- CASTELLABATE - ECCO CHI SONO I CAPITANI DEL “ PALIO VIVI SAN MARCO 2025 “ - 3/28/2025
- TRUFFA TELEFONICA CURRICULUM, ASSOLAVORO: FARE ATTENZIONE E AFFIDARSI ESCLUSIVAMENTE ALLE AGENZIE PER IL LAVORO AUTORIZZATE. - 3/27/2025
- VIVI SAN MARCO - IL 26 AGOSTO 2025 ARRIVANO PAOLA E CHIARA - 3/24/2025
- Gaza la scintilla , il Medio Oriente la Soluzione finale - 3/24/2025
- Le ombre degli angeli: al Museo Garum l'esposizione di Quirino Cipolla - 3/19/2025
Cerca nel blog
venerdì 12 maggio 2006
MarkMonitor si assicura un finanziamento per 12 milioni di dollari USA; vengono nominati nuovi componenti del consiglio di amministrazione
MarkMonitor(R), leader nella fornitura di servizi mirati alla protezione online dell'identità aziendale, ha annunciato oggi di aver concluso un accordo con una società di venture capital guidata da Cargill Ventures per 12 milioni di dollari USA. Questo finanziamento verrà utilizzato per accelerare
lo sviluppo della suite leader di MarkMonitor di soluzioni per proteggere le aziende e i loro clienti da frodi online e da contraffazioni. Il venture capital e gli investitori istituzionali esistenti: Focus Ventures, Foundation Capital e Institutional Venture Partners, hanno partecipato a questo
finanziamento. A seguito del finanziamento, Monica Morse, amministratore delegato di Cargill Ventures, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di MarkMonitor.
"L'esperienza, l'innovazione tecnologica e la posizione leader nel mercato permettono a MarkMonitor di proteggere i marchi Global 2000 da minacce sempre più sofisticate alle identità aziendali onlinea e alla proprietà intellettuale" ha dichiarato Monica Morse, amministratore delegato di Cargill Ventures. "La rapida adozione della protezione dei marchi di
MarkMonitor, del monitoraggio dei canali e delle soluzioni per la prevenzione delle frodi sono una prova evidente della richiesta del mercato di servizi in linea che aiutano a proteggere le grandi società da rischi e minacce virtuali".
MarkMonitor serve oltre 250 grosse società nel mondo, tra cui 41 che fanno parte di Fortune 100 globale, e offre una suite completa di soluzioni per la gestione dell'identità aziendale, in grado di creare una visione olistica per i clienti delle attività fraudolente e dei loro punti deboli che possono rendere vulnerabile il la forza del loro marchio.
"Poichè i marchi globali sono utilizzati sempre di più per perpetrare cybercrimini, le società devono adottare strategie complete che gli consentano di proteggere i propri marchi, i propri profitti e i clienti da una gran numero di minacce emergenti basate sullo sfruttamento dell'identità online", ha dichiarato Mark Shull, CEO di MarkMonitor. "Questo finanziamento
supporterà i nostri processi innovativi e l'espansione globale, collocando la società in avanti rispetto alla crescente domanda di soluzioni per la gestione dell'identità aziendale online".
Informazioni su Cargill Ventures
Cargill Ventures investe in società di recente costituzione con una chiara inclinazione verso la tecnologia e impegnate nel miglioramento dei processi aziendali, della crescita e dell'innovazione in società di portata mondiale vicine a Cargill. Cargill Ventures ha sedi in San Mateo, Calif., e
Minneapolis. Si tratta di una divisione commerciale di Cargill Inc., www.cargill.com, fornitore internazionale di alimenti, prodotti agricoli e servizi per la gestione del rischio. Con 142.000 dipendenti in 61 paesi, la società è orientata a usare le proprie conoscenze e la propria esperienza per collaborare con i clienti e aiutarli a raggiungere il successo. Maggiori
informazioni su Cargill Ventures sono disponibili sul sito Internet: www.cargillventures.com.
Informazioni su Focus Ventures
Focus Ventures è una delle maggiori società di venture capital mirata all'espansione che investe in società emergenti leader di mercato nei settori del software, dei semiconduttori e delle comunicazioni. Focus Ventures gestisce al momento 570 milioni di dollari USA, e ha chiuso il primo fondo nell'ottobre del 1997 e Focus Ventures II a dicembre 1999. Focus Ventures
offre alle società nel proprio portafoglio accesso a partner di grosso spessore in Asia e a un'ampia rete di risorse mirate in modo particolare a generare crescita di rilievo delle entrare grazie alla presentazione a nuovi clienti e alla creazione di canali di distribuzione, joint venture e contratti di licenza. Dalla sua creazione, Focus Ventures ha investito in 86 società e ha avuto 20 IPO (offerte pubbliche iniziali) e sette acquisizioni
da parte di società pubbliche. Tra le società selezionare che fanno parte del portafoglio e che sono quotate in borsa ci sono: Active Software, Agile Software, Alteon WebSystems, BroadBase Software, Chordiant Software, Commerce One, Copper Mountain Networks, Corio, CoSine Communications, Interwoven, Loudcloud, Niku, Pixelworks, e Verisity. Per maggiori informazioni visitare
il sito Internet: www.focusventures.com.
Informazioni su Foundation Capital
Fondata nel 1995, Foundation Capital è una società di venture capital impegnata a sostenere imprenditori e le loro società, mirata a opportunità innovative nel settore delle telecomunicazioni e delle reti; delle infrastrutture per Internet; e di software aziendale e servizi on demand. I
fondi di Foundation Capital sono pari a più di 1,6 miliardi di dollari USA. Per maggiori informazioni, visitare il sito Internet: www.foundationcapital.com.
Informazioni su Institutional Venture Partners
Con oltre 1,6 miliardi di dollari USA di capitale totale impegnato, Institutional Venture Partners (IVP) è una delle maggiori società di venture capital negli Stati Uniti. Fondata nel 1980, IVP ha investito in oltre 200 società a capitale privato, e più di 80 di queste società sono quotate in borsa. I partner genrali della società vantano oltre 100 ani di esperienza
nel settore del venture capital combinato. IVP sta investendo in IVP XI, un fondo da 300 milioni di dollari USA focalizzato su investimenti per la fase di espansione in società IT a rapida crescita. IVP ha sedi a Menlo Park e San Francisco, CA. Per maggiori informazion visitare il sito Internet: www.ivp.com.
Informazioni su MarkMonitor
MarkMonitor è leader mondiale nella distribuzione di servizi di protezione online dell'identità aziendale, con un impegno mirato al servizio Making the Internet Safe for Business(TM) (Rendere Internet sicuro per le aziende). Il marchio integrato e la piattaforma Fraud Protection(TM) (Protezione da frodi) di MarkMonitor forniscono un servizio di gestione che abbraccia l'intero ciclo di utilizzo, con incluso il proprio Early Warning
System(TM), e funzioni di rilevamento, analisi e risposta in tempo reale, oltre alla creazione di un elenco lungo e costantemente aggiornato dei problemi che affliggono attualmente le aziende in merito alla protezione online della propria identità. Queste soluzioni sono concesse da un marchio globale e una rete informativa sulle frodi che monitora l'uso improprio e
fraudolento di nomi o identità aziendali su Internet, compresi siti Web, motori di ricerca, maggiori sistemi di posta elettronica, sistemi di registrazione dei domini, registri, bacheche di messaggistica, blog, chat, e aste. Per maggiori informazioni su MarkMonitor, consultare il sito Internet www.markmonitor.com.
Sito Internet: http://www.cargillventures.com
http://www.focusventures.com
http://www.foundationcapital.com
http://www.ivp.com
http://www.markmonitor.com
per maggiori informazioni: Erick Mott di MarkMonitor, +1-415-278-8412, o erick.mott@markmonitor.com ; o Alice Khounta di Antenna Group, +1-415-977-1916, o alice@antennagroup.com, per MarkMonitor
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento