Cerca nel blog

lunedì 24 giugno 2024

Gela ballottaggio: Vince la coalizione di Centro Sinistra con Terenziano di Stefano

Il ballottaggio del 23 e 24 giugno a Gela, città di 70.000 abitanti, tra i due candidati rappresentanti del centro destra Grazia Rita Cosentino e del Centro Sinistra Giuseppe Terenziano di Stefano si è consumato nel pomeriggio del 24 giugno con una vittoria a mani basse del candidato di centro sinistra Terenziano di Stefano con (13717 voti), lo stesso si è attestato al 61.08 % rispetto al 38.92 % di Grazia Cosentino con (8739 voti). Una elezione che ha visto su un totale di 64.620 elettori solo 22786 votanti con una percentuale del 35.26 %. Tra le cause del non voto certamente il caldo torrido ed il vicino mare che hanno fatto scegliere gli elettori rispetto al dovere sancito dall’art. lo 48 della costituzione. Molti i malumori nel centro destra di Grazia Cosentino che aveva ottenuto al primo turno 11.625 voti rispetto ai 10348 voti di Terenziano di Stefano e che credeva di vincere con ampio distacco sul concorrente, ha vinto invece il voto popolare. Da considerare anche le alleanze intestine, oltre a quelle palesi collegate al candidato sindaco vincente di centro sinistra come quella di Filippo Franzone che aveva ottenuto 2507 voti in prima battuta. Il centro destra si è anche dovuto scontrare con variegate alleanze e frammentazioni come quella di Totò Scerra che aveva ottenuto 8296 voti nella prima tornata e che certamente ha rappresentato l’ago della bilancia per la vittoria finale del nuovo sindaco. Ma come succede spesso nelle tornate di ballottaggio ha vinto il partito dei non votanti con il 64,74 % ed un calo di votanti rispetto alla prima tornata del 23,15 %. L’elezione del nuovo sindaco trascina le sue liste (PD-M5S-Buona Idea) che hanno ottenuto il superamento dello sbarramento del 5% ad un totale di 15 seggi in consiglio comunale rispetto ai 6 della coalizione di centro destra. Restano in attesa di assegnazione tre seggi sui 24 disponibili.   

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *