Cerca nel blog

venerdì 9 novembre 2007

VIVA GAIA! PRESENTA, DA FIRENZE A ROMA CON LA 500 ELETTRICA


VIVA GAIA! PRESENTA: DA FIRENZE A ROMA CON LA 500 ELETTRICA

Nel corso di "Viva Gaia!", la prima manifestazione di cinema ecologista a Roma, arriva la 500 elettrica, un modello della storica vettura convertito dai membri di Aspo Italia

Interverranno Angelo Bonelli (Verdi) e i membri di Aspo Italia nel corso del dibattito "Chi ha ucciso l'auto elettrica? Il caso italiano", che si terrà domenica 11 novembre 2007 alle ore 21, presso il Filmstudio, Via degli Orti d'Alibert 1/c, Roma

Nel pomeriggio sarà possibile visionare la vettura di Aspo Italia. Dopo l'incontro si terrà la proiezione di "Who killed the electric car?", il film-documentario di Chris Paine

"Viva Gaia! Film e video ecologisti per il Terzo Millennio", la prima rassegna della capitale di cinema ambientalista presenta "Who killed the electric car?" il film-documentario di Chris Paine dedicato alla EV1, la prima auto elettrica a batteria. La proiezione avverrà domenica 11 novembre alle ore 22.30. Prima della proiezione, alle ore 21, si terrà un dibattito intitolato "Chi ha ucciso l'auto elettrica? Il caso Italiano". Si parlerà di mobilità sostenibile e sarà l'occasione per riproporre all'attenzione dell'opinione pubblica l'emendamento presentato nel mese di maggio dai Verdi Angelo Bonelli e Fabio Roggiolani per la conversione dei veicoli circolanti in auto elettriche. Emendamento bocciato dal Parlamento nel mese di giugno.

Interverranno Angelo Bonelli (Capogruppo dei Verdi alla Camera dei Deputati), Ugo Bardi (presidente di Aspo Italia), Pietro Cambi (Aspo Italia), Marco Fratoddi (direttore de La Nuova Ecologia)Per tutto il pomeriggio prima dell'incontro, nello spazio antistante il Filmstudio, sarà esposto il cinquino elettrico, un vecchio modello di 500 con motore elettrico convertita proprio dal team di Aspo Italia. Il team raggiungerà Roma da Firenze proprio con questa vettura.



Per maggiori informazioni www.filmstudioroma.com

Associazione Filmstudio 80 Via degli Orti d'Alibert 1/c, Roma

"Viva Gaia!" è promosso dal comune di Roma - Assessorato politiche culturali

Media partner: Ecoradio, La Nuova Ecologia, Greenplanet.net , Blogeko.info

Responsabile comunicazione Emiliano Angelelli 3397535360


--
Emiliano Angelelli
e-mail: emilianoangelelli@gmail.com
cell. 3397535360
web: www.blogeko.info
Skype: giornomedio


--
Redazione del CorrieredelWeb.it
corrieredelweb@gmail.com

www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *