I ricavi Terna : +7,9% del primo semestre 2012, pari a 856,6 milioni registrano un incremento del 7,9%, rispetto allo stesso periodo del 2011.
La variazione deriva essenzialmente dal maggiore corrispettivo per il trasporto di energia nella Rete di trasmissione nazionale (Rtn), pari a +58,2 milioni, e per l'attività di dispacciamento (+6 milioni).
Terna ha realizzato nei primi sei mesi 2012 un utile netto pari a 221,9 milioni di euro, in calo del 32,4% rispetto allo stesso periodo del 2011. Tale decremento è dovuto all'impatto della Robin Hood Tax e al mancato apporto straordinario relativo essenzialmente alla cessione della partecipazione di Rete Rinnovabile per 59,2 milioni e al rilascio del fondo riferito alle obbligazioni contrattuali connesse alla cessione di Terna Participações" per 33,8 milioni di euro. L'utile netto del periodo delle attività continuative (221,9 mln) è in calo del 4,9%; a livello adjusted (applicando gli effetti della 'manovra correttiva bis' anche al primo semestre 2011) l'incremento è del 13,2%.
I risultati sono superiori al consensus del mercato.
Nel secondo Semestre il gruppo Terna sarà impegnato nella realizzazione di quanto previsto nel Piano strategico 2012-2016 approvato a marzo scorso.
Terna proseguirà l'attività di razionalizzazione dei processi ed efficienza sui costi operativi, assicurando al contempo la "massima qualità del servizio di trasmissione e di dispacciamento".
Con riferimento alle attività non tradizionali, nella seconda parte del 2012 il gruppo continuerà nelle attività di scouting e sviluppo dei nuovi business attraverso la controllata Terna Plus.
FONTE: Terna
Nessun commento:
Posta un commento