Cerca nel blog

mercoledì 8 novembre 2006

NETASQ lancia tre nuove appliance UTM: F60, F2500 e F5500!


Sulla scia dei successi ottenuti con F800, eletto prodotto di sicurezza dell’anno 2005, NETASQ annuncia la disponibilità di nuove soluzioni dalle elevate prestazioni ed altamente affidabili.

Villeneuve d’Ascq – Francia, 8 novembre 2006

NETASQ propone una gamma di prodotti di forte valore aggiunto in termini tecnologici, distribuiti da partner rinomati e certificati. Queste soluzioni offrono altissimi livelli di sicurezza, funzionalità e performance grazie al motore di prevenzione delle intrusioni
(IPS) di NETASQ, l’ASQ. Protetto da diversi brevetti, questo sistema innovativo permette di anticipare numerosi attacchi grazie all’impiego complementare di diverse metodologie di analisi.

Le soluzioni di NETASQ integrano, in seno ad una sola appliance, non solo l’ASQ ma diverse funzioni di sicurezza : firewall, VPN via IPSec e SSL, antivirus, antispam, filtraggio web.

F60 : la sicurezza per tutti


F60 é una piattaforma di sicurezza destinata alle aziende con meno di 50 impiegati. Questo nuovo firewall IPS combina i vantaggi dei suoi predecessori (F25 ed F50) ad una segmentazione efficace grazie alle 4 porte logiche che offrono un altissimo livello di modularità e di scalabilità.

Questa piattaforma integra numerose funzioni di sicurezza ad un prezzo estremamente vantaggioso. « F60 é il prodotto ideale per le aziende che desiderino sia salvaguardare le componenti critiche delle loro architetture di rete sia controllare la posta elettronica o un sito web. » spiega Jeremy D’Hoinne, direttore del product marketing di NETASQ. « In combinazione con i nostri strumenti gestionali, che comprendo anche diversi supporti per la configurazione, F60 é uno strumento prezioso per quelle aziende che desiderino affidare la gestione della propria sicurezza in outsourcing ad operatori certificati o monitorarne rapidamente il funzionamento ».

F2500 - F5500: sicurezza gestita e prestazioni ottimali


Studiati per grandi strutture e istituzioni questi dispositivi combinano le funzioni di sicurezza più performanti alle caratteristiche tecnice necessarie ad una integrazione in infrastrutture sensibili.

Alcune tra le funzioni di sicurezza più rilevanti presenti nei dispositivi F2500 ed F5500 sono : lo stateful firewall, il sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS) in tempo reale, la funzione di concentratore VPN IPSec e di portale d’accesso per il VPN via SSL, una PKI interna, un sistema per il filtraggio dei contenuti (antispam, antivirus e filtro web), il tutto ad una velocità di 2 Gbits/s per l’F2500 e di 2,5 Gbits/s per l’F5500.

Inoltre entrambi i dispositivi offrono un elevato livello di disponibilità grazie in particolare alla loro alimentazione ed alla presenza di dischi rigidi ridondanti.

Gli strumenti gestionali di NETASQ ne facilitano altresì l’impiego quotidiano offrendo numerose funzioni avanzate di configurazione, reporting e gestione dei logs.

Le elevate prestazioni, la scalabilità della configurazione materiale, i meccanismi che ne garantiscono l’interoperabilità con soluzioni di terzi (compatibilità ICAP, IPSEC, LDAP, RADIUS, Active Directory, SAM), permettono alle nuove piattaforme di NETASQ di integrarsi perfettamente in ogni tipo di infrastruttura esistente.

« I costanti miglioramenti che apportiamo ai nostri prodotti ci consentono di rafforzare la nostra presenza nel settore delle grandi infrastrutture. Le appliances F2500 e F5500 sono prodotti di qualità con elevate prestazioni ad un prezzo assolutamente competitivo » dichiara Jean-Pierre Tomaszek, CEO di NETASQ.





Caratteristiche tecnicheF60F2500F5500
Performance IPS-Firewall115 Mbits/s2,0 Gbits/s 2,5 Gbits/s
N° sessioni simultanee15 000800 0001 500 000
N° max tunnel VPN IPSEC 100 3 75015 000





Informazioni su NETASQ

Fondata nel 1998, NETASQ é il primo produttore europeo di soluzioni di sicurezza UTM che rispondono alle esigenze di aziende di ogni dimensione : PMI, grandi aziende ed enti governativi. La Società sviluppa e distribuisce dispositivi che associano una tecnologia unica di prevenzione contro le intrusioni in tempo reale, l’ASQ (« Active Security Qualification ») alle funzioni di firewall per reti e applicazioni, VPN IPSec e SSL, filtraggio dei contenuti e protezione del traffico generato dal VoIP. La vera innovazione tecnologica dei prodotti NETASQ é l’integrazione di tutte le funzioni di sicurezza indispensabili in un solo apparecchio.

NETASQ possiede inoltre il controllo totale della propria tecnologia ASQ, offerta come standard in tutti i suoi apparecchi. L’azienda garantisce ai propri clienti una protezione ottimale combinando strumenti d’analisi innovativi. Con l’ASQ NETASQ mantiene in maniera concreta la promessa di salvaguardare le reti e le applicazioni dagli «attacchi del giorno zero».

Per ulteriori dettagli pregasi consultare: http://www.netasq.com




CONTATTI PER LA STAMPA

NETASQ
Leila Dadoun – Tel.: +33 1 46 21 82 30 – marketing@netasq.com

SAB Marketing Services - ITALIA
Silvia Amelia Bianchi – Tel.: +39 0376 944492 – sbianchi@sab-mcs.com

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *