Cerca nel blog

lunedì 6 novembre 2006

Cade il Muro di Berlino del software: le dichiarazioni di Comastri (Microsoft) e Rossi (Novell)

www.key4biz.it <http://www.key4biz.it>

Il portale italiano dell'ICT


  

Accordo Microsoft-Novell:

Cade il Muro di Berlino che ha diviso il mondo del software


Le dichiarazioni di Marco Comastri (Microsoft Italia) e Andrea Rossi (Novell Italia) a Key4biz.

  

L‚accordo Microsoft-Novell rivoluziona il mondo del software, sgretola antichi steccati, apre una prospettiva di interoperabilità e determinerà significative ricadute positive per la Pubblica Amministrazione, per le imprese, per i singoli utenti.

 

„Da diversi anni riconosciamo l‚importanza di un approccio plurale al mondo dell‚Information Technology, fortemente connotato per la sua eterogeneità, ed in questo senso abbiamo sempre dato il valore che merita anche al mondo dell‚Open source ˆ ci ha dichiarato Marco Comastri, Amministratore delegato di Microsoft Italia.
E‚ certo che il mondo dell‚Open source è regolato da principi diversi da quelli che sorreggono il mondo dei software di tipo commerciale, di cui noi facciamo parte. Ma è altrettanto importante che i due mondi riescano a parlarsi nel modo più efficace possibile. Questo perché attraverso un miglior dialogo è possibile dare agli utenti finali una risposta e delle soluzioni sempre più efficaci
.

L‚accordo che abbiamo realizzato con Novell ˆ ha proseguito Comastri - è un accordo che si basa su tre capisaldi: il primo è di tipo tecnico, il secondo lo definirei di tipo brevettuale e il terzo di tipo commerciale‰.

Sulle valutazioni di Microsoft, Marco Comastri ci ha rilasciato stamane un‚intervista sui termini e sulle prospettive dell‚accordo.

   

Di analogo tenore le valutazioni di Novell.

  

"È un evento epocale per l'ICT ˆ ha dichiarato a Key4biz Andrea Rossi, Country manager di Novell Italia - paragonabile a moratorie internazionali che hanno reso il mondo più sicuro e dando il via ad un incredibile sviluppo economico e sociale.
La collaborazione tra Novell e Microsoft si poggia su una semplice ma fondamentale considerazione: i clienti hanno ed avranno infrastrutture IT miste Windows/Linux, e desiderano che Novell e Microsoft collaborino per rendere questa infrastruttura "mixed source" interoperabile e libera da rischi, e lo vogliono da vendor, anche se tra loro competitor. Qui la posta in gioco è l'interoperabilità: sia tecnica che a livello di brevetti, e commerciale. Ed è una interoperabilità che, secondo noi, porta la dovuta serenità ai clienti per potere rompere gli indugi nell‚adozione in larga scala di Linux e delle tecnologie Open Source. Novell
ˆ ha concluso Rossi - continuerà a promuovere Linux quale piattaforma di riferimento all‚interno dell‚infrastruttura e degli Application server e rafforzerà il proprio impegno verso la comunità attraverso progetti di sviluppo all‚avanguardia."

    

 

Vai all‚intervista <http://www.key4biz.it/cgi-bin/key4biz/k4b.cgi?id_testo=4647531025948072770387257592100&amp;area_tematica=Internet&amp;a_z=v_t> rilasciata oggi da Marco Comastri a Key4biz

    

Vai all‚articolo Open source: Microsoft e Novell fanno pace in nome di Linux <http://www.key4biz.it/cgi-bin/key4biz/k4b.cgi?id_testo=031372153852354580686034457714656730344557&amp;area_tematica=&amp;a_z=v_t>

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *