Cerca nel blog

mercoledì 13 settembre 2006

Bilancia estera Cinese, Surplus Record in Agosto/ Rapporto Banca Mondiale "Fare Impresa" la CINA guadagna 15 posizioni

SHANGHAI  13 settembre 2006

Associated Firms for International Law® (ASSOLaw®)

Ermanno Delia Board ASSOLaw®

www.assolaw.com  

   

Bilancia estera Cinese: Surplus Record in Agosto 

Continua la crescita del surplus commerciale con l'estero. In agosto il surplus della bilancia commerciale cinese con l'estero ha toccato una cifra record di 18,8 Miliardi di dollari, portando il surplus commerciale dei primi 8 mesi ad un attivo di 95,7 Miliardi di dollari, su un interscambio import-export di 1.105 Miliardi di dollari da inizio anno: un aumento del 25% rispetto all'agosto 2005. 

Il recente Rapporto Internazionale della Banca Mondiale rivela che la CINA migliora anche sotto il profilo della facilità di "Fare Impresa" (sono stati considerati indicatori quali tempo e costi di avviamento, protezione degli investitori,  pratiche per il commercio estero, ecc), guadagnando 15 posizioni e si collocandosi in 93sima posizione. 

Il Governo cinese conta anche sugli investimenti diretti per continuare a crescere.

"Il Governo cinese si trova oggi nella situazione di potersi permettere un'operazione di picking up sugli investimenti diretti stranieri: la strategia è quella di favorire investimenti esteri sulle attività di R&S, nei settore high-tech e manifatturiero avanzato, sull'energia e l'ambiente, puntando su un'ulteriore accelerazione degli investimenti esteri; dopo tutto, la CINA ha attirato investimenti per 47 dollari pro-capita (Y 2004), molto inferiore ai  534 dollari pro-capita dei paesi maggiormente sviluppati, o 107 dollari della media mondiale. E' chiaro che il valore assoluto, invece, è molto elevato" commenta Ermanno Delia (www.assolaw.com ). 

Le società cinesi controllate da società straniere impiegano oggi 25 milioni di addetti e determinano oltre il 20% delle entrate del Fisco cinese. 

Ma la CINA non si accontenta. Per incrementare ulteriormente la competitività del Sistema Paese CINA, il Governo ha deciso di muoversi su 3 fronti: investimenti in R&S (dimensione strategica), Tecnologia e Talento. "La CINA ha previsto (Programma Strategico Quinquennale 2006- 2010)  di portare la spesa pubblica per R&S al 2,5% del PIL. Si  tratta una cifra che nel 2010 rappresenterà un valore pari a 75 miliardi di dollari (l'Italia oggi investe circa 16 miliardi di dollari in R&S pubblica).  Il Governo ha lanciato, inoltre, a partire dalla seconda metà di agosto una campagna acquisti per attirare ricercatori e  scienziati non solo cinesi, con interventi e presentazioni dei Programmi di Ricerca cinesi (high-tech, ingegneria genetica, biotecnologie) presso le principali Università americane" conclude E. Delia.


Dr. Ermanno Delia
Board ASSOLaw®
Associated Firms for International Law®
China-Italy-India-Mexico-Argentina-Paraguay-Australia-Turkey-Romania
Serbia-Slovenia-Czech Rep.-Russia-Estonia-Belorus-Latvia-Lithuania
www.assolaw.com
Via Pellizzo 39, 35128 Padova
Via Farini n. 39, 41100 Modena
tel: +39 049 8076873
tel: + 39 059 218880
fax +39 049 8076873
fax +39 059 221654
 

Office in Shanghai
3107-3109,Summit  Centre
1088  Yan  An  Xi  Road,Shanghai
200052 - P.R.China
tel. +86 21 62524460
fax: +86.21.62405204
www.assolaw.com

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *