Cerca nel blog

giovedì 14 settembre 2006

L’appliance di Single Sign-on Imprivata conquista il mercato della Sanita’

OneSign ESSO offre un modo pratico e semplice per adeguarsi alle normative; ha migliorato i livelli di sicurezza in oltre 100 organizzazione sanitarie

Milano, 14 settembre 2006 – Imprivata® Inc., azienda leader nelle appliance per access management e autenticazione enterprise, continua ad aumentare la propria presenza in ambito sanitario con l’acquisizione di un numero sempre maggiore di clienti. Sono numerosi infatti gli ospedali e le organizzazioni sanitarie di tutto il mondo che hanno adottato l’appliance di single sign-on OneSign™ di Imprivata per risolvere problematiche legate alla gestione di password e accessi, e per rispettare la conformità alle normative.

Da quando, nel corso degli ultimi 12 mesi, i governi dei diversi paesi hanno imposto normative specifiche più restrittive per quando riguarda la sicurezza dei dati - solo per citarne alcuni: il governo degli Stati Uniti ha varato nell’aprile 2005 l’HIPAA, quello britannico ha istituito il Data Protection Act, mentre in Italia è entrato in vigore il Testo Unico – tutte le istituzioni sanitarie si sono trovate a doverne garantire la conformità. E la soluzione OneSign ESSO di Imprivata rappresenta un modo pratico, semplice ed economico per farlo, eliminando inoltre tutte le questioni legate alla gestione delle password, migliorando la sicurezza e la produttività individuale e riducendo i costi dell’helpdesk IT.

Grazie a funzionalità di supporto desktop e workstation condiviso e di compliance assurance, OneSign ESSO si integra facilmente con tutte le applicazioni, comprese quelle tipiche del settore sanitario tra cui Cerner, Meditech, McKesson, Siemens, Eclipsys e IDX; offre supporto integrato per l’autenticazione forte con ID token, schede di prossimità e sistemi biometrici, oltre a semplificare il controllo fornendo report sull’utilizzo delle applicazioni da parte degli utenti.

Tra le organizzazioni in ambito sanitario che hanno già scelto Imprivata troviamo Michigan Memorial Healthcare, Southwest Washington Medical Center, Good Samaritan Hospital in Indiana e Addenbrook Hospital in Inghilterra, oltre all’associazione professionale dei medici del Regno Unito.

“Il successo che stiamo riscontrando in ambito sanitario conferma la nostra capacità di offrire soluzioni facili e intelligenti in grado di soddisfare le esigenze di questo mercato”, spiega Omar Hussain, presidente e CEO di Imprivata. “Continuiamo a collaborare con tutti i nostri clienti del settore per comprendere a fondo le loro problematiche e offrire quelle funzionalità che garantiscono un ottimo trattamento dei pazienti”.

Imprivata, Inc.
Con sede a Lexington, Mass., Imprivata sviluppa soluzioni single sign-on che semplificano in maniera significativa la gestione delle password e potenziano la sicurezza IT. L’azienda è privata e ha ricevuto venture funding da Polaris Venture Partners, Highland Capital Partners e General Catalyst Partners. Imprivata OneSign sta modificando il modo in cui le aziende medie rendono sicure la loro applicazioni. Il prodotto OneSign di Imprivata è commercializzato sotto forma di appliance conveniente facile da implementare e gestire ed è distribuito attraverso una consolidata rete di reseller a valore aggiunto. Per maggiori informazioni www.imprivata.com.

Per ulteriori informazioni stampa:
Chiara Possenti / Sandro Buti
Axicom Italia srl – ufficio stampa Imprivata
Tel 02-7526111
chiara.possenti@axicom.it/sandro.buti@axicom.it
www.axicom.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *