Cerca nel blog

giovedì 14 settembre 2006

Al via la newsletter "Fare Impresa in Cina" - COMUNICATO STAMPA SANPAOLO IMI , TORINO 12/09/2006

 

Al via la newsletter "Fare Impresa in Cina"

Debutta con l'intervista a Prodi la nuova guida di Sanpaolo IMI e

Il Sole 24 ORE Radiocor dedicata al mercato cinese

 

 

"In questo momento c'è un grande interesse da parte cinese sul modello italiano di economia basato sui distretti e sulle piccole e medie imprese. Ciò crea opportunità che vanno colte". Debutta con l'intervista al Presidente del Consiglio Prodi la nuova guida di Sanpaolo IMI e
Il Sole 24 ORE Radiocor dedicata al mercato cinese.

Dodici appuntamenti mensili di approfondimento su idee, esperienze e strategie per un mercato che rappresenta la nuova frontiera. Accanto ai mercati finanziari ed alla congiuntura economica, la newsletter permetterà di scoprire mese per mese il gigante asiatico con studi di settore, ricerche, casi aziendali di successo, offrendo una guida completa alle aziende che intendono avvicinarsi alle opportunità di business di un paese in continua crescita economica.

Il primo numero uscirà in concomitanza con la visita del Governo italiano in Cina, accompagnata dalla missione imprenditoriale di ABI, Confindustria e ICE, che prevede la partecipazione di 300 imprenditori italiani. Tra i contenuti della prima uscita, oltre alle interviste a Romano Prodi e a Pietro Modiano, anche un focus sui parchi industriali cinesi curato da Ambrosetti-Farnesina e un approfondimento sul venture capital e l'hi-tech.

L'iniziativa conferma il sostegno di Sanpaolo IMI alle aziende che intendono avvicinarsi alla Cina, alle quali il Gruppo si propone come interlocutore unico di riferimento. Il Gruppo vanta una presenza quasi ventennale in Cina, dove oggi opera attraverso le filiali di Shanghai e Honk Kong e l'ufficio di rappresentanza di Pechino. Prima banca italiana ad aver ottenuto dalle autorità cinesi l'autorizzazione ad effettuare operazioni a termine in moneta locale, Sanpaolo IMI ha lanciato quest'anno il fondo di private equity Mandarin, un progetto innovativo di corporate financing mirato a sostenere gli investimenti delle imprese italiane, europee, cinesi su questi mercati.


Per maggiori informazioni: La newsletter è scaricabile dal sito www.cina.sanpaoloimprese.com.

REDAZIONE.IMPRESE@SANPAOLOIMI.COM

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *