pone l'attenzione sul Medio Oriente, sull'area del Mediterraneo, sull'espansione del percorso artistico cinese e quello intrapreso in Africa Centrale e in Sudafrica dai giorni dell'apartheid sino ad oggi senza trascurare pero' l'Europa e gli Stati Uniti. A cura di Dobrila Denegri.
ore 18.00 - Roma, Museo d'Arte Contemporanea Roma - MACRO
via Reggio Emilia, 54 (sede principale. Macro al mattatoio: p.za Orazio Giustini
- Invito al contemporaneo
Quattro divagazioni sul tempo. In questo ciclo di incontri, scrittori, storici dell'arte, filosofi, critici e ingegneri sono stati invitati a dialogare. Non si tratta di dare una risposta all'antica domanda "che cos'e' il Tempo?", ma piuttosto di fornire sguardi e punti di vista diversi intorno a questo interrogativo. II appuntamento: La cura del tempo. Intervento di Federico Nicolao, filosofo e critico. ore 18 - Venezia, Fondazione Querini Stampalia Castello 5252 (Campo Santa Maria Formosa)
- Incontro con Marco Cornini
L'artista sara' a disposizione di giovani e meno giovani, appassionati d'arte e addetti ai lavori, per spiegare le tecniche e i segreti della sua arte attraverso un percorso guidato alla mostra, che si articola sui tre piani e all'esterno della Casa del Pane.
A partire dalle ore 15 - Milano, Casa del Pane p.zza Oberdan, 4
- Concerto
Nell'ambito della manifestazione "milanocontemporanea". Concerto "Stato di grazia", una produzione di Sentieri Selvaggi, della stagione di musica contemporanea 2006 "Il Femminile". ore 21.00 - Milano, Pad. d'Arte Contemporanea - PAC via Palestro, 14
- La pittura, la via del cinema
In occasione della mostra Pontus Hulten. Artisti da una collezione. Curata da Carlo Montanaro, la proiezione comprende 14 brani d'autore che testimoniano come gli artisti tra gli anni '50 e '60 elaborano e sperimentano nuovi linguaggi, confrontandosi con le tecniche cinematografiche. ore 21 - Venezia (VE), Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Campo Santo Stefano, 2945
- Arancioneroverdi, fino al 12/6/06
Vent'anni di passioni. La mostra non si limitera' a raccontare soltanto la squadra (nata dalla fusione di Venezia e Mestre nel 1987) e le imprese agonistiche ma anche il tifo organizzato, la vita di curva, le attese, le trasferte, le delusioni, i gesti liberatori.
a martedi' a venerdi' dalle 16.00 alle 21.30; sabato e ddomenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.30 - Venezia, Centro Culturale Candiani piazzale Candiani 7
- Incontro con Francesco Zizola
L'artista incontrera' gli appassionati di fotografia e tutti gli interessati per parlare della sua attivita' di fotoreporter e delle sue immagini in mostra a Palazzo Magnani.
ore 18.30 - Reggio Emilia, Palazzo Magnani Corso Garibaldi 29
- La memoria del Parco Urbano del Pineto, fino al 12/6/06
Un lavoro di ricerca fotografico condotto dall'Archivio della Memoria e realizzato dai corsisti del 2o Master della Scuola Romana di Fotografia. 48 stampe in b/n che raccontano una delle ultime aree di Agro romano presenti nel cuore di Roma.
Inaugurazione ore 19.00 - Roma, Scuola Romana di Fotografia Via degli Ausoni, 7/a
- Ci Vediamo alle 18,00, fino al 1/6/06
L'esposizione presenta affiancate una minipersonale di A.Jacknagiev ed una collettiva con: C.Ambrosoli, B.Bonichi, C.Bonichi; L.Brini, A.Bulzattti, F.Mantovan, M.Mauri, M.Moretti, A.Pedonesi, E.Pulsioni e R.Savinio.
Tutti i giorni 11-13 e 16-19.30. Chiuso lunedi' e festivi - Roma, Galleria Il Narciso
Via Laurina, 26
- Visioni musicali
Giornata di studi. Rapporti tra musica e arti visive nel Novecento, organizzata dall'Istituto di Storia dell'arte medievale e moderna, in collaborazione con la Fondazione Antonio Mazzotta e con il contributo del Settore Cultura della Provincia di Milano.
Dalle ore 10 - Milano, Universita' Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1
- Seminari di primavera, fino al 14/5/06
Il primo seminario sara' tenuto da Giovanni Cimatti, un artista che ha sviluppato una personale ricerca sui rapporti fra forma e superficie rielaborando varie tecniche come i decori d'argilla a sangam, il raku, le decalcomanie e le terre sigillate.
Luino, Spazio 28 via San Pietro 43
- Carte, fino al 2/7/06
Mostra collettiva a cura dell'Associazione Kore Arte Contemporanea. Opere di: Giuseppe Chiari, Riccardo Guarneri, Renato Ranaldi, Cristiana Palandri, Lucy Jochamowitz e Alessandra Ragionieri. Dicomano (FI), Galleria Bigalli
P.zza Buonamici - tel. 347 1122682, 335 1319959
- Incontro con Michele Ciliberto
Presentazione del saggio di uno tra i maggiori esperti del Rinascimento filosofico italiano. Pensare per contrari. Disincanto e utopia nel Rinascimento (Edizioni Storia e Letteratura, 2005). Introducono: Giuseppe Cambiano e Andrea Tagliapietra.
ore 17.30 - Firenze, Biblioteca Comunale Centrale Via S. Egidio, 21
- Dante all'improvviso
Nel centro della citta' presentazione in simultanea dei 100 canti della Divina Commedia proclamati da 100 diversi cantori: studenti, anziani, molte personalita' del mondo culturale e istituzionale. Alle 20 al Battistero il 33mo canto del Paradiso sara' recitato coralmente da tutti i partecipanti. 16.30 - 20 - Firenze, Casa Museo di Dante via Santa Margherita, 1
- Sally Spector
Cioccolato, Tartufi e altri tesori della cucina piemontese. Ne parlano con l'autrice: Alberto Toso Fei e Gualtiero Silvestrini. Storia, tradizioni, ingredienti, ricette della cucina piemontese: che cosa, come e perche' si mangia in Piemonte, scritto e illustrato dall'autrice di Venezia e i suoi Sapori.
ore 18.00 - Venezia, Libreria Mondadori piazza San Marco, 1345
- A quattordici smetto
Livia Pomodoro racconta un mondo scoperto ed esplorato anche
grazie al suo lavoro e alla sua passione civile. Un libro che accoglie storie di ragazzi. Storie di immigrazione e di solitudine. Di giustizia e di ingiustizie.
ore 18.30 - Lecce, Fondo Verri via Santa Maria del Paradiso, 8a
- Private Gallery
Artisti italiani e stranieri inviteranno a seguire i loro passi varcando le porte delle undici case in cui abitano, vivono, lavorano, per poter vedere le loro opere. Suonare il campanello e entrare in contatto diretto con gli artisti e con quello che fanno.
Inaugurazione h. 18.30 - Venezia, Galleria A+A calle Malipiero 3073 (San Marco)
- Fabrizio Monaldi e Verdirosi
I due attori presenteranno i libri "Dieci numeri per conoscere Dio" e "L'indirizzo".
ore 20.30 - Roma, Associazione Culturale "Profumo d'Arte" Via Andrea Mantegna 10
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento