Cerca nel blog

martedì 7 novembre 2006

IONA e LANSA unite per le SOA

IONA e LANSA offrono abilitazione SOA agli utenti delle soluzioni midrange IBM

Milano, 7 novembre 2006 – IONA Technologies (NASDAQ: IONA), azienda leader nella fornitura di soluzioni di integrazione ad alte prestazioni per ambienti IT mission-critical, a LANSA, fornitore globale di software per lo sviluppo e l’integrazione delle applicazioni, hanno annunciato un’estesa partnership tecnologica, commerciale e di marketing. Unendo le funzionalità dell’extensible Enterprise Service Bus (ESB) Artix di IONA, e di Intergrator di LANSA, le due aziende offriranno congiuntamente tecnologia di abilitazione alle SOA (architetture orientate ai servizi) per i server System i IBM (AS/400, iSeries e i5).

La piattaforma System i di IBM è adottata da numerose aziende leader in settori di mercato molto competitivi quali il manifatturiero, la distribuzione, la logistica, i servizi finanziari e la sanità. Per essere competitive, queste aziende sono sempre alla ricerca di nuovi modi per ottenere una maggiore flessibilità elaborativi dalle proprie infrastrutture IT già esistenti. Abilitando ai servizi questi sistemi, IONA e LANSA possono offrire ai cienti un percorso verso SOA distribuite, che si basa sui principi del riutilizzo dei sistemi e dell’adozione incrementale.

“Migliaia di aziende in Europa affidano le loro applicazioni principali a sistemi midrange di IBM, ma molte di queste operano in ambienti eterogenei che comprendono mainframe e server UNIX, Linux e Windows. Un ESB offre una piattaforma basata su standard, che riduce il costo e la complessità collegati all’integrazione di questi sistemi diversi”, spiega Martin Fincham, General Manager di LANSA EMEA. “LANSA Integrator offre la connettività tra i programmi iSeries (3GL o 4GL), i database DB2 e l’ESB Artix, in modo che ogni applicazione legacy possa immediatamente collegarsi al bus per comunicare in real-time con altri sistemi.”

“Vediamo con favore la collaborazione con LANSA per estendere il valore delle SOA distribuite anche agli ambienti basati su iSeries di IBM”, aggiunge Scott Devens, Vice President Strategic Alliances di IONA Technologies. “Fondamentali in un’alleanza strategica sono la consapevolezza e la comprensione comune degli ambienti di elaborazione estremamente complessi che i clienti oggi si trovano ad affrontare. I clienti sono alla ricerca di soluzioni che offrano maggiori flessibilità dei sistemi e agilità di business, senza compromettere le infrastrutture IT esistenti e senza richiedere costose strategie di rimpiazzo. Insieme possiamo offrire ai clienti un’efficace soluzione di abilitazione ai servizi e un percorso incrementale verso le SOA che sia in grado di proteggere gli investimenti IT effettuati ed al tempo stesso generare valore per l’intera infrastruttura aziendale.


IONA
IONA Technologies (Nasdaq: IONA) è fornitore leader di soluzioni di integrazione ad alte prestazioni per ambienti IT enterprise. IONA ha posto le basi dell’integrazione basata su standard con la sua line di prodotti Orbix, basata su CORBA. La famiglia Artix rappresenta la nuova generazione di soluzioni di integrazione di IONA, e consente di integrare sistemi enterprise già esistenti con le componenti di infrastruttura comuni a un’organizzazione. Il supporto del progetto di ESB open source Celtix è un’estensione naturale delle attività dell’azienda, tese a risolvere problemi di integrazione con l’utilizzo di standard aperti e architetture distribuite. Fondata nel 1991, IONA ha sede centrale a Dublino, in Irlanda, e uffici in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.iona.com.

LANSA
LANSA è un fornitore globale di software per lo sviluppo e l’integrazione delle applicazioni. La principale offerta aziendale, LANSA 2005, è rappresentata da una potente suite di prodotti di sviluppo e integrazione, che consentono ai produttori software di superare la complessità legata alla creazione delle applicazioni e di ridurre i costi legati alla loro manutenzione. LANSA 2005 è anche la base tecnologica di una serie di applicazioni business realizzate da LANSA e dai suoi 300 Solution Partner. Da quasi venti anni, oltre 7000 clienti di tutto il mondo si affidano ai prodotti e ai servizi di LANSA per ottenere prestazioni business di nuovo livello. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.lansa.com.

Per informazioni:
Ufficio stampa IONA
AxiCom Italia
Sandro Buti
Tel 02.7526111 – E-mail: sandro.buti@axicom.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *