Cerca nel blog

giovedì 20 giugno 2024

"Condotta antisindacale", Cisl FP ricorre al Tribunale del lavoro per le promozioni al Policli-nico – San Marco

"Dopo il nostro ricorso per condotta antisindacale l’Azienda Policlinico - San Marco ha revocato in autotutela le delibere da noi contestate: è la conferma che avevamo ragione": è il com-mento del segretario generale Cisl FP Catania Danilo Sottile alla decisione del Policlinico di Catania di revocare le delibere con cui aveva dato avvio alle promozioni del personale da un'area inferiore a un'area superiore .

La segnalazione per condotta antisindacale è l'ultimo atto della vicenda delle progressioni verticali, a cui l’Azienda Policlinico Rodolico - San Marco di Catania aveva dato avvio con una delibera che è stata impugnata da Cisl FP Catania. Dopo che l'udienza pubblica sull'impugnativa è stata fissata per il prossimo mese di gennaio, il Policlinico ha modificato la dotazione organica in funzione della pro-cedura avviata.  Anche le delibere di modifica della dotazione organica e del piano triennale dei fab-bisogni però sono state impugnate al Tar. In questo contesto la Cisl Fp Catania, assistita dall’avvocato Dino Caudullo, ha sottoposto la questione al Tribunale del lavoro ritenendo che l’Azienda Poli-clinico – San Marco abbia posto in essere una condotta contraria alle proprie prerogative sindacali.

La deliberazione di modifica della dotazione organica e la modifica del Piano triennale dei fabbisogni, sono infatti state poste in essere dall’Azienda sanitaria senza alcuna preventiva informazione alle Organizzazioni Sindacali, sebbene ciò sia espressamente previsto dal contratto collettivo. La Cisl FP ha però già incassato un primo punto a favore, considerato che prima ancora dell’udienza innanzi al Giudice del lavoro, prevista per il prossimo 4 luglio, dopo la notifica del ricorso per condotta anti-sindacale l’Azienda Policlinico – San Marco ha revocato in autotutela le due delibere contestate.

"La revoca delle delibere da parte dell’Azienda all’indomani della notifica del ricorso per condotta antisindacale conferma che avevamo ragione – afferma Danilo Sottile, segretario generale della Cisl Fp Catania – in quanto nessuna informazione preventiva era stata resa alle organizzazioni sindacali da parte dell’Azienda Policlinico. Era infatti stata di fatto impedita la possibilità ai soggetti sindacali di presentare le proprie osservazioni prima che l’amministrazione procedesse all’adozione della de-libera di modifica della dotazione organica".

La vicenda che oppone il sindacato maggiormente rappresentativo nel pubblico impiego a livello nazionale e l’Azienda Policlinico – San Marco tuttavia continua: la parola passa al Tribunale ammi-nistrativo che nel gennaio 2025

dovrà decidere nel merito.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *