- CASTELLABATE - ECCO CHI SONO I CAPITANI DEL “ PALIO VIVI SAN MARCO 2025 “ - 3/28/2025
- TRUFFA TELEFONICA CURRICULUM, ASSOLAVORO: FARE ATTENZIONE E AFFIDARSI ESCLUSIVAMENTE ALLE AGENZIE PER IL LAVORO AUTORIZZATE. - 3/27/2025
- VIVI SAN MARCO - IL 26 AGOSTO 2025 ARRIVANO PAOLA E CHIARA - 3/24/2025
- Gaza la scintilla , il Medio Oriente la Soluzione finale - 3/24/2025
- Le ombre degli angeli: al Museo Garum l'esposizione di Quirino Cipolla - 3/19/2025
Cerca nel blog
giovedì 11 maggio 2006
T-Systems e SAP siglano un accordo
Nell'ambito della fatturazione, T-Systems utilizzerà una applicazione SAP progettata appositamente per questi processi. Ciò apporterà indubbi vantaggi a quei clienti che utilizzano le applicazioni SAP anche per altri processi aziendali. Tutti i dati necessari provenienti da altre applicazioni SAP potranno essere facilmente utilizzati e quindi reintrodotti nei sistemi. Attualmente, T-Systems elabora circa 450 milioni di fatture all'anno occupandosi anche di stampa e invio. In totale, T-Systems gestisce oltre 40 milioni di account clienti e amministra circa 460 milioni di processi di fatturazione.
Gestione dei processi delle Risorse Umane su base SAP
T-Systems e SAP hanno siglato un altro contratto di servizi di outsourcing nel settore della gestione del personale. Il provider di servizi ICT offrirà l'outsourcing dei processi aziendali sulla base del software mySAP ERP Human Capital Management (mySAP ERP HCM). Questa soluzione esterna consentirà di allineare i processi relativi ai dipendenti e le loro competenze agli obiettivi commerciali di un'azienda e costituirà un supporto per i manager, i responsabili del personale e i loro assistenti in società di ogni dimensione e di ogni settore. La soluzione comprenderà, inoltre, gestione e sviluppo del personale, gestione organizzativa e gestione di formazione avanzata.
T-Systems offre servizi BPO in qualità di provider certificato "Powered by SAP," con particolari supporti da parte di SAP, garantendo ai clienti gli stessi livelli di assistenza offerti ai clienti SAP. Il supporto SAP completo è assicurato dal "Provider Competence Center" certificato SAP, che comprende tra l'altro assistenza telefonica 24 ore su 24.
"La tendenza all'outsourcing dei processi aziendali è in evidente crescita", ha affermato Bernd Kraus, Head of BPO di T-Systems. "Grazie a questa stretta collaborazione con SAP, siamo in grado di soddisfare le richieste dei clienti con soluzioni collaudate. In qualità di Global Hosting Partner di SAP, gestiamo anche tutte le soluzioni SAP per i nostri clienti in tutto il mondo con standard uniformi".
Il Dott. Bernd-Uwe Pagel, responsabile dell'attività BPO globale in SAP, ha dichiarato: "Siamo lieti di aver trovato un partner esperto e consolidato come T-Systems per il nostro programma 'BPO Services Powered by SAP'. Questo programma garantisce processi aziendali basati su procedure ottimizzate, bassi costi di implementazione e di esercizio e un basso profilo di rischio. Le società in cui la fatturazione e la gestione del personale non rappresentano il core business beneficiano degli innovativi servizi BPO offerti da una fonte sicura".
T-Systems
T-Systems è uno dei maggiori provider europei che opera nel settore delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni (ICT). All'interno del Gruppo Deutsche Telekom, T-Systems si occupa del segmento dei clienti business. L'azienda conta 51.000 dipendenti in oltre 20 nazioni e ha registrato nel 2004 un fatturato di circa 13 miliardi di Euro.
Dal 1 aprile 2006, T-Systems ha rilevato le azioni di gedas da Volkswagen AG. gedas, che nel 2005 ha generato un fatturato di circa 606 milioni di euro, serve la clientela dei settori dell'automobile, dei trasporti, della logistica e della pubblica amministrazione.
T-Systems è partner globale di soluzioni di Information e Communication Technology per società multinazionali. Per sviluppare percorsi internazionali estenderà le proprie attività nei Paesi emergenti dell'Europa occidentale e amplierà la propria presenza in mercati chiave dell'automobile quali quelli dell'America latina e dell'Asia.
L'azienda ottimizza i processi e riduce i costi per i propri clienti, assicurando una maggiore flessibilità funzionale ai relativi core business. I servizi di T-Systems abbracciano tutti i livelli della catena del valore delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni, dalle infrastrutture e dalle soluzioni ICT fino alla gestione dei processi aziendali.
Per ulteriori informazioni sull'azienda e sui servizi a essa forniti, visitare www.t-systems.com e www.gedas.com.
T-Systems in Italia
T-Systems, oggi attiva in Italia con 682 dipendenti nelle sedi di Assago-Milanofiori, Mestre, Mirandola (MO), Napoli, Roma e Vicenza, ha espresso nel nostro Paese nel 2004 un fatturato di 188,3 milioni di Euro, 175 dei quali generati da T-Systems Italia e 13,3 da T-Systems Spring Italia.
T-Systems è oggi riconosciuta come uno dei maggiori Outsourcer Globali, contando su uno dei più grandi Data Center in Italia (il primo del Gruppo Deutsche Telekom fuori dai confini tedeschi): 25.000 MIPS, 270 TB, 5.500 server, 13.000 client e 50.000 Utenti SAP gestiti.
Capace di coniugare standard tecnologici all'avanguardia grazie ad una profonda conoscenza dei processi di business nei diversi settori di mercato, T-Systems mette a disposizione dei propri Clienti capacità uniche nel campo dello "strategic sourcing" unite ad innovativi modelli di misurazione dei Service Level Agreement.
Per rispondere con successo alle nuove sfide che l'attuale mercato delle telecomunicazioni pone, la Società offre inoltre soluzioni e servizi di connettività caratterizzati da altissima qualità, sia a livello nazionale sia internazionale. Grazie all'infrastruttura proprietaria TGN (Telekom Global Network), basata sulla più moderna tecnologia al mondo. T-Systems si posiziona come uno dei principali player in Italia per l'offerta di VPN (Virtual Private Network).
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento