- Catania : Corso sulla “Gestione degli accessi vascolari “ - 4/13/2025
- L’ Oro di Trump e i Dazi Mondiali - 4/7/2025
- SAN MARCO DI CASTELLABATE - IL 26 APRILE GIUSY FERRERI IN CONCERTO - 4/7/2025
- CANAPA: COLDIRETTI/FILIERA ITALIA, PREOCCUPAZIONE PER CONTENUTI DECRETO SICUREZZA, A RISCHIO SETTORE DA 3MILA IMPRESE - 4/5/2025
- Open Roaming e Wi-Fi 7. - 4/4/2025
Cerca nel blog
lunedì 8 settembre 2008
6 film in 5 anni, nuova joint-venture italo-australiana
La Barbablu è interessata a sviluppare joint-venture con altre realtà internazionali: “Siamo davvero molto felici per questo accordo – sottolinea Paolo Chicco, presidente di Barbablu Film – che risponde assolutamente al nostro principale obiettivo di sviluppare un network di collaborazioni di respiro internazionale per favorire l’industria cinematografica in Piemonte e in Italia”.
Pictures In Paradise ha prodotto cinque lungometraggi negli ultimi sette anni; “Triangle” con Melissa George; “Daybreakers” con Ethan Hawke e Willem Dafoe; “The Proposition” con Ray Winstone, Emily Watson, John Hurt e Danny Houston; “Blurred”. Questi progetti sono stati tutti girati nella regione del Queensland in Australia con un budget complessivo di 70 milioni di dollari e sono stati distribuiti dalla Becker Entertainment, Hoyts Distribution, Sony Pictures, Lionsgate e Icon Films. La società è considerata una delle case di produzione di maggiore successo in Australia.
Chris Brown, Pictures in Paradise: “La volontà delle autorità governative australiane è sempre stata quella di sviluppare progetti cinematografici non solo tra l’Australia e il Regno Unito, ma anche con altre realtà europee. Sebbene un accordo di co-produzione tra Italia e Australia esista dal 1993, questa è la prima volta che viene messo realmente in pratica”.
Diana Le Dean Brown, Pictures in Paradise: “Sono emozionata per questa joint-venture che assume per me una rilevanza particolare, essendo anch’io italo-australiana. Spero che questo accordo possa essere l’inizio di una lunga collaborazione creativa tra le nostre due comunità. Sono molto felice di aver contribuito, insieme a mio marito e partner Chris Brown, a creare questa opportunità di scambio culturale tra i nostri due paesi”.
Francesco Signor
Press Relations Barbablù Film
Tel. +39 011 519.99.00, Fax +39 011 519.99.20
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento