Cerca nel blog

giovedì 11 maggio 2006

I miglioramenti apportati a GFI MailSecurity 10 offrono la soluzione di sicurezza della posta elettronica più completa del settore

Il nuovo motore antivirus aggiunge ulteriori livelli di individuazione e i Feed RSS di quarantena riducono il tempo di amministrazione
Nonostante il 98% delle aziende abbia riportato di aver implementato una soluzione antivirus, circa l'84% ha riportato un attacco di virus almeno una volta nel corso di un anno, secondo l'indagine 2005 dell'FBI Computer Crime. GFI Software, leader internazionale e sviluppatore di software di protezione di reti, sicurezza del contenuto e messaggistica, offre una soluzione di sicurezza della posta elettronica unica, che ospita più motori antivirus di diversi distributori. GFI Software ha annunciato oggi la più completa soluzione di sicurezza della posta elettronica disponibile sul mercato, GFI MailSecurity 10, che presenta un nuovo motore antivirus, GRISOFT AVG, che garantisce un tasso di individuazione più elevato e una risposta più rapida ai nuovi virus, e i Feed RSS di quarantena, che forniscono un monitoraggio di quarantena più pratico.

L'aggiunta di GRISOFT AVG alla già estesa libreria contenente BitDefender, Kaspersky, McAfee e Norman porta il numero di motori di scansione antivirus a cinque, garantendo che gli utenti eseguano scansioni con definizioni costantemente aggiornate. La combinazione di cinque scanner riduce inoltre il tempo richiesto per ottenere firme di virus, riducendo pertanto la probabilità di infezioni.

"Oggi non è soltanto la tecnologia dei motori antivirus a differenziare i produttori, quanto piuttosto il team di persone che si occupa dei file di definizione dei virus. Una reazione rapida è fondamentale nell'identificazione di un virus, produzione della firma del virus e il suo rilascio al cliente", ha affermato David Vella, Product Manager di GFI MailSecurity 10. "Potendo disporre di più motori antivirus, siamo in grado di ottenere tempi di reazione diversi da ciascun team.  In questo modo, i nostri clienti saranno sempre protetti dal team del produttore di antivirus che per primo rilascia i file di firma nell'eventualità di una tale diffusione di virus".

GFI MailSecurity 10 distribuisce ulteriori cinque livelli di protezione dai cosiddetti "zero-day" virus e da altri nuovi codici maligni privi di firme sviluppate da motori antivirus, quali nuovi file eseguibili maligni, trojan personalizzati mirati alle aziende, contenuto email pericoloso e email con script maligni. Le regole di controllo di allegati e contenuti di GFI MailSecurity 10 consentono agli amministratori di mettere in quarantena gli allegati in base al contenuto e ai tipi di file. Lo scanner per trojan ed eseguibili di GFI MailSecurity (Trojan & Executable Scanner) individua gli eseguibili sconosciuti e dannosi, ad esempio, trojan, mediante l'analisi delle sue possibili azioni. GFI MailSecurity 10 è altresì in grado di proteggere informazioni proprietarie eseguendo la scansione di fughe di informazioni, quali dati sensibili inviati via email da un dipendente al proprio indirizzo email personale o a terzi.

I Feed RSS di quarantena

In GFI MailSecurity 10 sono ora disponibili Feed RSS che, grazie alle loro applicazioni di lettura di tali file, informano automaticamente gli amministratori delle email messe in quarantena. Gli amministratori possono controllare i loro archivi di quarantena senza doversi collegare alla console di quarantena. Al contrario, gli amministratori sono informati delle email messe in quarantena tramite tali Feed RSS. Tale capacità riduce in modo marcato la quantità di tempo impiegato dagli amministratori, aggiornandoli automaticamente sullo stato della quarantena delle email.

Disponibilità

La tecnologia GFI MailSecurity 10 sarà disponibile a livello generale nel terzo trimestre del 2006. Il prezzo del prodotto ed altre informazioni sulla soluzione sono previsti per il secondo trimestre 2006. Le aziende che acquistano o eseguono l'aggiornamento a GFI MailSecurity 10 nel corso del terzo trimestre del 2006, riceveranno aggiornamenti gratuiti dell'antivirus GRISOFT AVG per un anno (dalla data dell'acquisto). Per maggiori informazioni, visitare il sito http://www.gfi-italia.com/italia/mailsecurity.

Informazioni su GFI

GFI è principale produttore di software di protezione della rete, di sicurezza del contenuto e di messaggistica. I suoi prodotti principali comprendono: GFI FAXmaker, connettore fax per Exchange e server di posta SMTP; GFI MailSecurity, software di controllo del contenuto ed exploit di posta elettronica e antivirus; GFI MailEssentials, software antispam basato sul server; GFI MailArchiver, soluzione di archiviazione della posta elettronica; GFI LANguard Network Security Scanner ( N.S.S.), software di scansione di sicurezza e di gestione di patch; GFI Network Server Monitor, con il suo invio automatico di avvisi e la correzione di problemi di rete e server, GFI LANguard Security Event Log Monitor ( S.E.L.M.), con la sua scoperta d'intrusione basata sui log di eventi e la gestione dei log di eventi di tutta la rete, GFI EndPointSecurity, con il suo controllo di supporti rimovibili su tutta la rete e, infine, GFI WebMonitor, software di monitoraggio di siti HTTP/FTP e antivirus p!
er ISA Server. GFI vanta clienti come Microsoft, Telstra, Time Warner Cable, NASA, DHL, Caterpillar, BMW, l'IRS e l'USAF statunitensi. GFI ha uffici negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania, Cipro, Romania, Australia e Malta ed opera attraverso una rete mondiale di distributori. GFI è Gold Certified Partner di Microsoft ed ha vinto il premio Partner of the Year di Microsoft Fusion (GEM) Packaged Application. Per maggiori informazioni su GFI, visitare il sito http://www.gfi-italia.com/.

Tutti i prodotti e le aziende nominati sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.

per maggiori informazioni: Inviare un'email a Victoria Muscat Inglott all'indirizzo victoria@gfi.com
GFI Software Ltd - Malta: Tel: +356 21382418; Fax: +356 21382419.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *