- CASTELLABATE - ECCO CHI SONO I CAPITANI DEL “ PALIO VIVI SAN MARCO 2025 “ - 3/28/2025
- TRUFFA TELEFONICA CURRICULUM, ASSOLAVORO: FARE ATTENZIONE E AFFIDARSI ESCLUSIVAMENTE ALLE AGENZIE PER IL LAVORO AUTORIZZATE. - 3/27/2025
- VIVI SAN MARCO - IL 26 AGOSTO 2025 ARRIVANO PAOLA E CHIARA - 3/24/2025
- Gaza la scintilla , il Medio Oriente la Soluzione finale - 3/24/2025
- Le ombre degli angeli: al Museo Garum l'esposizione di Quirino Cipolla - 3/19/2025
Cerca nel blog
venerdì 10 novembre 2006
VMware presenta VMware Lab Manager che semplifica i processi di sviluppo software in aziende distribuite
“VMware è impegnata nello sviluppo di prodotti che utilizzano la potenza e la flessibilità di VMware Infrastructure per trasformare e migliorare i processi IT più critici dei nostri clienti”, ha commentato Dan Chu, Vice President of Emerging Products and Markets di VMware. “VMware Lab Manager sfrutta VMware Infrastructure per semplificare il ciclo di vita del software, automatizzando il setup, la cattura, l’archiviazione e la condivisione di configurazioni software multi-macchina e rendendole disponibili on demand ai team di sviluppo e test attraverso un portale self-service”.
VMware Lab Manager è ottimizzato per essere utilizzato nelle fasi di sviluppo, test e integrazione dei processi del ciclo di vita del software, a complemento di VMware VirtualCenter, che supporta i passaggi orientati alla produzione del processo: staging, implementazione e gestione dei sistemi di produzione del software. Questi prodotti sfruttano la potenza e le flessibilità di VMware Infrastructure per fornire l’unico framework di automazione del ciclo di vita del software closed-loop completo che permette gestione e spostamenti bidirezionali efficaci di configurazioni software multi-macchina complesse a tutte le fasi del ciclo di vita del software. Gli utenti possono essere in locale o in remoto rispetto all’installazione VMware Lab Manager, permettendo ai clienti che dispongono di gruppi di test e sviluppo remoti di condividere asset e immagini di macchine.
“Generalmente, uno dei punti deboli delle soluzioni di application lifecycle è la loro incapacità di fornire un efficace punto di connessione tra lo sviluppo e la produzione, provocando problemi di configurazione e processi non lineari”, ha commentato Theresa Lanowitz, fondatore e CEO di voke, azienda di analisi di mercato. “Prodotti in grado di offrire un’architettura closed-loop che unisca operazioni e team di lavoro IT nel processo di ciclo di vita del software forniscono un modo realmente unico e innovativo di portare valore all’organizzazione”.
VMware Lab Manager estende la potenza di VMware Infrastructure con questi vantaggi:
Riduzione del capitale necessario per il laboratorio di sviluppo e test e minori costi operativi. VMware Lab Manager utilizza un insieme di risorse server, software e di rete e le alloca ai gruppi a seconda della necessità. Questo sistema migliora le strategie di allocazione delle risorse statiche generalmente utilizzate che non si adeguano ai livelli di attività di team e progetti e risultano in un utilizzo non ottimale degli asset.
Cicli di sviluppo software più veloci. VMware Lab Manager elimina le operazioni manuali di setup e provisioning aumentando la produttività di operazioni IT e team di sviluppo che non sono più occupati con attività tediose e ripetitive e possono focalizzare le risorse su operazioni a più alto valore aggiunto.
Migliore qualità del software. Anche quando ci si affida a bug report ben redatti, i difetti del software sono spesso difficili da riprodurre e sistemare a causa di differenze negli ambienti e nello stato dei sistemi in strutture di test e sviluppo. VMware Lab Manager risolve questa problematica con reporting, troubleshooting e risoluzione dei difetti closet-loop. Il software effettua snapshot di complesse configurazioni multi-macchina, le inserisce in un libreria condivisa e assegna loro in LiveLink URL che gli ingegneri QA possono segnalare e inserire in un bug report. Uno sviluppatore può così collegarsi all’URL LiveLink per accedere immediatamente all’ambiente multi-macchina nello stato esatto catturato dalla struttura QA e sistemare il bug. Questa condivisione dell’ambiente riduce il tempo necessario per la riproduzione, il troubleshooting e la correzione dei bug.
Outsourcing flessibile e sicuro. VMware Lab Manager offre accesso remoto sicuro a un laboratorio software che può ospitare desktop di sviluppatori remoti e fornire accesso remoto a complesse configurazioni di laboratorio condivise. Questa caratteristica elimina la costosa e lunga replicazione di dispositivi presso laboratori offshore o in outsourcing e offre la flessibilità necessaria per aggiungere, rimuovere o sostituire risorse in outsourcing a seconda delle esigenze di business. In aggiunta, la proprietà intellettuale rimane al sicuro perché all’interno dell’ambiente VMware Lab Manager piuttosto che replicata su facility offsite.
“Nell’implementazione iniziale di VMware Lab Manager abbiamo notato la capacità di migliorare in maniera significativa l’utilizzo dei server del nostro laboratorio di development e test e di velocizzare il ciclo di sviluppo”, ha aggiunto James Rosikiewicz, Manager Network Services Information Technology in Princeton Softech, fornitore di soluzioni di gestione di dati aziendali. “Per esempio, non dovremo più copiare file manualmente e unire gli ambienti software multi-macchina necessari al nostro team di test e sviluppo. Questi utenti potranno istantaneamente fare e utilizzare copie di ambienti pre-installati e di setup, ottenendo notevoli risparmi di tempo e assicurando a tutti la possibilità di focalizzarsi su attività ad elevato valore aggiunto”.
Prezzo e disponibilità
La beta pubblica di VMware Lab Manager è disponibile all’indirizzo http://www.vmware.com/products/labmanager/, mentre si prevede la sua disponibilità generale nel dicembre 2006. Prezzi ‘a la carte’ di VMware Lab Manager Server partiranno da $15.000, mentre i prezzi di listino di VMware Lab Manager in bundle con VMware Infrastructure 3 partiranno da $35.000.
VMware
VMware, azienda EMC (NYSE: EMC), è leader nel software per la virtualizzazione dei sistemi. Le più importanti aziende del mondo utilizzano le soluzioni VMware per semplificare la loro infrastruttura, trarre massimo vantaggio dagli investimenti IT effettuati e soddisfare ancora più rapidamente le esigenze aziendali in continua evoluzione. VMware ha sede a Palo Alto, California. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.vmware.com.
VMware è un marchio registrato di VMware, Inc. Tutti i nomi di altri prodotti e aziende citati potrebbero essere marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.
Contatti stampa
Francesca Bajlo
VMware Italia
Tel.: +39 02 6203 2091
Email: fbajlo@vmware.com
Chiara Possenti
iAxiCom Italia
Tel.: +39 02 7526111
Email: chiara.possenti@axicom.it
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento