- Catania : Corso sulla “Gestione degli accessi vascolari “ - 4/13/2025
- L’ Oro di Trump e i Dazi Mondiali - 4/7/2025
- SAN MARCO DI CASTELLABATE - IL 26 APRILE GIUSY FERRERI IN CONCERTO - 4/7/2025
- CANAPA: COLDIRETTI/FILIERA ITALIA, PREOCCUPAZIONE PER CONTENUTI DECRETO SICUREZZA, A RISCHIO SETTORE DA 3MILA IMPRESE - 4/5/2025
- Open Roaming e Wi-Fi 7. - 4/4/2025
Cerca nel blog
martedì 16 maggio 2006
Al passo con l’evoluzione tecnologica grazie all’approccio Model-Based Design di The Mathworks
Milano - La necessità di fornire prodotti di qualità e complessità crescenti, riducendo al tempo stesso costi e tempi di realizzazione, sta guidando le aziende verso la scelta di strumenti che accelerino i cicli di progettazione e supportino le soluzioni più innovative offerte dal mercato.
L’appuntamento che si terrà a Bologna presso lo Zanhotel Meeting Centergross il 6 giugno, rappresenta un’occasione per esplorare i vantaggi offerti dal Model-Based Design rispetto ai metodi di progettazione tradizionale e offre un’opportunità unica per incontrare aziende che hanno adottato con successo questo approccio.
La giornata, suddivisa per temi, prevede nel corso della mattinata, un approfondimento dell’approccio Model-Based Design in ambito Control Design Automation rivolto a tecnici e ingegneri automotive, elettronici, meccanici e aerospaziali, mentre nel pomeriggio il focus riguarderà la progettazione Model-Based in ambito Digital Signal Processing. Questa parte si rivolge in particolare a ricercatori, architetti di sistema, progettisti hardware-software e operatori di rete che desiderino approfondire la loro conoscenza in ambito DSP.
I relatori che si alterneranno nel corso della giornata avranno il compito di mostrare attraverso casi concreti i benefici in termini di costi, tempi e ottimizzazione delle risorse, ottenuti grazie all’adozione degli strumenti The MathWorks.
Sessioni parallele di workshop permetteranno ai partecipanti di incontrare il personale tecnico The MathWorks e assistere a dimostrazioni sulle funzionalità dei prodotti.Informazioni più dettagliate sull’evento, inclusa l’agenda delle attività, sono disponibili all’indirizzo: www.mathworks.it/mbdc06
The MathWorks
The MathWorks è leader mondiale nello sviluppo di software per il calcolo matematico e scientifico destinato a ingegneri e scienziati appartenenti a enti industriali, governativi ed accademici. Con un’ampia gamma di prodotti basati su MATLAB e Simulink®, The MathWorks fornisce software e servizi per risolvere problemi complessi e accelerare l’innovazione per le industrie in campo automobilistico, aerospaziale, elettronico, biotecnologico, delle telecomunicazioni, dei servizi finanziari, della strumentazione, di processo e altre.Fondata nel 1984, The MathWorks ha la propria sede centrale a Natick, Massachussets e attualmente annovera più di 1.000 dipendenti in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, visitate www.mathworks.com.
Contatti Stampa
Stefania Manfrè
The MathWorks s.r.l.
Tel: +39 011.2274.700
E-mail: smanfre@mathworks.it
http://www.mathworks.it/
Chiara Possenti/Sandro Buti
AxiCom Italia Srl – Ufficio stampa
Tel: +39 02 7526.111
Fax: +39 02 7526.1130
E-mail: chiara.possenti@axicom.it, sandro.buti@axicom.it
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento