Cerca nel blog

mercoledì 13 settembre 2006

Roma: al via la seconda edizione del master in critica giornalistica

Dopo il successo ed il numeroso consenso da parte degli studenti dei maggiori atenei italiani, l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma, propone una seconda edizione del master in critica giornalistica di teatro, cinema televisione e musica, che prevede inoltre, grazie alla peculiarità degli insegnamenti previsti ed all'alta professionalità dei docenti impiegati, la specializzazione nella gestione ed organizzazione degli uffici stampa dello spettacolo.Il Master, che nella sua prima edizione è stato l’unico corso ad aver permesso ai propri allievi di effettuare un laboratorio sul digitale terrestre della Rai, partecipando attivamente in alcuni programmi di Rai Futura, ha l'obiettivo di formare le nuove generazioni di giornalisti che vogliono occuparsi di cultura e spettacolo, fornendo non solo delle solide basi teoriche ma anche un importante imprinting sul piano pratico il tutto è possibile grazie all'impiego di un corpo docenti costituito da grandi professionisti del mondo dell'informazione.
Tutti gli allievi potranno fin dalle prime lezioni d'aula sperimentarsi nell'attività giornalistica e nel ruolo di critico teatrale, cinematografico, televivo e musicale seguendo eventi e manifestazioni nei maggiori teatri e sale cinematografiche della Capitale, sarà inoltre possibile seguire le conferenze stampa per le anteprime TV di Rai e Mediaset, il tutto in perfetta sintonia con la nostra convinzione che un mestiere lo si impara sul campo, vivendolo e sperimentandolo quotidianamente.

A tutti gli allievi verrà garantito un tirocinio giornalistico di tre mesi presso la testata giornalistica nazionale di cultura ed informazione “Recensito” (www.recensito.net), per gli allievi più meritevoli, ci sarà la possibilità di effettuare un’ulteriore stage di tre mesi presso le maggiori testate giornalistiche italiane.

Il master vanta prestigiosi partner quali: Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Rai Net, Ufficio Stampa dei programmi televisivi "Bike & Horse" (Rai Tre) e "L'Italia dei Porti" (Rai Due), TgCinema, Roma One, etc.
Esso rappresenta, grazie alle sinergie che lo legano alle maggiori realtà giornalistiche italiane, rappresenta una concreta possibilità di inserimento professionale per coloro i quali desiderano entrare concretamente nel mondo del giornalismo e della comunicazione.
Il master in critica giornalistica organizzato dall'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" è l'unico corso che ha una community dedicata sul portale Rai, "LogosMania - Il tuo spirito critico" (www.community.rai.it), che ha permesso di offrire una vetrina unica ed altamente qualificata ai propri allievi.

Il master ha una durata di tre mesi a partire da metà Ottobre 2006, le lezioni si svolgeranno il giovedì e venerdì in fascia pomeridiana ed il sabato di mattina.

Gli interessati, dovranno prendere visione del Bando di Concorso che regola l'accesso al master e stabilisce le procedure d'iscrizione, possono a tal proposito consultare il sito ufficiale dell'Accademia Nazionale D'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" nella sezione Bandi di Concorso, la pagina web dedicata è: http://www.silviodamico.org/artman/publish/article_156.shtml

Informazioni dettagliate sul Master in Critica Giornalistica sono disponibili sul sito: www.criticagiornalistica.it

Il termine di chiusura delle iscrizioni è fissato per il 13 ottobre 2006


Per informazioni specifiche scrivere a info@criticagiornalistica.it o chiamare il nostro mobile call center al numero 340 2995425.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *