Due solisti di fama internazionale nella nosta città
Musica a Padova - Gli appassionati di musica padovani faranno bene a non prendere impegni per il 16 e 17 maggio , in città arriveranno due solisti di fama internazionale , entrambi anche esperti ed apprezzati direttori per esibirsi al Teatro Verdi insieme all'Orchestra di Padova e del Veneto.
Ad alternarsi alla direzione dell'Orchestra di Padova e del Veneto sullo stesso palcoscenico del Teatro Verdi saranno il decano dei violinisti italiani, Salvatore Accardo, e il grande pianista e direttore russo, Vladimir Ashkenazy.
Il primo a salire sul palcoscenico , ( inizio alle 21, biglietti da 15 a 27 euro) sarà il violinista Salvatore Accordo chiamato a concludere la quarantesima stagione dell'Orchestra di Padova e del Veneto martedì 16 maggio con il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77 di Johannes Brahms, opera nella quale sarà impegnato nella duplice veste di violino solista e direttore.
Si conclude, la sera seguente (ore 20,15 biglietti da 15 a 10 euro ) mercoledi' 17 maggio, anche il ciclo "Un pianoforte per Padova" della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il poeta della tastiera Vladimir Ashkenazy, che avrà a sua disposizione un pianoforte grancoda Steinway & Sons il nuovo strumento donato alla città dall'istituzione padovana, per due splendide opere per pianoforte e orchestra di Mozart.
Per il concerto del 16 maggio con Salvatore Accardo, i prezzi dei biglietti in vendita vanno da 27 a 5 euro. Informazioni Tel. 049-656848.
Per il concerto del 17 maggio con Vladimir Ashkenazy,informazioni al numero 049-8756763 degli Amici della Musica di Padova..
Prevendita dal 10 maggio.
L'incasso sarà devoluto sarà devoluto dalla Fondazione a favore di
"Medici con l'Africa CUAMM".
Tamburini
GLI IMPERDIBILI
Prova generale
AUDITORIUM POLLINI
Lunedì 15 Maggio 2006
ore 16.00
ORCHESTRA DI PADOVA
E DEL VENETO
Direttore e solista
S A L V A T O R E A C C A R D O
violino
PROGRAMMA
Johannes Brahms (1833 - 1897)
Concerto in re maggiore op. 77 per violino e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Sinfonia in do maggiore n. 41 K 551 Jupiter
PADOVA - TEATRO VERDI, ore 21
Martedi 16 maggio 2006
Direttore e solista
SALVATORE ACCARDO, violino
J.Brahms, Concerto op. 77 per violino e orchestra
W. A. Mozart Sinfonia in do maggiore n. 41 K 551 Jupiter
PADOVA - Teatro G. Verdi
Mercoledì 17 maggio, ore 20.15
Un pianoforte per Padova
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Direttore e solista VLADIMIR ASHKENAZY, pianoforte
Musiche di W. A. Mozart, L. van Beethoven
Ridotto del Teatro Verdi ore 18.00
Giovedì 18 maggio 2006
Shostakovich contro Stalin
Conversazione di Franco Pulcini con Vladimir Ashkenazy
La conversazione sarà accompagnata da proiezioni da: Shostakovich against Stalin (Canada 1997) di Larry Weinstein - h. 1,22
Lingua inglese con sottotitoli in italiano.
Franco Pulcini è il massimo studioso italiano di Shostakovich a cui ha dedicato una monografia. E' docente al Conservatorio di Musica di Milano.
Un Pianoforte per Padova
in collaborazione con Amici della Musica di Padova
Nessun commento:
Posta un commento