Cerca nel blog

martedì 14 novembre 2006

Salesforce.com lancia AppExchange Incubator

Il primo di una serie di incubator universali in grado di alimentare l’imprenditorialita’ in applicazioni multi-tenant e società on demand grazie alla potenza del Business Web

Salesforce.com [NYSE: CRM], leader tecnologico e di mercato dei servizi on demand per aziende, annuncia il lancio di AppExchange incubators. AppExchange incubators permetterà alle società in fase di start up di trarre vantaggio dell’esperienza acquisita da salesforce.com come leader globale tecnologico e di mercato nei servizi on demand per le aziende. Gli imprenditori saranno in grado di prendere in affitto parte dell’ufficio all’interno di un AppExchange incubator e lavorare fianco a fianco con i dipendenti salesforce.com e con partner AppExchange per sfruttare l'esperienza e le best practice dell’intera comunità on demand.

Gli AppExchange incubator forniranno agli imprenditori e alle società incubatrici un pacchetto completo di servizi commerciali, incluso l’accesso al linguaggio di programmazione multi-tenant e alla piattaforma Apex, l'infrastruttura tecnologica, lo sviluppo di prodotto, le vendite e il marketing, il fundraising e l’assistenza allo sviluppo commerciale, oltre allo spazio degli uffici. Gli incubator potranno così ridurre i tempi di sviluppo e i costi go-to-market per le società incubatrici.

"AppExchange incubator accelererà lo sviluppo dell’on demand computing consentendo agli imprenditori di sfruttare l’esperienza e la competenza di salesforce.com, oltre che dei nostri partner AppExchange”, dichiara Marc Benioff, chairman e CEO di salesforce.com. “Così come il nostro nuovo linguaggio di programmazione e la piattaforma Apex rimuoveranno le infrastrutture richieste per lo sviluppo delle applicazioni on demand, gli AppExchange incubators rimuoveranno le barriere legate alla costituzione di una società. Con Apex e gli AppExchange incubator, tutto ciò di cui un imprenditore ha bisogno per avere successo è un'idea e una connessione Internet”

"Poiché siamo una piccola società di software-as-a-service in rapida crescita, siamo molto interessati ai servizi forniti da AppExchange incubator", ha dichiarato Chris Hens, President and COO, White Springs. “Saremo in grado di realizzare la prossima versione delle nostre applicazioni per AppExchange senza alcun investimento aggiuntivo in infrastrutture da parte nostra e vorremmo sfruttare l'esperienza e la competenza di salesforce.com e degli altri partner che hanno già raggiunto il successo su AppExchange".

L’apertura del primo incubator AppExchange è prevista a San Mateo in California nel primo trimestre 2007. Molti altri incubators verranno attivati nel mondo nei prossimi 12-18 mesi.

Apex - Un importante passo avanti di Salesforce.com nel linguaggio di programmazione e nella piattaforma On Demand
Apex costituisce un importante passo avanti di salesforce.com nel linguaggio di programmazione e nella piattaforma on demand, ridefinendo il concetto di applicazioni multi-tenant on demand. Apex consentirà alla comunità on demand di creare il futuro dello sviluppo delle applicazioni multi-tenant on demand. Apex permette a clienti, sviluppatori e partner di creare nuove e potenti applicazioni on demand che vanno oltre il CRM consentendo per la prima volta di scrivere ed eseguire il proprio codice hosted con la sicurezza, affidabilità, aggiornabilità e facilità di utilizzo dei servizi multi-tenant di salesforce.com.

AppExchange Directory
Più di 150.000 test drive e 14.000 installazioni cliente hanno già avuto luogo tra le oltre 400 applicazioni attualmente disponibili su AppExchange di salesforce.com, la prima directory on demand al mondo, all’indirizzo http://www.salesforce.com/appexchange.


A proposito di salesforce.com
Salesforce.com è il leader tecnologico e di mercato nei servizi on demand per le aziende. La suite di applicazioni on demand, Salesforce, permette ai clienti di gestire e condividere interamente e on demand tutte le informazioni relative a vendite, supporto, marketing e partner.
Apex, linguaggio di programmazione e piattaforma on demand di salesforce.com, permetterà a clienti e partner di personalizzare e integrare velocemente e semplicemente la suite Salesforce rispondendo alle rispettive esigenze di business, creando nuove potenti applicazioni on demand, senza dover effettuare alcun investimento nell’infrastruttura. I clienti trarranno inoltre vantaggio dall’offerta salesforce.com in termini di formazione, assistenza, consulenza e best practice. I clienti possono inoltre sfruttare Successforce, l’offerta di salesforce.com per training, supporto, consulenza e best practice.

Alla data del 31 luglio 2006, salesforce.com gestisce le informazioni sui clienti per oltre 24.800 clienti e 501.000 utenti, tra cui Advanced Micro Devices (AMD), America Online (AOL), Avis/Budget Rent A Car (Cendant Rental Car Group), Dow Jones Newswires, Nokia, Polycom e SunTrust Banks. Nessun servizio o prodotto non ancora sul mercato, ancorché citato in questo o in altri comunicati stampa, come pure in annunci pubblici, è attualmente disponibile e potrebbe non esserlo alla data prevista. I clienti possono effettuare le proprie decisioni d’acquisto sulla base delle attuali linee di prodotti e servizi disponibili.
Salesforce.com ha sede a San Francisco, con uffici in Europa e Asia, ed è quotata al New York Stock Exchange sotto il simbolo “CRM”. Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.salesforce.com oppure chiamare il numero verde 800 782 619.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *