Cerca nel blog

lunedì 6 novembre 2006

Webroot pubblica la lista dei malware che hanno infettato i PC italiani a ottobre

Milano, 6 novembre 2006 – Webroot Software, azienda che sviluppa software antispyware, ha reso noti i dati relativi alle dieci peggiori minacce che colpiscono i PC di aziende e utenti individuali italiani, raccolte nel corso del mese di ottobre dal team interno di ricerca di Webroot.

Il livello di rischio rimane alto, a conferma del fatto che i produttori di spyware immettono sul mercato programmi sempre più sofisticati per evitare l’identificazione e la rimozione.

Questi gli spyware più pericolosi rilevati da Webroot nel corso del mese di ottobre:

Adware
WinMovie Dialer, caratterizzato da un elevato tasso di pericolosità, si conferma al primo posto nella classifica dei dialer più diffusi, seguito da 180search Assistant/Zango, Hotbar/Zango e WhenU SaveNow. I dialer, oltre a dirottare la connessione del modem verso siti Internet a pagamento o pornografici, riducono le prestazioni del sistema e rallentano in maniera significativa il web browser.

Trojan
La classifica dei trojan si è mantenuta invece abbastanza stabile, confermando la pericolosità e diffusione di:

- Trojan-Downloader-Zlob – Trojan-Downloader-Mucho-Cool – Trojan-Agent Winlogonhook. tutti programmi di download che hanno lo scopo di rubare identità e scaricare sul pc altre minacce al fine di rendere il computer inutilizzabile.

- Trojan-Downloader-Ruin, un programma che oltre a trasferire altro spyware sul computer è in grado di cambiare il DNS server o i dati di localhost.

System Monitor
Tutti questi programmi hanno l’obiettivo di monitorare le attività svolte al computer come per esempio tastiera, posta elettronica, IM, programmi utilizzati, siti visitati, username e password, tempo trascorso al PC. I più presenti del mese sono stati:

- Digi-Watcher, The PC Detective, KeyLog Pro, AtomicLog – tutti estremamente pericolosi.

Webroot consiglia ad aziende e utenti individuali di combattere queste applicazioni che possono rivelarsi fonte di problemi. Per aumentare la sicurezza, è consigliabile installare le patch Microsoft di sicurezza, evitare l’utilizzo di freeware e disattivare i download di ActiveX su Internet Explorer. Oltre a installare un programma software per la protezione del desktop, come Webroot Spy Sweeper per i clienti con computer personale o Spy Sweeper Enterprise per le aziende che utilizzano architetture di rete.

Webroot
Webroot Software, con sede a Boulder in Colorado, è produttore leader di software innovativi per la tutela della privacy, la protezione e la sicurezza delle prestazioni di milioni di utenti distribuiti in tutto il mondo, tra cui grandi aziende, Internet service provider, agenzie governative ed istituzioni educational, fino alle piccole aziende e agli utenti individuali. L’azienda fornisce prodotti software di alta qualità e facile utilizzo che guidano e assicurano i consumatori contro gli attacchi più pericolosi presenti in Internet, proteggendo le informazioni personali e il controllo degli ambienti informatici. I prodotti Webroot ricevono costantemente importanti riconoscimenti e raccomandazioni da critici e media indipendenti. I prodotti Webroot sono disponibili presso i migliori rivenditori in tutto il mondo e possono essere acquistati online sul sito dell’azienda. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.webroot.com

Per ulteriori informazioni stampa:

Chiara Possenti / Sandro Buti
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
chiara.possenti@axicom.it
sandro.buti@axicom.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *