Cerca nel blog

lunedì 24 giugno 2024

La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nel mercato del lavoro. Techyon individua i profili IT più richiesti.

La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale nel mercato del lavoro. Techyon individua i profili IT più richiesti dalle aziende.

 

L'ampia applicazione di strumenti basati sull'Intelligenza Artificiale sta trasformando profondamente il mercato del lavoro. Le aziende rispondono al cambiamento ricercando un numero sempre maggiore di professionisti informatici altamente specializzati: Techyon, Head Hunter iperspecializzato nel segmento IT, individua le figure più richieste.

 

Intelligenza Artificiale: un mercato in continua crescita

Il programma strategico del Decennio Digitale 2030 della Commissione Europea mira a posizionare l'Europa come leader digitale entro il 2030. Questo obiettivo sarà considerato raggiunto quando almeno il 75% delle aziende adotterà tecnologie come Cloud Computing, Big Data e Intelligenza Artificiale nei propri processi.

 

In accordo con tale programma, continua a crescere la percentuale di aziende che adottano soluzioni tecnologiche basate sull'AI. Secondo la ricerca Unlocking Europe's AI Potential, commissionata da Amazon Web Services - il tasso di applicazione di tali tecnologie in Europa nel 2023 è stato del 33% - con un incremento del 32% rispetto al 2022. Inoltre, secondo il Future of Work Report - AI at Work, diffuso da LinkedIn a novembre 2023, nel periodo dicembre 2022 - settembre 2023, le candidature ad annunci di lavoro richiedenti competenze legate all'Intelligenza Artificiale sono aumentate dell'11% in Paesi quali, per esempio, Francia, Germania e Regno Unito.

Intelligenza Artificiale: le figure professionali maggiormente ricercate dalle aziende

"Il mercato del lavoro sta oggi vivendo una profonda trasformazione dettata da molteplici fattori, tra i quali l'ampia diffusione degli strumenti basati sull'Intelligenza Artificiale" - afferma Giorgia Cazzulani, Executive Director di Techyon - Head Hunter iperspecializzato nel segmento Information Technology, che poi aggiunge "Di conseguenza le aziende stanno oggi attivamente ricercando professionisti con competenze sempre più avanzate in questo campo. Artificial Intelligence Engineer, Machine Learning Specialist, Prompt Engineer, Data Labeling Specialist, Artificial Intelligence Developer, Big Data Engineer, Artificial Intelligence Architect, Cloud Engineer, nonché professionisti della Robotica ed esperti nello sviluppo di Chatbotsono alcune delle figure professionali attualmente ricercate dalle aziende italiane".



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *