Cerca nel blog

lunedì 6 novembre 2006

Chief Cultural Officer: nasce un nuovo ruolo nell’organizzazione del lavoro

Milano, 6 novembre 2006 – Non esiste una descrizione corrispondente in italiano e purtroppo anche la lingua inglese non aiuta a comprendere meglio il ruolo di questa nuova figura in azienda.
Lei, Annicken Rød, si descrive come colei che ha licenza di intromettersi in tutto quello che riguarda la cultura aziendale, che deve assicurarsi che i valori della società restino intatti durante il processo di sviluppo e di crescita e che ha la possibilità di fare tutto quanto ritenga necessario perché sia effettivamente così.

L’azienda in questione è TANDBERG, leader mondiale nella fornitura di soluzioni e sistemi per videocomunicazione, che ha sentito la necessità di creare questo nuovo profilo per favorire lo sviluppo della cultura corporate e per assicurarsi che valori e atteggiamenti di tutto il personale siano chiaramente definiti.

Annicken Rød, che svolge la sua attività presso la sede centrale di Oslo, in Norvegia, è membro del comitato direttivo, è direttore di tutto il personale dell’area EMEA (Europa, Middle East e Africa - 500 persone circa), è responsabile dello sviluppo organizzativo e della formazione manageriale e si occupa della comunicazione interna e della promozione del brand presso i dipendenti.

Per essere sicuri che in azienda sarà sempre mantenuta una cultura corporate unica, il team che collabora con il Chief Cultural Officer lavora a stretto contatto con i manager sulla base di programmi di sviluppo e di gestione confezionati ad hoc per le varie strutture; i processi legati alle attività di recruitment sono particolarmente curati e le 8-10 interviste alle quali vengono normalmente sottoposti i candidati, spesso avvengono con diverse persone all’interno dell’organizzazione dislocate in diversi Paesi. Questo processo di selezione è pensato per fare in modo che tutto il gruppo sia contento della nuova persona anziché far dipendere – come accade normalmente in altre aziende – la scelta da una o due persone.

Il nuovo personale proveniente da qualsiasi parte del mondo partecipa, presso la sede centrale di Oslo, alla settimana di formazione per i nuovi assunti. Durante queste giornate, ai dipendenti vengono fornite tutte le informazioni necessarie sull’organizzazione aziendale, la storia, la cultura e ovviamente i prodotti e le soluzioni. La direzione del personale ha un ruolo chiave in queste attività e ha il compito importante di far sentire i nuovi colleghi parte di un’unica grande famiglia.

Ruolo del Chief Cultural Officer è anche rendere semplice e migliore la vita di chi lavora in azienda. FUN & PROFIT (divertimento e profitto) è il motto di TANDBERG e l’azienda è seriamente convinta che se ti piace quello che fai, lo farai nel migliore dei modi e successo e profitto saranno solo una piacevole conseguenza.
Sono numerosi i benefit di cui possono godere i 310 dipendenti della sede di Oslo: tra questi, mensa gratuita, frutta e caffè, l’utilizzo di una palestra attrezzata, un servizio di lavanderia, massaggi e parrucchiere una volta alla settimana e un cuoco che, due volte alla settimana, prepara la cena per chi si attarda in ufficio. Annicken Rød chiama queste facility “Investimento sulle persone” e i risultati finora hanno dimostrato che “quello che offri lo ricevi indietro triplicato”.

Le persone TANDBERG di tutto il mondo partecipano attivamente allo spirito del gruppo. ”Molte delle nostre filiali sono molto più snelle della sede centrale di Oslo, ne consegue un tipo di organizzazione diversa in cui non sempre è possibile offrire le stesse cose. Ed è per questo che nel corso dell’anno il team TANDBERG Fun, Love & Care, organizza diverse occasioni di incontro ed in particolare, due volte l’anno, festeggiamo insieme lo Sjalabais. E’ una grande festa che coinvolge tutti i dipendenti EMEA, in cui il motto FUN & PROFIT trova la sua massima espressione”, conclude Annicken Rød.

TANDBERG
TANDBERG è leader mondiale nella fornitura di soluzioni e sistemi per videocomunicazione. La società progetta, sviluppa e commercializza sistemi e software per video, voce e dati, offrendo assistenza e supporto in oltre 90 paesi. L’azienda – con doppia sede a Oslo e New York - è quotata alla borsa di Oslo con il simbolo TAA. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.tandberg.net/it.

Per ulteriori informazioni stampa:

Raffaella Villa
TANDBERG
Tel. 02-89631923
raffaella.villa@tandberg.net

Chiara Possenti / Sandro Buti
Ufficio stampa - Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
chiara.possenti@axicom.it
sandro.buti@axicom.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *