Ristorante Pizzeria La Piazzetta dell'Olmo
Piazza della Chiesa Vecchia, 7/9 - 20010
San Pietro all'Olmo (Cornaredo - MI)
Nell'ambito dell'edizione 2006 dell'Autunno Sanpietrino - che anche quest'anno propone un ricco programma di eventi tra arte, cultura e spettacolo -, il Ristorante La Piazzetta dell'Olmo, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e della Pro-Loco di Cornaredo organizza il
1° Corso di degustazione e avvicinamento all'enogastronomia
che si terrà ogni mercoledì sera a partire dalle ore 21 presso il ristorante, salvo l'ultima lezione che sarà anticipata a martedì 31 ottobre essendo festivo il giorno successivo.
Il corso, che si articolerà in 5 lezioni prenderà il via mercoledì 4 ottobre 2006 e sarà a cura del sommelier professionista Dr. Alessandro Franceschini, docente ed Esperto vitivinicolo che svelerà ai partecipanti i segreti del vino e le tecniche di degustazione attraverso la storia e l'assaggio di una selezione dei migliori vini regionali italiani.
Il programma delle lezioni/degustazioni è così composto:
1a lezione: mercoledì 4 ottobre
Cenni storici, cenni di viticoltura, individuazione delle uve da vino, tecnica di degustazione.
Degustazione di: 1 vino bianco, 1 vino rosato, 1 vino rosso;
2a lezione: mercoledì 11 ottobre
Il momento giusto della vendemmia, le uve in cantina, i mosti, i lieviti, le tecniche di vinificazione (vinificazione in rosso e in rosato), la macerazione carbonica (vino novello), tecnica di degustazione.
Degustazione di: 4 vini rossi (2 in acciaio, 1 barrique e 1 botte grande);
3a lezione: mercoledì 18 ottobre
La tecnica di vinificazione in bianco, la spumantizzazione (spumante metodo Charmat e spumante metodo Classico), tecnica di degustazione.
Degustazione di: 2 vini bianchi fermi (uno solo acciaio e uno passato in legno) e 2 spumanti (1 Charmat e 1 metodo Classico);
4a lezione: mercoledì 25 ottobre
Le tecniche di vinificazione dei vini dolci e passiti italiani ed esteri, tecniche di degustazione.
Degustazione di: 4 vini dolci e passiti;
5° lezione: martedì 31 ottobre
L'accostamento cibo-vino, la scelta del vino al ristorante, curiosità e aneddoti, tecnica di degustazione.
Degustazione didattica di 2 piatti (preparati dallo chef del ristorante) in accostamento a 3 vini differenti.
Al termine del corso, verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.
Il costo di iscrizione al corso è di € 100,00 ed è comprensivo di materiale didattico.
Al momento dell'iscrizione dovrà essere versata una caparra di € 50,00.
Il numero massimo di partecipanti al corso è di 30 persone.
Le iscrizioni e le caparre dovranno pervenire agli indirizzi sotto citati, entro e non oltre giovedì 28 settembre 2006.
Per l'iscrizione, con versamento della caparra di € 50,00, potete rivolgervi a:
- Ristorante la Piazzetta dell'Olmo, Piazza della Chiesa Vecchia, 7/9 - 20010, San Pietro all'Olmo (Cornaredo), tel/fax: 02/93.56.74.77, e-mail: ristorantedellolmo@virgilio.it , sito www.rstorantedellolmo.it .
- Studio dr. G.F. Secchi, via Meravigli, 18 – Milano, tel. 02/86.45.07.64, fax: 02/72.02.16.57, e-mail studiosecchi@tiscali.it.
- Il giorno 24 settembre p.v. pomeriggio nell'apposito stand (cell. 348/42.09.420) presso l'Oratorio di San Pietro all'Olmo in occasione della Festa delle Regioni e apertura dell'Autunno Sampietrino.
Ufficio Stampa Ristorante La Piazzetta dell'Olmo: Silvia Trovato Comunicazione, 02/45.48.41.90 - 348/0006859. E-mail: info@silviatrovato.com
Ufficio Stampa & Organizzazione Eventi
Via A. Zezon, 10 - 20124 Milano
Tel/fax: 02/45.48.41.90 - 348/0006859
Nessun commento:
Posta un commento